Corso di base di contrabbasso e basso elettrico jazz

Corsi di contrabbasso e basso elettrico jazz per bambini e ragazzi
Il corso di contrabbasso e basso elettrico jazz per bambini e ragazzi della Scuola di Musica di Fiesole si inquadra nella vivace attività del Dipartimento jazz della Scuola e permette agli studenti di acquisire le conoscenze tecniche e le competenze di base per suonare il contrabbasso e il basso elettrico jazz da soli, in piccole o medie formazioni e large ensemble.
Il contrabbasso e il basso elettrico nella musica jazz sono fondamentali: pilastri della sezione ritmica, questi strumenti possono distinguersi anche nei soli con grande libertà ed espressività .
Al termine del corso, sviluppato su tre livelli, gli studenti di contrabbasso e basso elettrico jazz avranno acquisito un linguaggio musicale personale, insieme alla consapevolezza degli aspetti stilistici e formali del jazz.
Le lezioni di contrabbasso e basso elettrico jazz per bambini e ragazzi stimolano gli allievi a sviluppare la percezione del suono e del ritmo; supportati dall’insegnante, gli studenti imparano a suonare il contrabbasso il basso elettrico e diventano capaci di improvvisare attraverso esercizi, studi, trascrizioni e analisi del repertorio per contrabbasso e basso elettrico, in campo jazzistico e non.
Il corso di contrabbasso e basso elettrico jazz per bambini e ragazzi parte dall’insegnamento dei fondamenti della tecnica strumentale. Durante tutto il percorso, gli studenti scoprono le potenzialità del contrabbasso e del basso elettrico jazz e imparano a esercitare la percezione di suono e ritmo.
L’insegnante guida gli studenti di contrabbasso e basso elettrico jazz innanzitutto a riprodurre semplici brani attraverso l’imitazione; poi, con il progredire del corso, gli allievi migliorano le loro capacità di memorizzazione e lettura e imparano a eseguire brani jazz, ma anche brani appartenenti a diversi generi e stili.
A mano a mano che il corso di contrabbasso e basso elettrico jazz procede attraverso i tre livelli di cui è composto, e – affiancando alle lezioni l’indispensabile studio individuale – gli studenti diventano in grado di affrontare brani sempre più complessi, acquisiscono consapevolezza dei diversi stili musicali e vengono introdotti all’improvvisazione, che è parte essenziale delle lezioni di contrabbasso e basso elettrico jazz e che, partendo da piccole formazioni, arriva anche a essere messa in pratica in large ensemble.
Le materie complementari del corso di contrabbasso e basso elettrico jazz sono altrettanto importanti per la formazione complessiva: musica d’insieme, pianoforte complementare, ear training, tecniche di improvvisazione, armonia e storia del jazz.
La Scuola di Musica di Fiesole promuove l’esecuzione in pubblico come momento essenziale nell’esperienza musicale, per questo motivo saggi e concerti d’insieme fanno parte integrante del corso di contrabbasso e basso elettrico jazz, perché permettono agli studenti non solo di verificare la loro preparazione, ma anche di vivere un importante momento di crescita e di condivisione.
bambini, ragazzi e adulti
dal 1° giugno al 1° settembre
da settembre a giugno
variabili in base all’ISEE vedi bottone Quote
in caso di posti disponibili è possibile iscriversi anche durante il corso dell’anno