Un nuovo corso prende in esame il repertorio liederistico tedesco, vera miniera di capolavori nei quali la parola cantata si fonde mirabilmente con la tessitura strumentale creando un genere musicale di altissimo afflato poetico.
Accostarsi a tanta bellezza rende necessaria una preparazione accurata e specialistica, e per questo la Scuola affida il corso ad Erik Battaglia, musicista di grande preparazione, studioso unanimemente riconosciuto e concertista di fama internazionale.
Le sei sessioni previste sono rivolte a cantanti e pianisti in duo o singolarmente (nel tal caso il lavoro comune verrà organizzato dal docente), ed hanno come focus l’opera di Franz Schubert, con lo studio di Lieder scelti e del ciclo Die schöne Müllerin, della cui composizione ricorre nel 2023 il bicentenario. Al lavoro di approfondimento su Schubert si affiancherà quello rivolto ai cicli liederistici di Robert Schumann (op. 24, 25, 39, 42, 48), e all’opera omnia liederistica di Gustav Mahler.