Corso di base di pianoforte jazz


Corsi di pianoforte jazz per bambini e ragazzi

Il pianoforte nel jazz è uno strumento essenziale, che permette di esplorarne il repertorio, di mettere alla prova abilità e fantasia improvvisativa, di esprimersi sia da soli che in ensemble.

Per arrivare a farlo è indispensabile seguire uno specifico percorso di studi, che la Scuola di Musica di Fiesole offre nel corso di base di pianoforte jazz per bambini e ragazzi che desiderano avvicinarsi attraverso il pianoforte alla musica jazz, approfittando della vivace attività e degli esperti docenti del Dipartimento jazz della Scuola.

Dopo aver familiarizzato con il suono e il ritmo, gli allievi di pianoforte jazz vengono accompagnati dall’insegnante ad affrontare un repertorio jazz semplice, che si fa poi sempre più complesso: se le prime esperienze di riproduzione di brani musicali sono basate sull’imitazione, con il progredire del corso (che si articola su tre livelli) le lezioni di pianoforte jazz si concentrano sull’abilità di improvvisazione, anche in ensemble.

Un indispensabile momento formativo del corso di pianoforte jazz per bambini e ragazzi è rappresentato dai saggi e concerti che la Scuola organizza regolarmente per i suoi studenti.

Il corso di pianoforte jazz per bambini e ragazzi inizia fornendo le basi della tecnica strumentale, ma studiare pianoforte jazz significa anche iniziare a sviluppare le capacità percettive e di memorizzazione che devono progredire insieme all’abilità di lettura della musica a prima vista.

All’inizio del corso, gli insegnanti portano gli studenti a focalizzare l’attenzione sul suono e sul ritmo, per poi guidarli a riprodurre inizialmente semplici frasi musicali attraverso l’imitazione, in un percorso graduale di scoperta delle possibilità espressive del pianoforte jazz.

Mentre incrementa le capacità esecutive nel suonare il pianoforte in termini di agilità e di complessità ritmica, il corso di pianoforte jazz per bambini e ragazzi approfondisce gli aspetti stilistici e formali della musica jazz, accompagnando l’allievo nello studio del repertorio più rappresentativo.

Man mano che le capacità dell’allievo aumentano – grazie alla frequenza delle lezioni di pianoforte jazz e al necessario studio individuale quotidiano – si affrontano brani più complessi e si esaminano i modelli organizzativi, compositivi ed analitici del repertorio jazz.

L’insegnante guida gli studenti nell’ascolto attivo, perché assimilino in maniera non meccanica il linguaggio jazzistico. Una parte importante del corso di pianoforte jazz è l’introduzione all’improvvisazione, praticata prima in piccole formazioni fino ad arrivare al large ensemble.

Il corso di pianoforte jazz prevede anche lezioni di materie complementari (musica d’insieme, ear training, tecniche di improvvisazione, armonia e storia del jazz) e si articola in tre livelli successivi.

Questo percorso di studi fornisce agli allievi di pianoforte jazz la preparazione necessaria per affrontare repertori sempre più impegnativi, fino ad arrivare all’eventuale ingresso in un programma di studi accademici.

La Scuola di Musica di Fiesole organizza per gli allievi di pianoforte jazz concerti, saggi e iniziative musicali che rappresentano un’esperienza formativa fondamentale, sia come verifica e condivisione del lavoro svolto, sia come maturazione personale attraverso la performance in pubblico, da soli e in ensemble.

A chi si rivolge
bambini, ragazzi e adulti
Sede di svolgimento

Scuola di Musica di Fiesole – Via delle Fontanelle 24, 50014 Fiesole FI

Iscrizioni

dal 1° giugno al 1° settembre

Ammissioni
Vedi calendario ammissioni
Calendario

da settembre a giugno

Quote

variabili in base all’ISEE vedi bottone Quote

Info

c.deiana@scuolamusica.fiesole.fi.it
oppure 055/5978527

Note
in caso di posti disponibili è possibile iscriversi anche durante il corso dell’anno
5*1000
sostieni
LA SCUOLA
DI MUSICA DI FIESOLE
Newsletter

Torna in alto