Il nuovo contrabbasso barocco della Scuola

Un voluminoso ospite รจ entrato in questi giorni a far parte del patrimonio strumentale della Scuola: si tratta di un contrabbasso barocco, indispensabile per le attivitร di musica da camera con strumenti storici nellโambito del percorso accademico e piรน in generale per i progetti che prevedono un repertorio antico.
Commissionato al liutaio Gianluca Pierozzi, รจ stato da lui realizzato ispirandosi allo strumento raffigurato nel Concerto in casa Lazzari, un dipinto seicentesco attribuito a Girolamo Martinelli.
Il risultato รจ un contrabbasso barocco piriforme a cinque corde, che Pierozzi ha costruito partendo dalla sua esperienza di strumentista, donandogli un sapore antico grazie alla suggestione iconografica.