Docenti:
Adriano Del Sal 1 masterclass
Pablo Márquez 1 masterclass
Luigi Attademo 1 seminario
Duccio Bianchi 1 seminario
Il Corso di Perfezionamento di chitarra si articola quest’anno in un percorso poliedrico, di cui possono avvantaggiarsi i giovani chitarristi che desiderino incrementare la loro preparazione e la conoscenza della letteratura dello strumento sotto la guida di eminenti personalità del mondo concertistico.
L’organizzazione della docenza accosta due masterclass della durata di due giorni ciascuna, affidate a figure di primissimo piano nel panorama internazionale quali Adriano Del Sal, professore presso l’Università di Vienna e Pablo Márquez, che insegna alla Hochschule di Basilea.
Ogni singola masterclass, della durata di due giorni, prevede una lezione individuale di 75 minuti e la possibilità di assistere alle lezioni degli altri allievi effettivi durante i giorni di corso. Il numero dei partecipanti sarà limitato a 10 allievi effettivi.
Due seminari specialistici sono invece la proposta dei docenti fiesolani Luigi Attademo e Duccio Bianchi.
Programma dei seminari:
Luigi Attademo: Interpretare Bach. “L’antica prattica” sullo strumento moderno
a) lezione frontale su aspetti storici, stilistici e interpretativi relativi al repertorio bachiano per chitarra
b) audizioni riservate agli allievi effettivi, in numero massimo di 5, cui è richiesta la presentazione di uno o più brani di J.S. Bach trascritti per chitarra. Sono ammessi uditori fino alla capienza consentita.
Duccio Bianchi: “Il repertorio cameristico per due chitarre e per voce e chitarra”
approfondimento della conoscenza di composizioni ed autori che hanno contribuito allo sviluppo del linguaggio musicale in questo ambito, tra cui ad esempio Benjamin Britten e Mario Castelnuovo Tedesco. Le formazioni di duo saranno ammesse come allievi effettivi fino ad un massimo di 5 e dovranno presentare uno o più brani dell”800 o del ‘900, che avranno cura di indicare nella scheda d’iscrizione. Sono ammessi uditori fino alla capienza consentita.
Quote masterclass: per ogni masterclass la quota di partecipazione in qualità di allievo effettivo è 100 euro, in qualità di uditore 30 euro.
Quote seminari: per ognuno dei due seminari la quota di partecipazione come effettivi è 60 euro, per gli uditori 30 euro.