Avviso pubblico 2025 per manifestazione di interesse a ricoprire il ruolo di SovrintendenteÂ
A seguito di quanto deliberato in data 3 marzo 2025 dal Consiglio di Amministrazione, la Fondazione Scuola di Musica di […]
info@scuolamusica.fiesole.fi.it | tel: +39 055.597851
A seguito di quanto deliberato in data 3 marzo 2025 dal Consiglio di Amministrazione, la Fondazione Scuola di Musica di […]
La Scuola di Musica di Fiesole, nella persona del Sovrintendente, Claudio Martini vista la necessità di individuare per il Corso
La Scuola di Musica di Fiesole, nella persona del Sovrintendente, Claudio Martini vista la necessità di individuare per il Corso
La Scuola di Musica di Fiesole, nella persona del Sovrintendente, Claudio Martini vista la necessità di individuare per il Corso
Due pregiati violini di proprietà della Scuola saranno messi gratuitamente a disposizione degli studenti che frequentano i corsi accademici. La
La Fondazione Scuola di Musica di Fiesole ONLUS istituisce un concorso per l’assegnazione di un massimo di n. 15 contributi,
Premessa e finalità Casa Seri, l’edificio adiacente al cancello di Villa La Torraccia, è una piccola foresteria che viene messa a
La Biblioteca della Scuola di Musica di Fiesole conserva un patrimonio bibliografico di oltre 25.000 musiche e 5.000 libri, molti
Finalità del bando di concorso e valore dei contributi
La Fondazione Scuola di Musica di Fiesole ONLUS istituisce un concorso per l’assegnazione di un massimo di n. 15 contributi, di importo pari a €500,00 ciascuno (borsa di studio al lordo degli oneri fiscali previsti per legge), a favore di allievi che si trovino in condizioni di difficoltà economica, per consentire loro di proseguire gli studi.
Si terrà anche per il 2024 il concorso interno per l’assegnazione di borse di studio per merito.
Il concorso distingue tre sezioni:
Coccinelle, per gli allievi iscritti ad un corso Pre-accademico che alla data della prova non abbiano ancora compiuto 12 anni.
Premessa e finalitÃ
Casa Seri, l’edificio adiacente al cancello di Villa La Torraccia, è una piccola foresteria che viene messa a disposizione di due studenti fuorisede immatricolati ai Corsi Accademici di I e di II Livello della Scuola.
Premessa e finalitÃ
Due pregiati violini di proprietà della Scuola saranno messi gratuitamente a disposizione degli studenti che frequentano i corsi accademici. La Fondazione Scuola di Musica di Fiesole ONLUS istituisce un concorso di esecuzione strumentale per l’assegnazione per la durata di 11 mesi di n. 2 violini ai 2 studenti che abbiano riportato la migliore votazione.
Premessa e finalitÃ
La Biblioteca della Scuola di Musica di Fiesole conserva un patrimonio bibliografico di oltre 25.000 musiche e 5.000 libri, molti dei quali provengono da donazioni di interpreti, compositori e didatti che hanno voluto mettere a disposizione dei nostri studenti e dei musicisti spartiti e pubblicazioni dedicati al repertorio classico e alla letteratura musicale.
La Fondazione Scuola di Musica di Fiesole – ONLUS rende noto che a decorrere dal 28 settembre 2024 si renderÃ
La Fondazione Scuola di Musica di Fiesole, un’organizzazione impegnata nell’educazione musicale d’eccellenza, è alla ricerca di un nuovo membro come
La Scuola di Musica di Fiesole, nella persona del Sovrintendente, Claudio Martini
– vista la necessità di individuare docente di violino per un progetto sociale di un Nucleo Orchestrale della Scuola di Musica di Fiesole
– ritenuto opportuno che l’individuazione del docente avvenga mediante una procedura pubblica che consenta di selezionare il candidato ritenuto più idoneo in base al curriculum vitae ed ai titoli di merito acquisiti nel percorso professionale ed artistico;
Casa Seri, l’edificio adiacente al cancello di Villa La Torraccia, è una piccola foresteria che viene messa a disposizione di due studenti fuorisede immatricolati ai Corsi Accademici di I e di II Livello della Scuola.
