Sax Jazz Triennio Laurea di I livello


Corso accademico triennale di saxofono jazz

Il corso accademico triennale di saxofono jazz della Scuola di Musica di Fiesole porta al conseguimento del Diploma Accademico di I livello di Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM), equivalente a una laurea universitaria triennale.
Frequentando i corsi del triennio di saxofono jazz gli studenti acquisiscono progressivamente competenze di livello superiore, grazie alle quali si accostano al repertorio più rappresentativo nell’ampia galassia del linguaggio jazzistico sia da soli sia in ensemble.
Grazie alle lezioni di insegnanti di grande esperienza, gli studenti affinano la tecnica strumentale del saxofono jazz lavorando sulla respirazione, sulla qualità e le differenti tipologie di emissione del suono, nonché sugli aspetti emozionali dell’esecuzione musicale.
Ulteriori competenze che vengono sviluppate nel triennio di saxofono jazz sono l’informatica musicale e una seconda lingua comunitaria.
La Scuola organizza per gli studenti del triennio di saxofono jazz concerti e prove aperte che sono un’importante occasione di consolidare le competenze acquisite attraverso l’esecuzione in pubblico.

La vivace programmazione della Scuola di Musica di Fiesole offre agli studenti del corso superiore di saxofono jazz la possibilità di incontrare musicisti di primo piano sulla scena internazionale, partecipare a seminari di approfondimento su temi connessi all’interpretazione e ad appuntamenti con autori di libri su argomenti musicologici.

Attraverso il progetto Erasmus+ la Scuola di Musica di Fiesole ha stabilito relazioni di partnership con prestigiosi istituti in tutta Europa: gli studenti del triennio di saxofono jazz  possono così trascorrere un periodo di studio o di tirocinio all’estero.

Con il Swiss-European Mobility Programme (SEMP), invece, gli studenti del triennio di sax jazz possono programmare la mobilità presso una delle principali istituzioni musicali della Svizzera.

La Scuola di Musica di Fiesole offre agli studenti del triennio di saxofono jazz numerose opportunità per compiere esperienze altamente formative di musica d’insieme in gruppi di varia dimensione, dal duo al large ensemble, nei corsi ad essa dedicati previsti dal piano di studi.

Momento essenziale per la crescita musicale e umana dei giovani saxofonisti dei corsi superiori, l’attività di performance organizzata dalla Scuola di Musica di Fiesole vede gli studenti del triennio di sax jazz protagonisti di concerti, saggi e prove aperte.

Il triennio offre ai diplomati in sax jazz possibilità di impiego nei seguenti ambiti:

  • Strumentista solista jazz e popular
  • Strumentista in gruppi jazz e popular
  • Strumentista in formazioni orchestrali jazz e popular

Il corso accademico di I livello di saxofono jazz è autorizzato dal Ministero dell’Università e della Ricerca con D.M. n. 766 del 23/11/2018 (LINK) e con D.M. n. 649 del 14/09/2020 (LINK)

A chi si rivolge
Giovani saxofonisti jazz
Sede di svolgimento

Scuola di Musica di Fiesole – Via delle Fontanelle 24, 50014 Fiesole FI

Iscrizioni

Entro il 2 maggio.
La Scuola si riserva di aprire un ulteriore periodo di audizioni in caso di posti disponibili: scadenza 1° settembre

Ammissioni
Vedi calendario ammissioni
Calendario

da ottobre a luglio

Decreti Ministeriali
Autorizzato dal MIUR D.M. n. 766/2018 e D.M 649/2020
5*1000
sostieni
LA SCUOLA
DI MUSICA DI FIESOLE
Newsletter

Torna in alto