AUDIZIONI dal 3 al 10 novembre 2016
presso la Scuola di Musica di Fiesole
AUDIZIONI dal 3 al 10 novembre 2016
presso la Scuola di Musica di Fiesole
Pubblico foltissimo ed entusiasta, al concerto che l’Orchestra Giovanile Italiana ha tenuto il 18 luglio scorso a Milano, nell’ambito del I Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili: l’avveniristico Unicredit Pavilion, dotato anche di un maxischermo che permetteva l’ascolto del concerto dalla nuova piazza intitolata a Gae Aulenti, ha decretato un successo trionfale alla festa violinistica di Pavel Vernikov.
La redazione di GBOPERA, testata on line dedicata al mondo della lirica e del balletto, ha scelto cinque tra gli spettacoli accolti lo scorso anno da recensioni entusiastiche, per la seconda edizione dei GBOSCAR – L’Eccellenza dell’Opera e della Danza.
Quattro giovani musicisti dell’Orchestra Giovanile Italiana si trovano in questi giorni a Lisbona, grazie alla partecipazione dell’OGI al programma europeo MusXchange, che prevede scambi tra le orchestre giovanili europee aderenti all’EFNYO.
Al giovane trombonista, che ha frequentato l’OGI negli anni 2005-07 ed ha recentemente conquistato il prestigioso traguardo professionale, abbiamo rivolto alcune domande.
Innanzitutto, congratulazioni! Il ruolo di primo trombone presso l'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI è un traguardo di grande prestigio...è stato difficile conquistarlo?
Debutto con teatro esaurito e grande successo di pubblico, per il nuovo allestimento de La vedova allegra presso il Teatro del Giglio di Lucca.
Due giovani strumentisti, provenienti rispettivamente da Paesi Bassi e Portogallo, hanno trascorso a Fiesole alcuni giorni nell’ambito del progetto MusXchange, il programma di scambio internazionale tra i membri delle orchestre giovanili europee di cui l’OGI fa parte.
Si è appena conclusa la tournée autunnale dell’OGI che, sotto la guida di Stanislav Kochanovsky, ha ricevuto in ognuna delle cinque tappe una splendida accoglienza sia da parte di un folto pubblico sia da parte della critica (scarica la rassegna stampa), confermandosi oggetto dell’attenzione e del sostegno delle più sensibili e lungimiranti tra le istituzioni concertistiche del nostro Paese.