Contrabbasso Jazz Triennio Laurea di I livello

Corso accademico triennale di contrabbasso jazz
Gli studi superiori di contrabbasso jazz si svolgono in un corso accademico triennale, al termine del quale gli studenti conseguono il Diploma Accademico di I livello di Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM), che equivale a una laurea universitaria triennale.
Il percorso formativo del triennio di contrabbasso jazz della Scuola di Musica di Fiesole è affidato a docenti di grande esperienza, sotto la cui guida gli studenti incrementano la loro preparazione tecnica e interpretativa per affrontare il linguaggio jazzistico con una matura consapevolezza artistica, che comprende la conoscenza dell’evoluzione storica e dei modelli compositivi del jazz.
La formazione offerta dal triennio di contrabbasso jazz prevede inoltre lo studio dell’informatica musicale e di una seconda lingua comunitaria.
L’intensa attività concertistica della Scuola permette agli studenti di contrabbasso jazz di sperimentare i vari aspetti della vita musicale e consolidare le competenze acquisite.
La Scuola di Musica di Fiesole mette a disposizione degli studenti del triennio di contrabbasso jazz un variegato calendario di eventi, che prevede incontri con musicisti di primo piano, seminari di approfondimento sui temi connessi all’interpretazione e incontri con autori di pubblicazioni musicali.
Il programma Erasmus+ permette agli studenti del triennio di contrabbasso jazz di trascorrere un periodo di studio o tirocinio all’estero, in prestigiosi istituti di tutta l’Europa, e di approfittare della presenza alla Scuola dei docenti stranieri degli istituti che partecipano allo scambio.
Anche la Svizzera può essere meta di un periodo di studio all’estero, grazie al programma SEMP (Swiss-European Mobility Programme), che stabilisce partnership fra la Scuola di Musica di Fiesole e le principali istituzioni musicali elvetiche.
Durante il triennio i contrabbassisti jazz compiono esperienze fondamentali anche nella pratica d’insieme, in gruppi di varie dimensioni, dal duo al large ensemble.
Lo studio con i compagni è un’importante occasione di crescita individuale e permette di affinare le tecniche di apprendimento tra pari e l’interazione improvvisativa.
I concerti, i saggi e le prove aperte organizzati dalla Scuola di Musica di Fiesole sono l’occasione, per gli studenti del triennio di contrabbasso jazz, di verificare la loro preparazione e vivere un momento formativo essenziale per ogni musicista grazie all’attività di performance.
Gli sbocchi professionali del triennio di contrabbasso jazz vedono i diplomati trovare impiego nei seguenti ambiti:
- Strumentista solista jazz e popular
- Strumentista in gruppi jazz e popular
- Strumentista in formazioni orchestrali jazz e popular
 Il corso accademico di I livello di contrabbasso Jazz è autorizzato dal Ministero dell’Università e della Ricerca con D.M. n. 766 del 23/11/2018 (LINK) e con D.M. n. 649 del 14/09/2020 (LINK)
Giovani contrabbassisti jazz
Entro il 2 maggio.
La Scuola si riserva di aprire un ulteriore periodo di audizioni in caso di posti disponibili: scadenza 1° settembre
da ottobre a luglio
n.aminian@scuolamusica.fiesole.fi.it
s.parigi@scuolamusica.fiesole.fi.it
oppure 055/5978536 – 5978577