Facebook

News ogi 2018

News ogi 2018

Kevin Spagnolo vince il Concorso di Ginevra

È un giovane clarinettista di Lucca, ed ha frequentato nel 2014 l’Orchestra Giovanile Italiana: a soli 22 anni Kevin Spagnolo si è imposto al Concorso Internazionale di Ginevra, sostenendo con successo -fino alla vittoria del I premio- tutte le prove che nei giorni scorsi hanno impegnato 24 giovani clarinettisti provenienti da 14 paesi.

News ogi 2018

Le lezioni d’orchestra di Daniele Gatti

Grande attesa tra i giovani musicisti dell’OGI per l’arrivo a Fiesole del celebre direttore d’orchestra, che sarà alla Scuola dal 25 al 27 ottobre. Daniele Gatti si è reso disponibile a dedicare tre giorni all’Orchestra Giovanile Italiana, per illuminare col suo magistero didattico due capolavori brahmsiani come le Variazioni su tema di Haydn op. 56a e la Seconda Sinfonia.

News ogi 2018

Successi ed esami per l’OGI

Due tappe di grande prestigio per il penultimo impegno dell’Orchestra Giovanile Italiana: l’immaginifica fantasia e la concretezza strumentale di Giovanni Sollima hanno guidato i giovani musicisti in due esaltanti concerti a Roma ed a Firenze; nelle file dell’OGI sedevano anche quattro ragazzi spagnoli, giunti in Italia grazie a MusXchange, il programma di scambio internazionale tra i membri delle orchestre giovanili europee: Zóar, Elena, Gabriel e Julia, della Joven Orquesta Nacional de Espana, hanno trascorso dieci giorni in Italia per partecipare alla preparazione del programma e ai concerti.

News ogi 2018

L’OGI con Sollima: Roma e Firenze

Ancora emozionati dall’intensità dell’esperienza esecutiva del War Requiem di Britten alla Sagra Musicale Umbra, i giovani strumentisti dell’OGI si preparano ai prossimi, impegnativi concerti d’autunno.

News ogi 2018

I ragazzi dell’OGI in TV

Lo scorso 23 agosto è finalmente andato in onda su Rai3 Primo movimento, il film documentario di Francesco Matera e Lorenzo Scoles sull’attività dell’edizione 2016 dell’Orchestra Giovanile Italiana. Il pubblico televisivo ha potuto così apprezzare il lavoro dei giovani musicisti che scelgono la Scuola per le loro competenze strumentali, e qualificarsi come futuri professori d’orchestra.

News ogi 2018

Il Minotauro di Silvia Colasanti su Rai5

Il prossimo 13 settembre, alle ore 21:00, verrà trasmessa da RAI5 la prima recita di Minotauro di Silvia Colasanti, andata in scena con grande successo lo scorso 29 giugno per l’inaugurazione del 61° Festival dei Due Mondi di Spoleto, con la partecipazione dell’Orchestra Giovanile Italiana.

News ogi 2018

Il successo dell’OGI con Jeanne d’Arc

Un’altra prova importante è stata superata a pieni voti dall’Orchestra Giovanile Italiana: l’allestimento di Jeanne d’Arc au bûcher, che il 15 luglio scorso ha trionfalmente concluso il 61° Festival dei Due Mondi di Spoleto.

News ogi 2018

Documentario OGI

Giovedì 23 agosto, alle ore 23.45, andrà in onda su RAI3 Prova d’orchestra, il documentario realizzato da Francesco Matera e Lorenzo Scoles sull’edizione 2016 dell’Orchestra Giovanile Italiana.

News ogi 2018

OGI e ORT in tournée in Toscana

I giovani e infaticabili musicisti dell’Orchestra Giovanile Italiana si uniscono ai professori dell’Orchestra della Toscana per una produzione di sicuro impatto e grande godibilità: sotto la guida di Timothy Brock, notissimo direttore e compositore americano specializzato nella musica da film, affronteranno un programma che accosta le due celebri Ouverture rossiniane da Il barbiere di Siviglia e L’italiana in Algeri (omaggio nel 150° anniversario della morte del Pesarese) a due tra le più note opere statunitensi: la Rhapsody in blue di George Gershwin e ampi estratti da West Side Story di Leonard Bernstein.

News ogi 2018

Minotauro: un grande successo

Entusiasmo e soddisfazione all’apertura del 61° Festival di Spoleto, con due affollate recite del nuovissimo Minotauro di Silvia Colasanti: l’allestimento, curato e suggestivo, ha permesso alla musica di esprimere tutto il pathos contenuto nel libretto di Giorgio Ferrara e René de Ceccatty; impegnativo cimento per l’Orchestra Giovanile Italiana, la partitura dell’autrice romana è stata restituita con cura e convinzione, grazie anche all’attenta conduzione di Jonathan Webb, sia nei momenti onirici che nelle asperità drammatiche.

News ogi 2018

OGI: due fantastici concerti

I due concerti che l’Orchestra Giovanile Italiana ha tenuto nel fine settimana sono stati un’occasione preziosa, di crescita per gli strumentisti dell’OGI e di grande gioia per il pubblico che ha potuto ascoltarli, sabato al Teatro Petrarca di Arezzo e domenica al Teatro del Maggio, in uno dei primi appuntamenti del LXXXI Festival del Maggio Musicale Fiorentino.

News ogi 2018

Blacher in concerto con la Giovanile

Due palcoscenici per l’Orchestra Giovanile Italiana, che il 5 maggio sarà ospite del Teatro Petrarca di Arezzo ed il 6 del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, insieme al celebre violinista tedesco Kolja Blacher, nella duplice veste di direttore e solista.

Torna in alto