Facebook

Tommaso Ferrini

Aeronautica Militare di Firenze
 
In-Armonia orchestra inclusiva

 
tommaso.ferrini@scuolamusicafiesole.it
 
Esperienze lavorative
โ€“ Nel 2010 รจ pianista presso il Cavalli Club di Firenze, fino alla sua chiusura.
โ€“ Dal 2011 svolge il ruolo di assistente del Maestro Andrea Portera, docente di Composizione presso la Scuola di
Musica di Fiesole; in tale veste รจ organizzatore e responsabile di tutta la stagione concertistica del dipartimento di Musica Contemporanea della Scuola di Musica di Fiesole.
โ€“ Nel 2011 ha composto ed eseguito in scena le musiche per lo spettacolo teatrale La Regina Nera di Silvia Frasson prodotta da Tedavรฌ โ€™98 di Alessandro Riccio. Collabora tuttora con Silvia Frasson in altre produzioni.
โ€“ Nel 2012 in qualitร  di assistente alla docenza di Composizione insegna Videoscrittura Musicale presso la Scuola di Musica di Fiesole.
โ€“ Nel luglio 2013 ha collaborato con Virgilio Sieni componendo un brano per la rassegna โ€Cenacoli Fiorentiniโ€.
โ€“ Nel settembre 2013 ha ricevuto una commissione da Mario Ancillotti per musicare โ€Pinocchioโ€ per la rassegna โ€Suoni riflessiโ€.
โ€“ Nel 2013 collabora col cantautore Marco Cresti alla realizzazione del disco โ€Lโ€™amore รจ tuttoโ€ in veste di arrangiatore dei brani e pianista.
โ€“ Nel 2016 si Diploma presso la scuola di massaggio professionale Diabasi come Operatore in Massaggio Olistico e si  dedica in parallelo alla Musicoterapia. Al momento opera privatamente come libero professionista, collaborando saltuariamente con Diabasi per progetti esterni presso enti o associazioni.
โ€“ Dal 2016 lavora presso Associazione Sound in veste di Insegnante di Pianoforte e curatore delle Orchestre della Scuola. Come operatore per il Progetto Orchestriamoci opera attivamente nel campo della propedeutica e della sensibilizzazione alla pratica musicale rivolta allโ€™etร  dellโ€™infanzia.
โ€“ Dal 2016 lavora come operatore del Progetto In-Orchestra per conto della Scuola di Musica di Fiesole e in collaborazione con la Fondazione Esagramma di Milano. Il progetto ha lโ€™obiettivo di formare lโ€™Orchestra Sinfonica Inclusiva della Toscana che coinvolge musicisti con disabilitร  e professionisti.
โ€“ Dal 2017 viene nominato Coordinatore dellโ€™attivitร  Didattica e Artistica presso lโ€™Associazione Sound.

Istruzione
โ€“ Si รจ laureato con 105/110 al DAMS presso UNIFI nel luglio 2009 con una tesi in Estetica della Musica.
โ€“ Si รจ laureato con 110 cum laude in Jazz e musiche improvvisate presso il Conservatorio G.Frescobaldi di Ferrara nel febbraio 2013.
โ€“ Attestato Reiki di I livello โ€“ SHODEN secondo il metodo Usui Teate.
โ€“ Attestato Reiki di II Livello โ€“ OKUDEN secondo il metodo Usui Teate.
โ€“ Si รจ diplomato come Operatore in Massaggio Olistico, titolo riconosciuto dal CONI

Esperienze varie
โ€“ La Tesi di Laurea in Estetica della Musica รจ stata pubblicata agli atti del festival Organistico 2010 di Camaiore dove ha partecipato anche come relatore.
โ€“ Nel 2009 รจ cofondatore di unโ€™Associazione Culturale, la Moebius Cinema, in cui svolgeva il ruolo di team manager e compositore delle colonne sonore dei filmati che lโ€™Associazione stessa promuoveva.
โ€“ Nel 2014 รจ uno dei promotori della fondazione del DmC Ensemble, lโ€™ensemble del dipartimento di Musica Contemporanea della Scuola di Musica di Fiesole; presso lโ€™Ensemble svolgeva il ruolo di team manager essendo inoltre parte del consiglio alla direzione artistica.

Skills
โ€“ Musicologia/Filosofia
โ€“ Pianista e Compositore
โ€“ Massaggiatore/Musicoterapeuta
โ€“ Team management, Team leading
โ€“ Ermetismo
โ€“ Reiki