Il calendario 2019 della Scuola
Un regalo per tutti voi che siete vicini alla nostra Scuola! Il calendario della Scuola di Musica di Fiesole vi ...
Il concerto di Capodanno. Dove ritirare l’invito
Dal 19 dicembre saranno in distribuzione presso Alberti, Box Office, La Fenice, Ceccherini, Checcacci e Data Records: siamo certi che ...
I cesti natalizi dell’Associazione il Sicomoro
Nel 2013 è nata a Londa, alle porte di Firenze, l’Associazione Il Sicomoro, con l’obiettivo di dare un’opportunità di inserimento ...
Strings City III: un grande successo!
Un vero e proprio bagno di folla, per gli 80 appuntamenti musicali che hanno animato a Firenze e nel territorio ...
Saggi fiesolani
Tempo di saggi per tutta la Scuola!Dall’11 al 22 dicembre ogni giorno i giovani musicisti fiesolani offrono i primi frutti ...
Riccardo Papa da Fiesole all’Europa (e ritorno…)
Incontriamo il giovane fagottista in un momento per lui molto importante, ed è l’occasione per ripercorrere insieme le tappe della ...
Violanet
Un nuovo network europeo tra università ed istituti di alta formazione musicale propone un percorso triennale di perfezionamento, diffusione e ...
CaMu festeggia un anno
Primo compleanno per CaMu, la Casa della Musica di Arezzo, che il 16 dicembre 2017 apriva alla città un nuovo ...
Alberto Bocini: le mille e una vita del contrabbasso
“Vulcanico” è il primo aggettivo che viene in mente pensando alla proteiforme attività di Alberto Bocini: capace non solo di ...
A brevissimo… apriamo Lo Stipo!
Quasi tutto pronto: mancano soltanto piccole rifiniture e finalmente la colonica adiacente alla Torraccia potrà ospitare una parte delle attività ...
Strings City
La terza edizione di Strings City –sabato 1 e domenica 2 dicembre– sarà ancor più ricca e festosa: la “città ...
Gli Amici della Musica per i nostri allievi
La Stagione Concertistica 2018-2019 degli Amici della Musica di Firenze è iniziata ormai a pieno ritmo, proponendo come di consueto ...
Alda Dalle Lucche: il sax a Fiesole
Il suo stile tende ai toni dark, ma quando parla di musica e del suo strumento un largo sorriso le ...
Arezzo Classica
Prende il via il 16 novembre Arezzo Classica, la stagione concertistica realizzata dal Comune di Arezzo e dalla Fondazione Guido ...
La Musica alla Grande Guerra: concerto-inaugurazione della mostra a CaMu
Il 4 novembre di cento anni fa si concludeva la tragedia della Prima Guerra mondiale: CaMu, la Casa della Musica ...
La Scuola al Pinocchio Jazz
Il Dipartimento di Jazz e Improvvisazione della Scuola si lega al Pinocchio Jazz, in una collaborazione pensata per offrire agli ...
La felice trasferta della Galilei
I giovani musicisti dell’Orchestra Galilei hanno fatto ritorno a Firenze, stanchi ma felici ed appagati dalla fantastica esperienza compiuta in ...
La Galilei in Spagna
Edoardo Rosadini guida i ragazzi dell’Orchestra Galilei in una festosa trasferta andalusa: è l’Encuentro Internacional de Musica y Juventud Ciudad ...
Insegnare, apprendere, diffondere
L’istituto dell’Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti ha recentemente pubblicato i due volumi dedicati a Musica e Letteratura nell’ambito ...
ConcertAzioni
La Scuola amplia con un nuovo progetto l’attività di formazione musicale gratuita sul territorio fiorentino, avviando dal prossimo novembre un ...
Le lezioni d’orchestra di Daniele Gatti
Grande attesa tra i giovani musicisti dell’OGI per l’arrivo a Fiesole del celebre direttore d’orchestra, che sarà alla Scuola dal ...
Prencipe: un ricordo da vicino
Intervista ad Andrea Cappelletti Il 29 luglio scorso si è spento all'età di 93 anni Giuseppe Prencipe, indimenticabile violino di ...
Le selezioni dell’Orchestra Giovanile Italiana
La mezzanotte del 20 ottobre è il termine ultimo per la presentazione della domanda di ammissione online alle selezioni dell’Orchestra ...
Un nuovo logo per la Scuola
La Scuola è impegnata in un numero sempre maggiore di corsi, nell'intento di differenziare le tipologie didattiche offerte; a breve ...
Biennio in convenzione con il Conservatorio di Torino
Ancora pochissimi giorni per iscriversi agli esami di ammissione ad un biennio/corso di perfezionamento in convenzione con il Conservatorio “G ...
Musica e Società – Una giornata di lavoro
Nello scorso luglio, alcuni Nuclei appartenenti al Sistema hanno costituito un gruppo di lavoro dal nome "Musica e Società", riprendendo ...
Successi fiesolani
Un’altra affermazione premia il talento e l’impegno di Giovanna Carrillo Fantappié, allieva di Piero Di Giuseppe presso la Scuola. La ...
Una giornata per Andrea
A due anni dalla scomparsa di Andrea Tacchi, indimenticabile musicista e spalla dell’Orchestra della Toscana, si rinnova il proposito di ...
Il Quartetto Adorno alla Fondazione Walton
La Fondazione Walton - Giardini La Mortella prosegue nell’impegno di sostenere con borse di studio i più meritevoli gruppi cameristici ...
A colloquio con Umberto Chiummo, per ricordare Claudio Desderi
Nel 1988 prendeva il via a Fiesole il Progetto Mozart Da Ponte, un ambizioso e complesso percorso triennale attraverso il ...
