Domeniche in Musica
In collaborazione con Regione Toscana
3 visite di mezz’ora alle ore 10:00, 11:00, 12:00
con 3 mini-concerti di 15 minuti ciascuno a fine di ogni visita (10:30, 11:30, 12:30 circa)
Respiriamo insieme L’aria dei luoghi insoliti, grazie all’iniziativa che combina la visita guidata di luoghi d’arte e vita civile della città con l’ascolto della musica. Promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con la Scuola, il ciclo ci porta il 15 novembre a Casa Siviero (Lungarno Serristori, 1), con tre brevi concerti affidati a Gabriele Putzulu (allievo di Alfonso Borghese), nei quali la chitarra compie un miniaturizzato excursus nella storia della musica, dal ‘500 al XX secolo.
Gabriele Putzulu chitarra
I concerto
Alonso Mudarra (1510–1580) Fantasia X
Johan Sebastian Bach (1685 – 1750) Preludio e Fuga BWV 998
Roland Dyens (1955) Tango en Skäi
II e III concerto
Girolamo Frescobaldi (1583–1643) Aria detta “La Frescobalda”
Mario Castelnuovo-Tedesco (1895–1968) Tonadilla sul nome di Andrés Segovia
Isaac Manuel Francisco Albéniz (1860–1909) Granada
Ingresso gratuito su prenotazione
Per le visite guidate a Casa Siviero -ore 10.00, 11.00, 12.00 – e per i concerti ore 11.00 è possibile prenotarsi telefonando al n. 0554385616 o inviando una e-mail a luoghi.insoliti@regione.toscana.it