Facebook
19 Settembre 2023

La trionfale tournée dell’OGI con Martha Argerich

Una settimana di concerti, all’inizio di settembre, ha visto l’Orchestra Giovanile Italiana impegnata nel Peace Orchestra Project: un’esperienza decisamente indimenticabile per i musicisti coinvolti, che hanno avuto l’onore di condividere il podio con la inarrivabile Martha Argerich.

Nel POP i ragazzi dell’OGI erano affiancati da giovani strumentisti di tutto il mondo, e da un nutrito gruppo proveniente dalla Neojiba Orchestra, compagine di musicisti formati dal progetto di educazione musicale gratuita promosso nello Stato di Bahia da Ricardo Castro, pianista, direttore d’orchestra e infaticabile organizzatore dei nuclei orchestrali nel paese latinoamericano.

Diretti con entusiasmo e grande cura proprio da Ricardo Castro, hanno suonato in contesti di notevole prestigio: dopo il primo concerto all’Oropa Music Festival (Biella) sono stati ospiti di Bologna Festival, Settimane Musicali di Ascona, Sagra Musicale Malatestiana e Cité de la Musique a Parigi.

La presenza di Martha Argerich, solista nel Primo Concerto di Beethoven, ha illuminato le serate di Bologna, Rimini e Parigi, ma anche le altre tappe sono state occasioni felici di far musica con artisti importanti, come i pianisti Marc-André Hamelin e Francesco Piemontesi (a Locarno per il Doppio Concerto di Poulenc). Sempre al pianoforte, col Secondo Concerto di Šostakóvič, il giovanissimo Federico Gad Crema – ideatore di POP e organizzatore del tour – che nella prima data ha suonato anche il Doppio Concerto di Poulenc con Luca Buratto.

Apprezzatissime, oltre i concerti solistici, anche le esecuzioni della Sinfonia n. 2 “Un mondo nuovo” di Nicola Campogrande (con la partecipazione del mezzosoprano Alexandra Achillea Pouta), di Candide Ouverture di Bernstein ed infine della temibile suite da L’Oiseau de Feu di Stravinskij.

Ultime notizie della Scuola di Musica di Fiesole