Tromba Jazz Triennio Laurea di I livello

Corso accademico triennale di tromba jazz
Il corso accademico triennale di tromba jazz della Scuola di Musica di Fiesole consente di acquisire il Diploma Accademico di I livello di Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM), equivalente a una laurea universitaria triennale.
Sotto la guida di docenti di grande esperienza, gli studenti del triennio affinano la tecnica strumentale della tromba jazz e la capacità percettiva lavorando sulla respirazione, sulla qualità e sulle varie tipologie di emissione del suono.
Vengono approfonditi i vari linguaggi del jazz e l’ambito dell’improvvisazione sia in campo solistico sia nella pratica d’insieme, per sviluppare la capacità di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti.
Tra le numerose discipline che fanno parte del piano di studi del triennio di tromba jazz ci sono anche l’informatica musicale e una seconda lingua comunitaria.
Al termine degli studi per il conseguimento del Diploma Accademico di I livello in tromba jazz, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze tecniche e le competenze specifiche necessarie per realizzare la propria idea artistica in modo originale.
Il percorso formativo del triennio accademico di tromba jazz è arricchito dalle molteplici occasioni di approfondimento offerte dal calendario di appuntamenti della Scuola di Musica di Fiesole, che ospita musicisti di primo piano sulla scena internazionale e organizza seminari sui temi dell’interpretazione e incontri con gli autori di pubblicazioni musicologiche.
Attraverso il progetto Erasmus+ la Scuola di Musica di Fiesole ha stabilito relazioni di partnership con prestigiosi istituti musicali europei: gli studenti del triennio di tromba jazz hanno quindi un’ampia possibilità di scelta, se desiderano trascorrere un periodo di studio o di tirocinio all’estero.
Il programma SEMP (Swiss-European Mobility Programme) permette agli studenti del triennio di tromba jazz di progettare la mobilità anche presso le principali istituzioni musicali della Svizzera.
La musica d’insieme riceve particolare attenzione presso la Scuola di Musica di Fiesole: negli ensemble dedicati ai corsi accademici, gli studenti del triennio di tromba jazz sperimentano l’interazione in ambito improvvisativo e affinano le tecniche di apprendimento tra pari nelle prove con i compagni di ensemble.
I giovani trombettisti dei corsi superiori sono protagonisti di concerti, saggi e prove aperte, che fanno parte integrante del percorso formativo del triennio di tromba jazz e favoriscono la crescita musicale e relazionale degli studenti.
Le possibilità di impiego dopo il diploma in tromba jazz si collocano nei seguenti ambiti:
- Strumentista solista jazz e popular
- Strumentista in gruppi jazz e popular
- Strumentista in formazioni orchestrali jazz e popular
Il corso accademico di I livello di tromba jazz è autorizzato dal Ministero dell’Università e della Ricerca con D.M. n. 766 del 23/11/2018 (LINK) e con D.M. n. 649 del 14/09/2020 (LINK)
Giovani trombettisti jazz
Entro il 2 maggio.
La Scuola si riserva di aprire un ulteriore periodo di audizioni in caso di posti disponibili: scadenza 1° settembre
da ottobre a luglio
n.aminian@scuolamusica.fiesole.fi.it
s.parigi@scuolamusica.fiesole.fi.it
oppure 055/5978536 – 5978577