Corso di base di canto

Corsi di base di canto
Imparare a far musica con la voce, lo strumento naturale che ciascuno possiede, è l’obiettivo dei corsi di canto per ragazzi della Scuola di Musica di Fiesole, che offre un percorso di formazione volto a far scoprire le infinite potenzialità della voce umana, approfittando degli stimoli e delle tante opportunità di far musica insieme agli altri.
Il corso di canto per ragazzi (il piano di studi consiglia di iniziare non prima dei 16-18 anni) è basato su lezioni individuali di canto alle quali si accompagnano, oltre allo studio delle materie complementari previste dal piano di studi, importanti esperienze di pratica corale in concerti e saggi organizzati dalla Scuola per gli allievi del corso di canto, quale insostituibile momento di crescita musicale e personale.
Accanto al corso di canto preaccademico, che prevede due livelli (base e avanzato) con esami di verifica che certificano le competenze acquisite, è possibile anche studiare canto alla Scuola di Musica di Fiesole in un corso libero, per il quale non sono previsti esami di profitto.
Nelle lezioni di canto per ragazzi della Scuola di Musica di Fiesole, si affrontano innanzitutto l’introduzione all’apparato fonatorio, l’ascolto, la percezione di sé e la concentrazione, che sono le basi che favoriscono l’acquisizione di un corretto equilibrio psicofisico in termini di postura, respirazione e coordinazione. Su questi fattori fondamentali si innestano l’apprendimento tecnico e quello più specificamente musicale.
Le lezioni individuali di canto della Scuola di Musica di Fiesole consentono agli allievi un progressivo incremento delle proprie competenze, necessario per approfondire i vari aspetti della tecnica vocale: partendo dalla conoscenza di tutti gli elementi che determinano una corretta fonazione, si rivolge particolare attenzione alla tecnica di emissione, alla cura dell’intonazione e alla qualità del suono. Gli studenti sviluppano così la capacità di valutare il lavoro svolto, vedono di conseguenza crescere l’autonomia di gestione tecnica e migliorano la qualità dello studio.
Oltre alle lezioni di canto, si raccomanda una costante applicazione anche nell’esercizio individuale.
L’obiettivo didattico del corso di canto è completare i moduli formativi costituiti dai livelli base e avanzato, col superamento degli esami di certificazione e la frequenza dei corsi complementari previsti dal piano di studi.
Nel caso in cui si sia in dubbio sulla reale possibilità di adempiere gli impegni previsti dal percorso formativo della Scuola (magari per la contemporanea presenza di altri obblighi scolastici), ma si voglia comunque intraprendere un percorso di studio del canto, è possibile ricevere lezioni di canto in un corso libero, per il quale non sono previsti esami di profitto.
Il corso di canto, come ogni percorso formativo della Scuola di Musica di Fiesole, definisce fin dall’inizio l’esperienza musicale come un’attività da condividere, in questo caso grazie alla pratica corale. La Scuola considera parte integrante del progetto formativo la partecipazione degli allievi di canto a concerti, saggi e iniziative per loro programmati.
ragazzi
dal 1° giugno al 1° settembre
da settembre a giugno
variabili in base all’ISEE vedi bottone Quote
in caso di posti disponibili è possibile iscriversi anche durante il corso dell’anno