Gli ensemble da camera dell’OGI a Montepulciano I


L’Orchestra Giovanile Italiana è in residence a Montepulciano, ospite del 49° Cantiere Internazionale d’Arte.
Si presenta al pubblico cosmopolita della rassegna con due concerti cameristici, il primo dei quali si tiene martedì 16 luglio alle 21:30 a Cetona nella Sala Santissima Annunziata, ex chiesa cinquecentesca che conserva un grande altare ed una ricca ornamentazione pittorica risalente alla metà del Seicento.
Il programma novecentesco, che impegna fiati ed archi, si apre con Tombeau de Couperin di Ravel – nella versione di Mason Jones per quintetto di fiati – e si completa con il Quintetto in sol minore op. 39 di Sergej Prokof’ev.
Omaggio alla civiltà strumentale francese del sec. XVIII, Tombeau è anche la composizione che attraversa l’esperienza militare di Ravel, arruolatosi volontariamente durante il primo conflitto mondiale: ogni brano di questa suite costituisce anche un tributo alla memoria di un amico scomparso.
Prokof’ev scrisse i sei pezzi che compongono il Quintetto op. 39 nel 1924 per Le Trapèze, un balletto ispirato alla vita circense. Deciso cromatismo e audaci effetti strumentali contraddistinguono questo lavoro, che appartiene al periodo parigino del compositore.
Ingresso libero
Orario inizio: 21:30
Luogo: Sala Santissima Annunziata - piazza Garibaldi, Cetona (Siena)
Ingresso: libero