Antigoni Goni, Pavel Steidl, Luigi Attademo, Duccio Bianchi – Chitarra (2024-2025)

Docenti:
Antigoni Goni, docente presso il Koninklijk Conservatorium di Bruxelles (Belgio), 1 masterclass
Pavel Steidl, docente presso il Koninklijk Conservatorium Den Haag (L’Aia) Paesi Bassi, 1 masterclass
Luigi Attademo 1 seminario
Duccio Bianchi 1 seminario
Corso di perfezionamento di chitarra
Il corso di perfezionamento di chitarra della Scuola di Musica di Fiesole si articola in una serie di masterclass e seminari indipendenti ed è rivolto a giovani chitarristi diplomati (con Diploma V.O. oppure Diploma AFAM di I livello) che desiderino approfondire la loro preparazione musicale e la conoscenza della letteratura chitarristica sotto la guida di eminenti personalità del mondo concertistico e musicale internazionale.
Gli iscritti al corso di perfezionamento di chitarra hanno inoltre la possibilità di mettere alla prova le loro competenze in svariate occasioni di performance, che – coerentemente con l’importanza che la Scuola attribuisce all’esecuzione in pubblico – sono considerate parte integrante del percorso formativo.
L’eccellente qualità formativa delle masterclass e dei seminari del corso di perfezionamento di chitarra diventa, per i giovani chitarristi bravi e appassionati, un ottimo punto di partenza per ambire a professioni di alto livello in campo musicale e concertistico.
Il corso di perfezionamento di chitarra della Scuola di Musica di Fiesole è rivolto a chitarristi in possesso del Diploma V.O. o del Diploma AFAM di I livello; in caso di precoce talento i giovani musicisti possono iscriversi anche se non ancora diplomati.
Sia per le masterclass che per i seminari sono ammessi uditori.
Il corso di perfezionamento di chitarra della Scuola di Musica di Fiesole prevede due masterclass tenute rispettivamente da Antigoni Goni (professoressa al Koninklijk Conservatorium di Bruxelles) e da Pavel Steidl (docente presso il Koninklijk Conservatorium de L’Aia).
Le masterclass prevedono una lezione individuale di 80 minuti e la possibilità di assistere alle lezioni degli altri allievi effettivi durante i giorni di corso.
Il numero dei partecipanti è limitato a 10 allievi effettivi.
Nella seconda parte dell’anno sono previsti i seminari di Luigi Attademo (“I Douze Études di Heitor Villa-Lobos”) e Duccio Bianchi (“Le opere per chitarra di Leo Brouwer”), didatti e concertisti di chiara fama. Questi appuntamenti si articolano in due momenti, ovvero una lezione rivolta a tutti i partecipanti e poi lezioni individuali per gli allievi effettivi.
Per il corso di perfezionamento di chitarra non sono previsti esami di ammissione.
giovani chitarristi
15 dicembre 2024 masterclass Antigoni Goni
3 febbraio 2025 masterclass Pavel Steidl
3 marzo 2025 seminario Luigi Attademo
30 marzo 2025 seminario Duccio Bianchi
2 masterclass e 2 seminari secondo un calendario stabilito dai docenti.
Antigoni Goni: masterclass 20 e 21 dicembre 2024
Pavel Steidl: masterclass 7 e 8 febbraio 2025
Luigi Attademo: seminario “I Douze Études di Heitor Villa-Lobos” – 8 marzo 2025
Duccio Bianchi: seminario “Le opere per chitarra di Leo Brouwer” – 5 aprile 2025
Quote masterclass: per ogni masterclass la quota di partecipazione in qualità di allievo effettivo è € 140, in qualità di uditore 30 euro.
Quote seminari: per ognuno dei due seminari la quota di partecipazione come effettivi è 60 euro, per gli uditori 30 euro.