Facebook
Corsi Scuola Musica di Fiesole

Corso di base di flauto

Foto Corso di base di flauto

Corsi di flauto traverso per bambini e ragazzi

La delicata e suadente sonoritร  del flauto traverso รจ unโ€™ottima chiave dโ€™ingresso nel meraviglioso mondo della musica: i corsi di flauto traverso della Scuola di Musica di Fiesole insegnano a bambini e ragazzi a suonare il flauto traverso con unโ€™impostazione didattica che unisce divertimento e rigore.
La lezione di flauto traverso si accompagna fin da subito, coerentemente con lโ€™impostazione didattica della Scuola, ai corsi collettivi, come lโ€™ensemble S-bandiamo! e i gruppi cameristici, nei quali i principianti compiono la fondamentale esperienza di suonare insieme agli altri.

Anche i bambini e ragazzi senza alcuna pregressa esperienza musicale possono imparare a suonare il flauto traverso scegliendo fra le lezioni individuali di flauto e il  percorso SuonInsieme, un biennio di lezioni di flauto condivise con coetanei. Il corso di flauto traverso accompagna gli allievi attraverso vari livelli di competenze, con lo sviluppo di capacitร  tecniche e lโ€™approccio a brani musicali sempre piรน complessi: se il livello di preparazione raggiunto รจ adeguato gli allievi possono partecipare alle prove di ammissione allo studio accademico del flauto traverso.

Il corso di flauto traverso per bambini e ragazzi inizia con la presentazione dello strumento, del quale vengono illustrate la struttura, le parti e le modalitร  di produzione del suono. Lโ€™insegnamento del flauto traverso alla Scuola di Musica di Fiesole usa un approccio didattico innovativo per un avvicinamento precoce allo strumento, volto ad introdurre gradualmente gli elementi fondamentali dellโ€™impostazione, che comprendono la respirazione (uso corretto e incremento della capacitร  polmonare), la cura del suono (iniziando dallโ€™intonazione, per poi curare maggiormente flessibilitร  e dinamiche), la corretta postura e la tecnica strumentale, a partire da come posizionare le dita sulle chiavi per produrre suoni di varia altezza.

Fin dallโ€™inizio si curano espressione e musicalitร , ponendo attenzione al fraseggio, alle dinamiche e ai colori.

Si possono iniziare le lezioni di flauto traverso con due diverse modalitร : gli allievi senza pregresse esperienze musicali possono accedere al percorso SuonInsieme, un biennio di lezioni di flauto condivise con coetanei oppure, come coloro che giร  hanno qualche nozione, scegliere il corso di flauto traverso con lezioni individuali.

In entrambi i casi gli allievi partecipano alle attivitร  collettive quali il primo corso di teoria, Cantare il solfeggio: qui prendono confidenza con i concetti di suono, silenzio, durata e altezza attraverso giochi che favoriscono la capacitร  di pensare ed emettere il suono, la coordinazione motoria e lโ€™interazione con i compagni.

Lo stesso avviene nelle prime esperienze di orchestra, attraverso le quali i bambini imparano a suonare insieme.

Proseguendo nel percorso di studi di flauto traverso gli allievi sviluppano la capacitร  respiratoria e la possibilitร  di un piรน efficace controllo nellโ€™emissione del suono attraverso specifici esercizi, sempre curando la naturalezza dei gesti e la corretta postura con lo strumento.

Acquisiscono agilitร  e precisione, affrontando lo studio di brani commisurati al livello raggiunto, e ricevono consigli anche relativamente alla gestione dellโ€™emotivitร .

I progressi strumentali permettono la frequenza dellโ€™ensemble Fiesole Harmonie, dei gruppi cameristici e infine dellโ€™Orchestra dei Ragazzi.

Oltre alla frequenza delle lezioni, รจ importante che le abilitร  apprese siano consolidate con una costante pratica individuale.

Il corso preaccademico di flauto traverso si sviluppa progressivamente con lโ€™acquisizione di sempre maggiori competenze pratiche e teoriche, e lโ€™approccio a musiche sempre piรน interessanti e complesse. Durante il corso preaccademico di flauto traverso i docenti offrono sostegno e incoraggiano lโ€™impegno degli allievi.

Le competenze via via raggiunte vengono verificate attraverso gli esami di certificazione, che consentono di passare dal livello base al livello medio e poi avanzato.

Ciascun livello prevede la frequenza dei corsi complementari contenuti nel piano di studi, che comprende lโ€™attivitร  cameristica e le lezioni collettive dedicate alla scrittura e alla teoria musicale.

Completato questo percorso di studi, gli allievi avranno la formazione necessaria per affrontare repertori sempre piรน impegnativi, fino ad arrivare allโ€™eventuale ingresso, se la preparazione raggiunta sarร  adeguata, in un programma di studi accademici.

รˆ possibile ricevere lezioni di flauto traverso anche in un corso libero (etร  minima 11 anni), per il quale non sono previsti esami di profitto.

Concerti, saggi e varie iniziative di performance coinvolgono gli studenti di flauto traverso individualmente, in piccoli ensemble ed in orchestra. Praticare la musica in pubblico รจ componente essenziale del percorso di crescita di un musicista ed esperienza di alto valore formativo per tutti i bambini e ragazzi.

Affinchรฉ lโ€™avvicinamento allo strumento avvenga con maggior naturalezza, prima di intraprendere il corso di flauto traverso รจ raccomandata la frequenza dei percorsi propedeutici: corso di musica da 0 a 6 anni โ€“ MusicaMi (basato sulla Music Learning Theory di E. Gordon) e attivitร  ritmico-corali (3-9 anni).

A chi si rivolge
bambini e ragazzi
Sede di svolgimento

Scuola di Musica di Fiesole โ€“ Via delle Fontanelle 24, 50014 Fiesole FI

Iscrizioni

Dal 1ยฐ giugno al 1ยฐ settembre. In caso di posti disponibili รจ possibile iscriversi anche durante il corso dellโ€™anno

Ammissioni
Vedi calendario ammissioni
Calendario

da settembre a giugno

Info

c.deiana@scuolamusica.fiesole.fi.it oppure 055/5978527

Note
in caso di posti disponibili รจ possibile iscriversi anche durante il corso dellโ€™anno
Docenti Corso di base di flauto
5*1000
sostieni
LA SCUOLA
DI MUSICA DI FIESOLE
Newsletter