
Corsi alla Scuola di Musica di Fiesole
Biografia
Gregory Lecoeur è, dal 2017, docente del Triennio di Percussioni per il Diploma AFAM di I livello, del Biennio di Percussioni per il Diploma AFAM di II livello e di corsi di perfezionamento e masterclass presso la Scuola di Musica di Fiesole per studenti e giovani musicisti professionisti che desiderano approfondire la propria conoscenza dei timpani e delle percussioni orchestrali.
È Primo timpanista dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino.
Nato in Francia, studia al Conservatoire National Supérieur de Musique di Lyon, al Curtis Institute of Music di Philadelphia e al Conservatorium di Amsterdam.
In seguito studia privatamente con Raymond Curfs, Primo timpanista della Lucerne Festival Orchestra e dell’Orchestra della Radio Bavarese. Nel 2001 inizia a suonare con l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Dopo un’audizione nel 2005, viene scelto dal Direttore Musicale Zubin Mehta per il ruolo di Primo timpanista.
Nel corso degli anni Lecoeur ha suonato come percussionista con le seguenti orchestre: Orchestre de l’Opéra de Lyon, Orchestre National de Lyon, Philadelphia Orchestra, Royal Concertgebouw Orchestra, Israel Philharmonic, Orchestra dell’Opera di Roma e come Primo timpanista con l’ Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, la Filarmonica della Scala, l’Orchestre Philharmonique de Radio France e l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Ha suonato sotto la direzione di direttori come C. Abbado, D. Barenboim, G. Dudamel, D. Gatti, R. Chailly, G. Dudamel, D. Gatti, J. Gardiner, V. Gergiev, D. Harding, P. Jarvi, L. Maazel, A. Gilbert, J. Levine, K. Masur, Z. Mehta, R. Muti, S. Ozawa, A. Pappano, G. Prêtre e S. Rattle.
Effettua regolarmente delle tournée con Zubin Mehta e l’Orchestra del Maggio Fiorentino in Europa, Russia, Asia, Medio Oriente e Sud America.
Ha ideato e costruito con l’amico Roberto Spizzichino dei tamburi orchestrali e una serie di triangoli.
Nel 2023 fonda, insieme a Andrea Bindi, Nicola Carrara e Francesco Migliarini, il Timpani Lab., un corso annuale itinerante per giovani timpanisti già svolto a Firenze e Copenhagen.