Docente: Ricardo Castro – 4 sessioni
Corsi di Perfezionamento
Andrea Lucchesini – Pianoforte (2021-2022)
Docente: Andrea Lucchesini – 16 incontri con lezioni ogni 15 giorni
Visiting Professor: da definire – 1 sessione date in primavera da definire
Elisso Virsaladze – Pianoforte (2021-2022)
Docente: Elisso Virsaladze – 4 sessioni
ALINA IBRAGIMOVA, BARNABAS KELEMEN, YAIR KLESS, OLEKSANDR SEMCHUK, CAROLIN WIDMANN – VIOLINO (2021-2022)
Docenti:
Carolin Widmann – 2 periodi
Barnabas Kelemen – 2 periodi
Alina Ibragimova – 2 periodi
Yair Kless – 2 periodi
Oleksandr Semchuk – 1 periodo – masterclass sul virtuosismo
Lorenza Borrani – Violino e Musica da Camera (2021-2022)
Docente: Lorenza Borrani – 8 sessioni
Programma: Lavoro sulla tecnica di base e sul repertorio violinistico solistico, cameristico e orchestrale a misura delle necessità e delle capacità individuali di ogni allievo. La flessibilità interpretativa anche sulla base di un approccio storicamente informato.
Raggiungere realizzare e trasmettere una comune lettura ed interpretazione della partitura.
Nel corso dell’anno sono previsti recital dei migliori allievi ad insindacabile giudizio del docente.
DIEMUT POPPEN, LAWRENCE POWER, JENNIFER STUMM, GERMAN TCAKULOV, DANUSHA WASKIEWICSZ, ANTONELLO FARULLI– VIOLA (2021-2022)
Antonello Farulli – Metodologia strumentale (2021-2022)
Docente: Antonello Farulli – 8 sessioni di due giorni ciascuno
MAXIMILIAN HORNUNG, SEBASTIAN KLINGER, TANJA TETZLAFF – VIOLONCELLO (2021-2022)
Docenti:
Maximilian Hornung: 2 periodi
Sebastian Klinger: 3 periodi
Tanja Tetzlaff: 3 periodi
Paolo Bonomini, Francesco Dillon – Violoncello (2021-2022)
Dal barocco ad oggi: tecniche, stili, linguaggi e interpretazione.
Docenti: Paolo Bonomini – 4 sessioni (2 lezioni al mese) +1 periodo con M° Dillon
Francesco Dillon – 4 sessioni (2 lezioni al mese) + 1 periodo con M° Bonomini
Alberto Bocini – Contrabbasso (2021-2022)
Docente: Alberto Bocini – 7 sessioni
Assistente: Marco Martelli – 7 sessioni in alternanza al Maestro Bocini
Visiting Professor: da definire – 1 sessione con date da definire
Silvia Careddu, Chiara Tonelli, Claudia Bucchini – Flauto Traverso (2021-2022)
Docenti: Silvia Careddu – 2 sessioni, Chiara Tonelli – 4 sessioni, Claudia Bucchini – 2 sessioni
DOMENICO ORLANDO – OBOE (2021-2022)
Docente: Domenico Orlando – 8 sessioni
Giovanni Riccucci – Clarinetto (2021-2022)
Andrea Zucco – Fagotto (2021-2022)
Docente: Andrea Zucco – 6 sessioni
Visiting professor: Stefano Canuti – 2 sessioni
Luca Benucci – Corno (2021 – 2022)
Docente: Luca Benucci – 9 sessioni
Docenti ospiti: Stefan Dohr (1 sessione con date da definire) Dale Clevenger (1 sessione con date da definire) Olivier Darbellay (1 sessione con date da definire) Rodolfo Epelde (1 sessione con date da definire)
Thomas Indermühle – Oboe (2021-2022)
Docente: Thomas Indermühle – 8 sessioni da febbraio 2022 a dicembre 2022
Claudio Quintavalla – Tromba (2021-2022)
Docente: Claudio Quintavalla – 8 sessioni (2 lezioni al mese)
Mario Barsotti – Basso Tuba (2021-2022)
Docente: Mario Barsotti – 6 sessioni
Luigi Attademo, Duccio Bianchi – Chitarra (2021-2022)
Docenti:
Luigi Attademo – 2 sessioni
Duccio Bianchi – 2 sessioni
Visiting professor: Adriano Del Sal (1 sessione) Olivier Chassain (1 sessione) Pablo Márquez (1 sessione).
Susanna Bertuccioli e Luisa Prandina – Arpa (2021-2022)
Docenti: Susanna Bertuccioli – 4 sessioni
Luisa Prandina – 3 sessioni
Visiting Professor: Isabelle Moretti – 1 sessione
Gregory Lecoeur – Timpani & Percussioni Orchestrali (2021-2022)
Docente: Gregory Lecoeur – 7 sessioni
Visiting Professor: Raymond Curfs (da confermare) – 1 sessione da definire
Programma: Tecnica e repertorio di percussioni orchestrali e timpani. Preparazione ad audizioni e concorsi orchestrali.
TRIO GASPARD, BRUNO CANINO, ALEXANDER LONQUICH – MUSICA DA CAMERA CON PIANOFORTE (2021-2022)
Docenti:
Jonian Ilias Kadesha – violino Trio Gaspard – 1 sessione
Vashi Hunter – violoncello Trio Gaspard – 1 sessione
Nicholas Rimmer – pianoforte Trio Gaspard – 1 sessione
Bruno Canino – 2 sessioni
Alexander Lonquich – 2 sessioni
Bruno Canino – Musica da Camera Duo pianistici (2021-2022)
Docente: Bruno Canino – 4 sessioni
Prassi Barocca (2021-2022)
Docenti:
Federico Maria Sardelli flauto traversiere, concertazione di orchestra barocca
François De Rudder fagotto barocco
Paolo Cantamessa violino barocco
Bettina Hoffmann violoncello barocco
Giulia Nuti clavicembalo
Gian Luca Lastraioli tiorba, liuto barocco, chitarra barocca
Elena Cecchi Fedi canto barocco
FEDERICA BIANCHI, GIULIA NUTI – CLAVICEMBALO (2021-2022)
Docenti:
Federica Bianchi – 4 sessioni
Giulia Nuti – 4 sessioni
Quartetto d’archi (2021-2022)
Docenti:
Vera Martínez Mehner Cuarteto Casals
Abel Tomàs Cuarteto Casals
Jonathan Brown Cuarteto Casals
Arnau Tomàs Cuarteto Casals
Heime Müller
Fabio Vacchi – Composizione (2020-2021)
Docente: Fabio Vacchi – 6 sessioni
MUSICOTERAPIA (2021-2022)
Docenti:
Simona Katz Nirensztein – 3 sessioni
Davide Woods – 3 sessioni
Francesca della Monica – 3 sessioni
Edna Lahav – 1 sessione
Corso di specializzazione in musicoterapia ad orientamento psicoanalitico
La “Persona Musicoterapeuta”
Presenza Mentale, Ascolto psicoanalitico, Empatia
Seminari intensivi e percorso di supervisione clinica
Docenti:
Simona Katz Nirensztein – 3 sessioni
Davide Woods – 3 sessioni
Francesca della Monica – 3 sessioni
Edna Lahav – 1 sessione
Patrizia Ciofi – canto (2021-2022)
Docente: Patrizia Ciofi – 7 sessioni