- A chi si rivolge: studenti in possesso di una Laurea triennale o magistrale unitamente a competenze musicali in una delle seguenti aree: 1) Vocalità, 2) Strumento, 3) Composizione; oppure Diploma di Vecchio Ordinamento, Diploma Accademico di I livello, Diploma accademico di II livello rilasciati da istituzioni AFAM.
- Calendario: i materiali saranno disponibili in rete 24 ore al giorno, a partire dal mese di novembre.
- Iscrizioni: aperte tutto l’anno
- Quote: 1200,00 euro + 50,00 euro di bollo, la quota è divisibile in tre rate e deve essere versata tramite bonifico bancario a UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO Banca Generali IBAN: IT 44 M 03075 02200 CC8500647145 . Indicare nella causale del bonifico il proprio nome e cognome e la denominazione del corso completa del codice. Sarà rilasciato documento contabile utile per la rendicontazione delle spese con finalità formativa (art. 7 del DPCM 23/09/2015).

Debutta un nuovo Master Accademico di I livello, “Music EduAction, per esperto in educazione musicale inclusiva e socioriabilitativa”, in collaborazione con l’Università Telematica Pegaso. Realizzato tenendo conto delle nuove esigenze dettate dall’emergenza COVID, il partenariato si avvale del progetto scientifico predisposto dalla Scuola e dell’innovativo supporto tecnologico fornito da UniPegaso.
Il Master è condotto da un team di docenti di prim’ordine: diretto da Flora Gagliardi, annovera nel comitato scientifico Michele Biasutti, Andrea Gargiulo, Anna Modesti, Rita Urbani e Angela Vivona.
Il percorso di studi costituisce un aggiornamento professionale e un approfondimento di competenze specifiche per lo svolgimento di attività didattiche musicali nella scuola pubblica di ogni ordine e grado e in tutte le realtà in cui e le attività di musica d’insieme possono farsi veicolo di coesione, integrazione e inclusione.
Fra tali competenze, in particolare, il percorso si propone di sviluppare quelle necessarie all’organizzazione e gestione di orchestre e cori infantili e giovanili, attraverso la diffusione delle metodologie didattiche ispirate al modello di José Antonio Abreu, quali l’apprendimento cooperativo e fra pari.
Le lezioni si svolgeranno interamente online, con un carico didattico di 1500 ore (per il conseguimento di 60 CFU), mantenendo tuttavia il carattere laboratoriale e di ricerca che da sempre contraddistingue la didattica fiesolana.
I materiali didattici saranno disponibili in rete a partire da novembre 2020.
Si prega di scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per ottenere il codice necessario per effettuare l’immatricolazione sul sito di Unipegaso.
Per maggiori informazioni segui il link