Amadeus e le Virtuose I

Il ciclo mozartiano disegnato da Mariangela Vacatello, direttrice artistica del Cantiere internazionale d’Arte di Montepulciano, prosegue anche quest’anno impegnando nuovamente l’Orchestra Giovanile Italiana ad eseguire i concerti pianistici con alcune talentuose musiciste.
Il primo concerto è in programma giovedì 17 luglio (ore 21:30) presso l’incantevole Tempio di San Biagio, capolavoro del Cinquecento toscano ad opera di Antonio da Sangallo.
Ascolteremo il Concerto in fa maggiore K. 459, nel quale la parte solistica è sostenuta dalla nota pianista Hisako Kawamura, ed il Concerto in la maggiore K. 488, con la giovanissima ma già affermata Maya Oganyan.
L’orchestra è guidata da Giovanni Conti, giovane direttore che si è fatto notare vincendo il secondo premio del 13° Concorso Internazionale Guido Cantelli e nel 2022 il primo premio al concorso Campus Dirigieren tra i migliori studenti di direzione d’orchestra dei conservatori tedeschi.
Le cadenze dei concerti mozartiani – in prima esecuzione assoluta – sono state scritte dai compositori che frequentano le classi di composizione di Brigitta Muntendorf e di Oliver Schneller presso l’Ateneo Renano di Palazzo Ricci a Montepulciano, aperto agli studenti delle sette istituzioni formative della Renania Westfalia.
Orario inizio: 21:30
Luogo: Tempio di San Biagio – via San Biagio 14, Montepulciano (Siena)
Ingresso: biglietti € 16,00 più prevendita acquisto online