Corso di base di Violino barocco

Corso di violino barocco per violinisti
Esplorare e scoprire la musica del periodo tra il XVII e il XVIII secolo attraverso il violino barocco è possibile alla Scuola di Musica di Fiesole grazie a un percorso articolato rivolto a violinisti, che unisce le lezioni individuali di violino barocco a cadenza settimanale con molteplici esperienze in ensemble e in orchestra, fornendo ai musicisti numerose occasioni di esibirsi in pubblico, essenziali per il loro percorso di crescita.
Il corso preaccademico di violino barocco offre ai violinisti un approfondimento storico e tecnico che si colloca nella scia della riscoperta degli strumenti barocchi – con la loro peculiare costruzione e prassi esecutiva – iniziata negli anni ’60 del secolo scorso: suddiviso in tre livelli (con i relativi esami di profitto), e arricchito da una serie di materie complementari, il corso insegna ai violinisti l’approccio a uno strumento, il violino barocco, che ha una montatura e un arco (arco barocco) differenti e peculiari.
È possibile anche seguire lezioni individuali di violino barocco in un corso libero, che non prevede esami di certificazione.
Il percorso di apprendimento del violino barocco si struttura come un approfondimento delle prassi esecutive che prevedono una diversa montatura dello strumento e l’uso dell’arco barocco, differente per fattura, impugnatura e utilizzo.
Si tratta perciò di un corso destinato agli studenti di violino che desiderano ampliare il bagaglio delle loro conoscenze esplorando il repertorio barocco con un approccio storicamente informato.
È possibile ricevere lezioni di violino barocco anche in un corso libero per il quale non sono previsti esami di profitto.
La Scuola di Musica di Fiesole considera la performance in pubblico essenziale per la formazione di ogni musicista, sia principiante che esperto: gli studenti di violino barocco hanno l’occasione, iscrivendosi al corso, di partecipare a numerosi concerti, saggi e iniziative di performance.
violinisti
dal 1° giugno al 1° settembre
da settembre a giugno
variabili in base all’ISEE vedi bottone Quote
in caso di posti disponibili è possibile iscriversi anche durante il corso dell’anno