Per poter vedere il pdf devi aver accettato i cookie. Puoi modificare le tue preferenze alla pagina Cookie Policy
Per poter vedere il pdf devi aver accettato i cookie. Puoi modificare le tue preferenze alla pagina Cookie Policy
Cultura Commestibile
Sul settimanale on line Cultura Commestibile sono comparse alcune testimonianze in memoria di Claudio Abbado. Riproponiamo qui di seguito le parole di Lorenza Borrani, per molti anni vicina al Maestro in tante magnifiche realizzazioni musicali.
Grande entusiasmo per il debutto, a Salisburgo, de La clemenza di Tito, nell’allestimento in coproduzione tra la Scuola e il Mozarteum. Già da molti giorni i ragazzi dell’Orchestra Giovanile sono al lavoro nella cittadina austriaca, dove hanno potuto apprezzare l’ottima qualità del cast vocale e l’alta professionalità dei tecnici impegnati nella produzione. Felici per la calda accoglienza del direttore d’orchestra, Josef Wallnig, i ragazzi dell’OGI sono stati messi nelle migliori condizioni per lavorare in serenità, ed hanno corrisposto alla fiducia raddoppiando gli sforzi, con ulteriori prove a sezioni organizzate da loro stessi in autonomia. Anche Eike Gramss, il regista, è stato prodigo di complimenti verso l’orchestra, auspicando nuove collaborazioni per il futuro. Forza ragazzi!
11/13/14 marzo Grosses Studio, Salisburgo
"L'Orchestra Giovanile Italiana debutta con grande successo ne La clemenza di Tito al Mozarteum di Salisburgo. Lunghi applausi hanno sottolineato il successo dell'opera diretta da J. Wallnig e con la regia di Eike Gramss."
Lo spettacolo verra' replicato l'11 e 12 luglio ore 21.30 al Teatro Romano di Fiesole (Estate Fiesolana).
Rassegna Stampa
FONDAZIONE SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE O.N.L.U.S.
Via delle Fontanelle, 24
50014 S. Domenico di Fiesole - (Fi) Italia
info@scuolamusica.fiesole.fi.it
tel: +39 055-597851 - fax: +39 055 0981505
P.I. 05361680480 - C.F. 01433890488
Agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana OF0124