Corso di base di canto jazz


Corso di canto jazz per ragazzi

Il corso di canto jazz per ragazzi della Scuola di Musica di Fiesole è un percorso di base che insegna ad esprimersi con la voce nel jazz, ovvero a sviluppare il proprio strumento naturale per unirsi agli altri ed esplorare insieme il grande repertorio jazz, usando la voce come uno strumento e imparando a improvvisare.

Alla Scuola di Musica di Fiesole è possibile imparare il canto jazz molto presto, grazie al corso di base di canto jazz per ragazzi, un percorso articolato che si giova della ricchezza di stimoli del vivace Dipartimento jazz della Scuola.

L’ascolto attivo e guidato del repertorio aiuta lo studente ad assimilare in maniera non meccanica il linguaggio jazzistico. Una parte importante del corso di canto jazz è l’introduzione all’improvvisazione jazz, che si sviluppa anche con la formazione di piccoli gruppi o coppie che lavorano su invenzioni spontanee o guidate dall’insegnante, e sulla creazione di piccole orchestre di voci, coerentemente con l’impostazione didattica della Scuola che attribuisce grande valore all’esperienza fondamentale del fare musica insieme agli altri.

La vocalità jazz necessita di una notevole agilità e di un’intonazione sicura, perciò nelle lezioni di canto jazz per ragazzi si parte dalle basi della tecnica vocale jazz e dall’ear training, attraverso esercizi di canto jazz appositamente formulati dal docente al fine di facilitare l’apprendimento di scale, arpeggi e melodie, per poi affrontare la struttura e le sequenze degli accordi.

Il percorso di studi del canto jazz approfondisce gli aspetti legati alla vocalità jazz sotto il profilo stilistico e quello prettamente tecnico. Man mano che le capacità dell’allievo aumentano si possono affrontare brani più complessi e introdurre cenni di armonia, scat (ovvero l’imitazione vocale di strumenti musicali con fraseggi simili a quelli strumentali) e improvvisazione sulle strutture.

Imparare il canto jazz significa acquisire abilità che vanno oltre la sola vocalità jazz: tre livelli successivi definiscono le competenze raggiunte nel corso di canto jazz, che non si limita solo a questo aspetto ma comprende anche lo studio della musica d’insieme, del pianoforte complementare, dell’ear training, delle tecniche di improvvisazione, dell’armonia e della storia del jazz.

Completato questo percorso di studi sul jazz, gli allievi di canto jazz della Scuola di Musica di Fiesole avranno la formazione necessaria per affrontare repertori sempre più impegnativi, fino ad arrivare all’eventuale ingresso in un programma di studi accademici di canto jazz.

L’esperienza musicale si realizza compiutamente soltanto se prevede anche la performance, come momento di verifica e di condivisione del lavoro svolto.

Gli allievi di canto jazz sono protagonisti di concerti, saggi e iniziative organizzati per loro dalla Scuola, come momento formativo di grande valore sia per la competenza musicale che per l’esperienza umana.

A chi si rivolge
ragazzi e adulti
Sede di svolgimento

Scuola di Musica di Fiesole – Via delle Fontanelle 24, 50014 Fiesole FI

Iscrizioni

dal 1° giugno al 1° settembre

Ammissioni
Vedi calendario ammissioni
Calendario

da settembre a giugno

Quote

variabili in base all’ISEE vedi bottone Quote

Info

c.deiana@scuolamusica.fiesole.fi.it
oppure 055/5978527

Note
in caso di posti disponibili è possibile iscriversi anche durante il corso dell’anno
5*1000
sostieni
LA SCUOLA
DI MUSICA DI FIESOLE
Newsletter

Torna in alto