Viola da Gamba Triennio Laurea I Livello

Corso accademico triennale di viola da gamba
I giovani gambisti che desiderano compiere un percorso di studi superiore alla Scuola di Musica di Fiesole hanno a disposizione il corso accademico triennale di viola da gamba, al termine del quale conseguono il Diploma Accademico di I livello di Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM), equivalente a una laurea universitaria triennale.
Grazie alla grande competenza dei docenti del Dipartimento di musica antica della Scuola, gli studenti di viola da gamba migliorano le loro capacità tecniche ed espressive e affrontano il repertorio di viola da gamba con una progressiva consapevolezza interpretativa.
Il percorso formativo del triennio di viola da gamba della Scuola di Musica di Fiesole è aggiornato alle più recenti acquisizioni metodologiche e storiografiche scaturite dal Progetto Violanet (European Viola da Gamba Network), di cui la Scuola è stata ideatrice e capofila dal 2018 al 2021.
L’ampio settore di corsi dedicati ai bambini costituisce infine un’interessante opportunità per gli studenti del triennio di viola da gamba, che potranno effettuare attività di tirocinio nei corsi per bambini della Scuola.
Fra le occasioni di approfondimento offerte dalla Scuola di Musica di Fiesole ai suoi studenti, l’appuntamento biennale con la Giornata italiana della viola da gamba permette ai giovani musicisti incontri significativi con i massimi esponenti del concertismo e della didattica internazionale.
La vivace attività concertistica della Scuola è, in tutto il percorso formativo del triennio di viola da gamba, un’occasione per mettere alla prova le competenze acquisite e sperimentare i vari aspetti della vita musicale.
Erasmus+ è un programma di scambio che permette agli studenti del triennio di viola da gamba di trascorrere alcuni periodi di studio in Europa e approfittare della presenza alla Scuola di prestigiosi docenti stranieri, per i quali è attiva la stessa formula.
Swiss-European Mobility Programme (SEMP) inserisce la Scuola di Musica di Fiesole tra i partner delle principali istituzioni musicali della Svizzera e permette lo stesso tipo di mobilità .
Sia l’attività in ensemble che quella in orchestra sono importanti momenti di confronto e arricchimento per gli studenti del triennio di viola da gamba: presso la Scuola di Musica di Fiesole sono attivi ensemble orchestrali specificatamente dedicati ai corsi accademici come la Camerata Strumentale Fiesolana, oltre a vari gruppi cameristici e consort di viole da gamba.
Concerti, saggi e prove aperte completano il percorso formativo degli studenti del triennio di viola da gamba, coerentemente con l’impostazione didattica della Scuola di Musica di Fiesole che considera l’attività di performance un momento essenziale di crescita musicale e umana.
Il triennio di viola da gamba offre ai diplomati AFAM possibilità di impiego nei seguenti ambiti:
- Strumentista solista
- Strumentista in gruppi da camera
- Strumentista in formazioni orchestrali barocche
- Strumentista in formazioni per il teatro musicale barocco
- Strumentista in formazioni orchestrali di archi
Il corso accademico di I livello di viola da gamba è autorizzato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con D.M. n. 685 del 05/08/2013 (LINK) e con D.M. n. 613 del 09/08/2017 (LINK) e con D.M. n. 278 del 10/04/2018  (LINK).
Giovani gambisti
Entro il 2 maggio.
La Scuola si riserva di aprire un ulteriore periodo di audizioni in caso di posti disponibili: scadenza 1° settembre
da ottobre a luglio
n.aminian@scuolamusica.fiesole.fi.it
s.parigi@scuolamusica.fiesole.fi.it
oppure 055/5978536 – 5978577