Corso di base di chitarra jazz

Corso di chitarra jazz per bambini e ragazzi
Ai bambini e ragazzi che desiderano imparare a suonare la chitarra jazz – strumento dalla forte valenza aggregativa – la Scuola di Musica di Fiesole offre un corso di chitarra jazz interessante e articolato, che si inserisce nella ricca attività del Dipartimento jazz della Scuola.Â
Con le lezioni di chitarra jazz per bambini e ragazzi della Scuola, gli studenti acquisiranno nel tempo le competenze di base e le conoscenze tecniche (da esercitare comunque anche con l’indispensabile studio individuale) per suonare da soli e in ensemble. Il corso di chitarra jazz li porterà ad acquisire un linguaggio personale nel suonare la chitarra jazz, oltre a conoscere gli stili e le tecniche della musica jazz.
Le lezioni di chitarra jazz per ragazzi della Scuola di Musica di Fiesole mirano a sviluppare negli allievi la percezione del suono e delle strutture ritmiche attraverso esercizi, studi, trascrizioni e analisi del repertorio jazz, accompagnandoli nell’acquisizione della tecnica strumentale e della capacità di improvvisare.
Il corso di chitarra jazz per bambini e ragazzi accompagna gli studenti a imparare la tecnica di base della chitarra jazz, che è essenziale per capire le potenzialità dello strumento e iniziare a esprimersi attraverso la sua musica.
Le lezioni di chitarra jazz aiutano i ragazzi ad affinare innanzitutto la percezione del suono e del ritmo, per poi consentire loro di riprodurre semplici melodie e accordi attraverso l’imitazione. L’abilità di esecuzione si consolida con l’esercizio, sia durante il corso che nello studio individuale quotidiano.
Il programma del corso di chitarra jazz prevede tre livelli, nei quali oltre allo studio della chitarra jazz si affrontano anche altre materie complementari, in un percorso articolato ed efficace che è frutto dell’esperienza didattica della Scuola: musica d’insieme, pianoforte complementare, coro jazz, ear training, tecniche di improvvisazione, armonia e storia del jazz.
Con il progredire delle lezioni di chitarra jazz, gli allievi affrontano brani sempre più complessi, prendendo confidenza con gli stili e le forme del repertorio musicale.
Seguire le lezioni, affiancando un regolare studio individuale, è indispensabile per imparare a suonare bene la chitarra jazz, ma per un proficuo percorso lo studio deve affiancarsi all’esecuzione in pubblico.
L’impostazione didattica della Scuola di Musica di Fiesole dà grande importanza al suonare in pubblico come momento essenziale nell’esperienza musicale, per cui gli studenti di chitarra jazz avranno l’occasione di partecipare a saggi e concerti per verificare il lavoro svolto durante il corso base di chitarra jazz.
bambini, ragazzi e adulti
dal 1° giugno al 1° settembre
da settembre a giugno
variabili in base all’ISEE vedi bottone Quote
in caso di posti disponibili è possibile iscriversi anche durante il corso dell’anno