Massimiliano Ferrati: masterclass di pianoforte

Alla fine di giugno sarà a Fiesole il pianista Massimiliano Ferrati, visiting professor nella classe di Andrea Lucchesini e quest’anno disponibile ad accogliere anche un piccolo numero di allievi esterni.
Ferrati terrà le sue lezioni nei giorni 26, 27 e 28 giugno, offrendo ai giovani pianisti i suoi preziosi consigli, frutto di un’amplissima esperienza di concertista e didatta.
Grand Prix all’unanimità al Concorso “Rina Sala Gallo” di Monza e Bronze medal e Premio Speciale del Elfriede Yuki Found al Concorso “Arthur Rubinstein Piano Master Competition” di Tel Aviv, Massimiliano Ferrati si è diplomato con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale di merito presso il Conservatorio Statale di Musica “A. Buzzolla” di Adria sotto la guida di Mila Zamparo ed ha proseguito la formazione artistica con maestri quali Fausto Zadra, Bruno Rigutto, il Trio di Trieste, Konstantin Bogino, Paul Badura-Skoda e Sergio Perticaroli.
Ha tenuto concerti e recitals nei principali teatri e sale da concerto in Italia e all’estero, con orchestre come Calgary Philharmonic Orchestra, Ensemble Gli Archi della Scala, Israel Philharmonic Orchestra, Moscow Symphony Orchestra, National Symphony Orchestra of Ireland, e collaborato con direttori d’orchestra di spicco tra cui Mario Brunello, Mendi Rodan, Anton Nanut, Gabriele Bonolis, Alexei Kornienko, Robert Houlihan, Christoph Eberle, Jan Wincenty Hawel, Eduard Zilberkant.
Affianca all’attività solistica quella cameristica a fianco di partner prestigiosi e si dedica attivamente anche alla didattica, attualmente presso il Conservatorio di Verona e tenendo masterclass in Italia e all’estero.
Concerti e registrazioni di Massimiliano Ferrati sono trasmesse da radio e TV, ed anche la sua attività discografica è ricca e festeggiata: ricordiamo tra gli altri due dischi monografici con musiche di Ottorino Respighi e Giuseppe Martucci ed un doppio CD di opere pianistiche di Sergej Prokofiev per Brilliant Classics.
giovani pianisti
19 giugno 2025
Tassa di frequenza individuale a masterclass € 300,00