La Scuola di Musica di Fiesole, nella persona del Sovrintendente, Claudio Martini
– vista la necessità di individuare pianisti collaboratori nelle classi di strumento e canto della Scuola di Musica di Fiesole
È online l’Avviso pubblico per manifestazione di interesse a ricoprire il ruolo di Sovrintendente della Scuola di Musica di Fiesole.
Casa Seri, l’edificio adiacente al cancello di Villa La Torraccia, da quest’anno diventa una piccola foresteria e sarà messa a
Complesso immobiliare sito nel Comune di Fiesole in Via Ottone Rosai, 4 libero da cose e perone dal 30 giugno
Preso atto della delicata situazione sanitaria, la Presidenza della Scuola di Musica di Fiesole comunica ufficialmente il posticipo a data da destinarsi delle attività connesse alle elezioni ai ruoli di Direttore Artistico e Sovrintendente.
Comunicazione ufficiale della Presidente della Fondazione Scuola di Musica di Fiesole O.n.l.u.s. Sig.ra Anna Ravoni
La Scuola di Musica di Fiesole, nella persona del Sovrintendente, dott. Lorenzo Cinatti
– vista la necessità di individuare un docente di VIOLA, un docente di VIOLONCELLO e un docente di CANTO per i corsi di formazione musicale preaccademici e Accademici di I livello, per l’anno scolastico 2017-2018;
La Fondazione Scuola di Musica di Fiesole ONLUS comunica che a decorrere dall’8 luglio 2016 scadono i termini del mandato degli attuali Direttore Artistico e Sovrintendente della Fondazione.
SELEZIONE PER GRADUATORIA DOCENTI CORSI DI BASE E TRIENNIO
La Scuola di Musica di Fiesole, nella persona del Sovrintendente, dott. Lorenzo Cinatti
– vista la necessità di individuare un docente di viola per il corso di formazione musicale di base e, eventualmente, per il triennio, per l’anno scolastico 2015-2016;
Selezione per graduatoria docenti corsi di Pre-Accademici
La Scuola di Musica di Fiesole, nella persona del Sovrintendente, dott. Lorenzo Cinatti
– vista la necessità di individuare un docente di Solfeggio e Teoria musicale per il corso di formazione musicale dei corsi pre-accademici, per l’anno scolastico 2015-2016;
SELEZIONE PER GRADUATORIA DOCENTI CORSI DI TRIENNIO
La Scuola di Musica di Fiesole, nella persona del Sovrintendente, dott. Lorenzo Cinatti
– vista la necessità di individuare un docente di Teoria e tecnica dell’armonia e analisi delle forme compositive per il corso di formazione musicale dei corsi accademici di primo livello – Triennio, per l’anno scolastico 2015-2016;
SELEZIONE PER GRADUATORIA DOCENTI CORSI DI BASE E TRIENNIO
La Scuola di Musica di Fiesole, nella persona del Sovrintendente, dott. Lorenzo Cinatti
– vista la necessità di individuare un docente di corno per il corso di formazione musicale di base e, eventualmente, per il triennio, per l’anno scolastico 2013-2014;
SELEZIONE PER GRADUATORIA DOCENTI CORSI DI BASE E TRIENNIO
La Scuola di Musica di Fiesole, nella persona del Sovrintendente, dott. Lorenzo Cinatti
– vista la necessità di individuare un docente in grado di svolgere l’incarico di direttore e preparatore di orchestra d’archi infantile per l’anno scolastico 2013-2014;
SELEZIONE PER GRADUATORIA DOCENTI CORSI DI BASE E TRIENNIO
La Scuola di Musica di Fiesole, nella persona del Sovrintendente, dott. Lorenzo Cinatti
– vista la necessità di individuare un docente di flauto traverso per il corso di formazione musicale di base e, eventualmente, per il triennio, per l’anno scolastico 2013-2014;