Corso di base di tromba e ottoni jazz

Corsi di tromba e ottoni jazz per bambini e ragazzi
Il corso di tromba e ottoni jazz della Scuola di Musica di Fiesole è rivolto a bambini e ragazzi e si inserisce nella vivace attività del Dipartimento jazz della Scuola.
La tromba e gli altri ottoni utilizzati nel repertorio jazz sono strumenti dalla sonorità dolce e potente insieme: le lezioni di tromba e ottoni jazz per bambini e ragazzi permettono a coloro che desiderano imparare a suonare la tromba (o un altro degli strumenti a fiato della famiglia degli ottoni) di seguire un efficace percorso di studi, articolato attraverso le lezioni individuali di tromba (o di un altro degli ottoni), la frequenza delle materie teoriche e le attività di ensemble, potendo suonare insieme agli altri fin dall’inizio.
L’ascolto attivo è la chiave con cui l’insegnante guida gli allievi nel percorso di studi di tromba e ottoni jazz, per comprendere a fondo il linguaggio jazzistico: con il tempo, gli studenti diventano capaci di affrontare brani sempre più complessi e acquisiscono fondamentali abilità di improvvisazione (anche in performance di gruppo).
Il corso di tromba e ottoni jazz per bambini e ragazzi inizia dai fondamenti della tecnica strumentale, a partire dalla corretta postura e dagli esercizi di respirazione, per esercitare l’emissione del suono e l’agilità . Via via che queste abilità progrediscono, migliorano anche le capacità percettive e di memorizzazione di semplici brani strumentali.
Grazie alla frequenza delle lezioni di tromba e ottoni jazz e allo studio individuale quotidiano, gli allievi vedono migliorare le loro abilità in termini di agilità e complessità ritmica e possono quindi affrontare brani sempre più complessi.
L’insegnante li guida a un ascolto attivo, per assimilare il linguaggio jazzistico in modo consapevole e non meccanico. Una parte importante del percorso di studi di tromba e ottoni jazz è dedicata all’improvvisazione, sia da soli che in piccole formazioni, fino al large ensemble.
Il corso di tromba e ottoni jazz per bambini e ragazzi prevede tre livelli e affronta, oltre agli aspetti stilistici e formali degli ottoni jazz, anche materie complementari quali musica d’insieme, pianoforte complementare, ear training, tecniche di improvvisazione, armonia e storia del jazz.
Fare musica insieme agli altri, fin dall’inizio del percorso, è uno dei cardini della didattica alla Scuola di Musica di Fiesole: per gli studenti di tromba e ottoni jazz, come per tutti i corsi, la Scuola organizza concerti, saggi e iniziative musicali che sono un momento essenziale nell’esperienza musicale, oltre a rappresentare un’occasione di verifica e condivisione del lavoro svolto.
bambini, ragazzi e adulti
dal 1° giugno al 1° settembre
da settembre a giugno
variabili in base all’ISEE vedi bottone Quote
in caso di posti disponibili è possibile iscriversi anche durante il corso dell’anno