La Schola Cantorum alla Chiesa Avventista

Pagine dal repertorio vocale russo, per il concerto che la compagine corale diretta da Paolo Gonnelli tiene giovedì 26 giugno (ore 21:00) a Firenze, presso la Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno in via Guelfa.
È una bella occasione per ascoltare pagine di non frequente esecuzione, che alternano varie combinazioni di organico, con la collaborazione pianistica di Ennio Clari e dello stesso Paolo Gonnelli: si inizia con Inno dei Cherubini e Padre nostro dai 9 pezzi sacri di Pëtr Il’ič Čajkovskij per coro misto a cappella e si prosegue con alcuni canti per voce e pianoforte, ovvero Na skrzydlach pieśni (Sulle ali del canto) di Stanislaw Moniuszko, Soloveiko (Usignolo) del drammaturgo e scrittore ucraino Marko Kropyvnytskyi, la celebre Když mne stará matka zpívat učívala (Canti che mia madre mi ha insegnato) dalle Canzoni zingaresche op. 55 di Dvořák e l’altrettanto struggente Zdes′ khorosho (Com’è bello qui) dalle 12 Romanze op. 21 di Rachmaninoff, di cui sarà interprete il soprano Dina Ivanytsa.
Il concerto prosegue con il soprano Nina Goldsmith ed il mezzosoprano Penelope Tacconi che cantano Der Engel e Das Voglein dai 12 Duetti di Anton Rubinstein; l’affascinante programma si conclude nel segno di Sergei Rachmaninoff, con 6 Canzoni op. 15 per coro femminile e pianoforte e Tre canzoni russe op.41 per coro e pianoforte.
Ingresso libero
Orario inizio: 21:00
Luogo: Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno – via Guelfa 12, Firenze
Ingresso: libero