I libri liturgici musicali: un patrimonio di bellezza da scoprire
Prosegue l’attività del Centro Documentazione Musicale della Toscana, promosso dalla Regione Toscana e dalla Scuola di Musica di Fiesole, allo ...
Le attività della Casa della Musica di Arezzo
Fervono le attività di CaMu, dove il pianista Pietro De Maria tiene in questi giorni un’affollata masterclass (fino al 15 ...
Le due Selene vittoriose a Saluzzo
Un'altra importante affermazione premia l'impegno ed il talento delle giovani arpiste Nora e Aran Spignoli Soria, allieve di Susanna Bertuccioli ...
Un altro prestigioso premio internazionale per Andrea Portera
A 200 anni dalla nascita di Karl Marx la Germania celebra il grande filosofo in collaborazione con l’Inghilterra, dove Marx ...
Il Coro Giovanile in Polonia
Il Coro Giovanile di Joan Yakkey varca i confini nazionali ed è ospite per concerti ed incontri presso alcune città ...
Piccoli violoncellisti crescono alle Piagge
Tra i premi conquistati in questa primavera ci piace segnalare la vittoria del giovanissimo violoncellista Pietro Gandolfo, primo premio al ...
Il Quartetto Adorno vince il Concorso Rimbotti
Il 22 luglio scorso la X edizione del Concorso Rimbotti ha concluso la sessione estiva dell’Accademia Europea del Quartetto, un’intensa ...
I premiati al Crescendo
Una pioggia di premi ha festeggiato la partecipazione degli allievi della Scuola al Concorso Crescendo di Firenze, a partire dal ...
Festival Quarto Paesaggio
“L’esperienza urbana della bellezza” è il sottotitolo di questa iniziativa davvero speciale, ideata da Virgilio Sieni, che ne è direttore ...
L’OGI al TG2
Le telecamere della Rai hanno esplorato la Scuola per giorni, seguendo la settimana di lavoro dell’Orchestra Giovanile Italiana con Ezio ...
Ancora premi!
Altre importanti affermazioni per gli allievi della Scuola: al 36° Concorso Internazionale di Musica Città di Stresa il duo di ...
I Ragazzi a Caprese Michelangelo
Il borgo natìo di uno dei più grandi geni della storia ospiterà l’attività estiva dell’Orchestra dei Ragazzi, che sarà a ...
Premio Guido D’Arezzo
La Scuola sarà insignita del Premio internazionale Guido d’Arezzo, un riconoscimento con il quale dal 2016 la Fondazione Guido d’Arezzo ...
MigrArti 2018
Con l’obiettivo di riconoscere e valorizzare le culture di provenienza dei “nuovi italiani”, il MiBACT ha promosso anche quest’anno il ...
Il nostro contributo alla famiglia Diene
Lo scorso 16 aprile l’Orchestra Galilei ha voluto ricordare Idy Diene al Teatro Puccini con un concerto, il cui incasso ...
Una pioggia di vittorie
I giovani musicisti fiesolani si stanno facendo onore nelle numerose competizioni musicali di questa primavera. Sono davvero in molti a ...
La Scuola con i bambini di Firenze
Nell’arco di una sola giornata, domenica 6 maggio, le varie “anime” della Scuola hanno riempito gli spazi del Teatro del ...
A colloquio con Luca Benucci
A soli vent’anni era già primo corno dell’Orchestra del Teatro S. Carlo di Napoli, subito dopo a Lipsia, alla Mitteldeutscher ...
Open day Crescendo
Porte aperte sabato 12 maggio, dalle 16 alle 17 alla Limonaia di Villa La Torraccia (Via delle Fontanelle, 24 Fiesole), ...
La Bohème con L.T.L. Opera studio
Sei un giovane cantante lirico, oppure un giovane pianista interessato al ruolo di maestro collaboratore? Potrai approfittare dell’iniziativa di formazione ...
Addio a Milan Škampa
Il 14 aprile scorso ci ha lasciato Milan Škampa: la triste notizia è giunta a Fiesole tramite la signora Jarmila, ...
Il Maggio inizia in San Firenze
La giornata inaugurale del LXXXI Maggio Musicale Fiorentino è il 5 maggio, e si apre con un tributo a Franco ...
Erasmus+ per i docenti
Una notizia di grande interesse per i docenti fiesolani: sono stati riaperti i termini di ammissione al Bando di mobilità ...
Blacher in concerto con la Giovanile
Due palcoscenici per l’Orchestra Giovanile Italiana, che il 5 maggio sarà ospite del Teatro Petrarca di Arezzo ed il 6 ...
Un’altra chitarra torna a Fiesole vittoriosa
Una nuova affermazione per la classe di Piero di Giuseppe: il dodicenne Federico Pavoni, recentissimo vincitore di una borsa di ...
Concorso per solisti in orchestra
C’è tempo fino al 30 aprile, per iscriversi alla selezione interna con la quale saranno individuati i solisti per i ...
Capodanno Fiorentino: una vera festa
“Travolgente successo e standing ovation per gli 82 teenager dell'Orchestra dei Ragazzi della Scuola…” scrive il quotidiano La Nazione all’indomani ...
CineMaria
Ci siamo! Tre serate all’insegna dell’amore per il cinema, in una spumeggiante rivisitazione teatrale: personaggi celebri e storie immortali rivivono ...
La scomparsa del Maestro Abreu
La Scuola di Musica di Fiesole, socio fondatore del Sistema delle Orchestre e dei Cori Giovanili e Infantili in Italia, ...
Chiusura via delle Fontanelle e numeri di telefono alternativi
Domani, giovedì 22 marzo, dalle ore 9:00 alle ore 17:00 via delle Fontanelle rimarrà chiusa al traffico a causa di ...