Select Page

Klaidi Sahatçi

Violino – Corsi di Perfezionamento

Klaidi Sahatçi nato a Tirana, inizia lo studio del violino all’età di sei anni nella sua città natale frequentando il Liceo Artistico “J. Misja”. Nel 1992 si trasferisce in Italia per arricchire le sue conoscenze musicali e consegue nel 1994 il Diploma di violino con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore sotto la guida di Gigino Maestri presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano. Si perfeziona in seguito con Salvatore Accardo presso l’Accademia “W. Stauffer” a Cremona e con il Boris Garlitzky a Lione.
Klaidi Sahatci debutta come solista giovanissimo con l’Orchestra Sinfonica della Radio Televisione Italiana a Milano riscuotendo grande successo, iniziando così una carriera sempre in ascesa. In qualità di solista ha suonato inoltre con importanti orchestre tra cui Tonhalle Orchester Zürich, l’Orchestra della Svizzera Italiana, l’Orchestre National de Lyon, la Zürcher Kammerorchester, I Virtuosi Italiani, Cameristi della Scala, I Musici di Parma, Orquesta Sinfonica de Chile, Orchestra della Radio-Televisione Albanese, collaborando tra altri anche con direttori quali D. Zinman, A. Lombard, H. Griffiths, M. Nesterowitz, G. Herbig, L. Bringuier, G. Antonini, Ch. König, T. Netopil.
Ha un’intensa attività concertistica in formazioni cameristiche per stagioni importanti come Lugano Festival, Meisterzyclus Zürich, Stagione Concertistica al Teatro Grande di Brescia, Cicli integrali di Mendelssohn e Schubert alla Salle Molière de Lyon, Kammermusik in Tonhalle Zürich, Ohrid Festival in Macedonia, Different Trains e Pianodrom in Albania, Società dei Concerti, Società del Giardino e Teatro alla Scala di Milano e molti altri. In questo ambito ha collaborato con interpreti quali Bruno Canino, Bruno Giuranna, Roberto Prosseda, Andrea Rebaudengo, Sandro Laffranchini, Simonide Braconi, Dimitri Sitkovetski, Alexander Kobrin, Julian Rachlin, Fazil Say, François-Frederic Guy, Yuja Wang, Anna Kravtchenko.

Insieme con Andrea Rebaudengo e Sandro Laffranchini ha fondato Altus Trio con il quale ha debuttato nel 2010 al Teatro alla Scala di Milano. Gli ultimi cd del trio con musiche di Bernstein, Gershwin, Stravinsky, Schumann e Donizetti sono stati incisi e distribuiti dalla Limen Music Milano. Nel 2013 insieme con la pianista albanese Dh. Lazo ha registrato e prodotto il CD “Albanian Memories” dedicato al suo paese d’origine mentre nel 2016 insieme con Giorgio Koukl ha inciso un cd per l’etichetta Naxos interamente dedicato alla musica per violino e pianoforte del compositore ebreo polacco Alexander Tansman.
Nell’ambito orchestrale ha vinto diversi concorsi internazionali ricoprendo dal 1995 al 2001 il posto di Violon Solo all’Orchestre National de Lyon, dal 2001 quello di Sostituto violino di Spalla all’Orchestra della Svizzera Italiana, dal 2004 è stato Primo Konzertmeister alla Zürcher Kammerorchester, dal 2006 e per tre anni ha ricoperto il ruolo di Primo Violino di Spalla presso l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e Filarmonica della Scala e dal 2009 ad oggi é Primo Konzertmeister alla Tonhalle Orchester Zürich.

Dal 2012 è professore di violino presso la Scuola Universitaria del Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano.
La sua attività didattica lo svolge anche fuori dal conservatorio dando frequenti Masterclass principalmente in Italia ma anche in Albania, Spagna, Francia, Polonia e Svizzera.
Klaidi Sahatci suona il violino Antonio Stradivari “Wieniawsky, Bower” 1719 offerto dalla Mercedes-Benz Zurich.

ISCRIZIONI/
PAGAMENTI

RICHIEDI
INFO

Se usi un dispositivo mobile
Se usi un dispositivo Desktop:
- Windows e Linux: Premi Ctrl e +.
- Mac: Premi ⌘ e +.
- Chrome OS: Premi Ctrl e +.