Luoghi Insoliti V

Concerto cameristico con archi e pianoforte in varie combinazioni, per l’appuntamento domenicale presso Palazzo Strozzi Sacrati in piazza del Duomo; la matura Sonata in fa maggiore op. 99 di Brahms, capolavoro della letteratura per violoncello e pianoforte, si accosta alla travagliata Sonata di Janáček per violino e pianoforte, frutto di un’elaborazione compositiva durata un decennio (1913-1922). Conclude il concerto il Trio n. 2 in mi minore op. 67 di Šostakovič, dedicato alla memoria di un caro amico precocemente ed improvvisamente scomparso e quindi percorso da sentimenti di addolorata mestizia.
Protagonisti della matinée, presso Palazzo Strozzi Sacrati in piazza del Duomo, tre giovani e talentuosi strumentisti della Scuola: Teona Kazishvili, Saul Richmond-Rackerd e Sinforosa Petralia.
visite guidate ore 9:30 ed ore 10:00
Teona Kazishvili violino
Saul Richmond-Rakerd violoncello
Sinforosa Petralia pianoforte
Johannes Brahms (1833–1897)
Sonata per violoncello e pianoforte n. 2 in fa maggiore op. 99
Allegro vivace
Adagio affettuoso
Allegro passionato
Allegro molto
Leóš Janáček (1854–1928)
Sonata per violino e pianoforte JW 7/7
Con moto
Ballada
Allegretto
Adagio
Dmitrij Šostakovič (1906–1975)
Trio con pianoforte n. 2 in mi minore op. 67
Andante. Moderato
Allegro con brio
Largo
Allegretto
Ingresso gratuito su prenotazione
Per le visite guidate e per i concerti è possibile prenotarsi telefonando al n. 0554385616 o inviando una e-mail a luoghi.insoliti@regione.toscana.it
Orario inizio: 11:00
Luogo: Palazzo Strozzi Sacrati, Sala Pagaso
Ingresso: Ingresso gratuito su prenotazione