Il DSU Toscana prevede diverse forme di contributi economici, assegnati a richiesta o per concorso agli studenti universitari meritevoli che si trovano in condizioni economiche disagiate. Il principale sostegno per gli studenti che frequentano il Triennio è la borsa di studio, ma esistono anche altri benefici economici. I bandi di concorso hanno cadenza annuale. Per i principali concorsi è possibile fare richiesta direttamente on line e poi stampare la domanda che, firmata, deve essere inviata o trasmessa ai Servizi Interventi Monetari competenti per sede. Le graduatorie dei concorsi sono formulate secondo i criteri stabiliti dai rispettivi bandi. Agli studenti vincitori le quote monetarie sono corrisposte, con le modalità previste nei rispettivi bandi, con accredito su conto corrente o carta (per chi ne ha fatto richiesta) oppure per cassa presso una qualsiasi filiale della banca tesoriere del DSU Toscana.
Benefici e contributi DSU.TOSCANA
BANDO DI CONCORSO PER LA CONCESSIONE DELLA BORSA DI STUDIO DELLA BORSA SERVIZI E DEL POSTO ALLOGGIO PER L'A.A. 2017/2018
La borsa di studio è un importo in denaro assegnato per concorso in base a determinati requisiti di reddito e di merito.
L’importo della borsa varia in relazione alla condizione economica e alla condizione di studente in sede, pendolare e fuori sede, determinata dalla provenienza e dai tempi di percorrenza del trasporto pubblico necessari per raggiungere la sede del corso di studi.
I vincitori di borsa di studio hanno accesso gratuito ai servizi di ristorazione del DSU Toscana e, se sono fuori sede e ne hanno fatto richiesta, hanno diritto ad un alloggio (nei limiti delle disponibilità dell’Azienda). Agli studenti vincitori spetta, inoltre, l’esonero dalla tassa regionale per il diritto allo studio universitario.
Altre info: DSU. TOSCANA