Corso di base di composizione

Corsi di composizione
Sviluppare la creativitร musicale โ attraverso strumenti quali lโanalisi del repertorio classico, lโacquisizione di una progressiva capacitร di scrittura nei vari stili storici fino alla realizzazione di composizioni proprie โ รจ lโobiettivo dei corsi di composizione della Scuola di Musica di Fiesole, che sono rivolti a ragazzi e giovani musicisti e offrono agli allievi un percorso interessante e ricco di opportunitร di crescita.
Il corso di composizione prevede sia lezioni individuali che incontri di gruppo e si struttura in tre livelli (base, intermedio, avanzato), al termine di ciascuno dei quali un esame di certificazione verifica le competenze acquisite.
Partendo dai piรน semplici processi melodici e armonici, le lezioni di composizione consentono agli allievi di acquisire via via la tecnica compositiva nelle sue varie forme, imparando anche a utilizzare i principali software per scrivere spartiti (Finale, Sibelius).
La Scuola organizza inoltre per gli studenti di composizione occasioni di esecuzione pubblica e manifestazioni come il Premio Veretti, un concorso-concerto che premia i migliori progetti compositivi.
Le lezioni di composizione iniziano illustrando i concetti base di struttura formale e i piรน semplici processi melodici e armonici; la codificazione dei primi esperimenti sonori avviene attraverso la scrittura pianistica, iniziando anche ad utilizzare software grafici per scrivere spartiti musicali, quali Finale e Sibelius.
Il percorso prevede una formazione approfondita sullโarmonia e il contrappunto, una solida conoscenza dellโorchestrazione tradizionale e delle forme musicali basilari del repertorio, con lezioni individuali e incontri di gruppo. La frequenza costante ed attenta alle lezioni di composizione consente lโacquisizione graduale della tecnica compositiva nelle sue varie forme, comprese le metodologie dellโarrangiamento e della trascrizione, fino alla musica elettronica e per immagini.
Lโobiettivo del percorso didattico del corso di composizione รจ quello di consentire il completamento dei moduli formativi costituiti dai livelli base, medio e avanzato, col superamento degli esami di certificazione e la frequenza dei corsi complementari previsti dal piano di studi.
La Scuola considera parte integrante del progetto formativo la produzione dei lavori degli allievi, destinati allโesecuzione pubblica nelle manifestazioni organizzate a questo scopo, a partire dal Premio Veretti, un concorso-concerto annuale che premia i progetti compositivi piรน interessanti con lโaffidamento di nuove commissioni.
ragazzi e giovani musicisti
dal 1ยฐ giugno al 1ยฐ settembre
da settembre a giugno
variabili in base allโISEE vedi bottone Quote
in caso di posti disponibili รจ possibile iscriversi anche durante il corso dellโanno