Inaugurata la Casa della Musica di Arezzo
Il 16 dicembre scorso una calorosa partecipazione della città ha salutato l’inaugurazione di CaMu. La giornata si è aperta con ...
Auguri in musica dei nuclei orchestrali
Musica alle Piagge e a Sorgane L’abbraccio musicale dei piccoli è stato il modo più bello per concludere il primo ...
I saggi di Natale
Sarete come sempre numerosi, a sostenere con il Vostro entusiasmo i giovani e giovanissimi musicisti della Scuola nei saggi natalizi ...
Strings City un grande successo
I numeri della seconda edizione di Strings City sono quelli di un’idea vincente: oltre 7000 spettatori hanno infatti preso parte ...
Inaugurazione della Casa della Musica di Arezzo
Tutto pronto per l’inaugurazione di CaMu: il taglio del nastro è previsto per sabato 16 dicembre, giornata densa di appuntamenti ...
Favole al telefono 8 -10 dicembre
Sei compositori fiesolani per altrettante favole dell’indimenticabile Gianni Rodari: la musica veste la parola, e l’adattamento scenico completa uno spettacolo ...
Il nuovo Nucleo Orchestrale all’Isolotto
La partecipazione della Scuola ai Nuovi Cantieri Culturali Isolotto nel settembre scorso si è sviluppata in un progetto di formazione ...
La Carta del docente
I corsi di laurea triennale ed i Master post lauream organizzati dalla nostra Scuola rientrano tra le tipologie di utilizzo ...
Strings City
Due giornate di musica ad ingresso gratuito in oltre 50 luoghi: è Strings City 2017, che si terrà il 2 ...
Biennio in convenzione con il Conservatorio di Torino
Una nuova importante opportunità si presenta ai giovani musicisti che hanno già acquisito il Diploma AFAM di I livello e ...
Al telefono con… Pavel Vernikov
Dopo molti anni di appassionato insegnamento presso la Scuola, Pavel Vernikov ha espresso il desiderio di dedicare un po’ più ...
Concessione del Marchio Fiesole
Lo scorso 23 ottobre si è tenuta la cerimonia ufficiale per la consegna del primo riconoscimento triennale del Marchio Fiesole ...
L’Orchestra dei Ragazzi in tournée con l’Orsetto Paddington
Il celebre Orsetto riparte per un nuovo viaggio, stavolta in Emilia Romagna, ancora in compagnia dei giovanissimi strumentisti fiesolani. La ...
Amateur Music Ensemble
Un gruppo orchestrale di appassionati cultori della musica, attualmente costituito in gran parte da strumenti ad arco, ti aspetta per ...
Successi fiesolani
Ancora una bella affermazione per Nora e Aran Spignoli Soria: hanno vinto il primo premio al IX Concorso Internazionale di ...
I Teatri di Sylvano Bussotti 4 – Convegno Internazionale
Compositore, interprete, pittore, letterato, scenografo, regista, costumista, attore, docente, organizzatore musicale… la proteiforme attività di Sylvano Bussotti, nato a Firenze ...
Giornata di studi: Musica Memoria Materia
Il prossimo 10 ottobre la Certosa Monumentale di Calci (Pisa) ospita una giornata di studi dal titolo Musica – Memoria ...
Giovanni Gnocchi – una classe di successo
Grandi risultati nei concorsi internazionali, per i brillanti violoncellisti della classe di Giovanni Gnocchi: il venticinquenne Shizuka Mitsui, semifinalista nel ...
La nostra biblioteca
Grazie alla presenza dei collaboratori del Centro Documentazione Musicale della Toscana, progetto sostenuto dalla Regione per il censimento e la ...
Claudia Bucchini a S. Cecilia
Meritati successi premiano il talento e l’impegno della nostra docente Claudia Bucchini, che da tempo collabora con compagini prestigiose tra ...
Audizioni OGI
Desideri approfondire la tua preparazione musicale e partecipare alle attività del progetto formativo dell’Orchestra Giovanile Italiana? Hai tempo fino alla ...
Workshop CeDoMus 29 settembre
La musica come pretesto: casi di studio per una divulgazione del nostro patrimonio culturale tra libri, carte e arte è ...
Nuovi trienni accreditati
Dall’anno accademico 2017/2018 l’offerta formativa del Triennio si apre a nuovi insegnamenti, avvantaggiando gli studenti che vogliano dedicarsi alla musica ...
Premio Nazionale Cultura della Solidarietà
In-Orchestra, l’Orchestra Sinfonica Inclusiva della Toscana, è stata insignita del Premio Nazionale Cultura della Solidarietà 2017.La cerimonia di premiazione si ...
Raccontare l’incanto: una grande festa
Finalmente il grande concerto La Piazza Incantata ha celebrato la festa del 25° compleanno della Fondazione CR Firenze, che nel ...
Laurearsi a Fiesole
Dal 2013 l’offerta formativa della Scuola include i corsi triennali per il conseguimento del Diploma accademico di primo livello di ...
Iscrizioni corsi di base e pre-accademici
L’attività didattica sta per iniziare! È il momento di affrettarsi, per tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla musica attraverso uno ...
La Giovanile nel MITO
L’Orchestra Giovanile Italiana torna al Festival MITO, dove sarà impegnata nel capolavoro classico per antonomasia, la Sinfonia n. 9 in ...
A colloquio con Mathias Deichmann
Alto e imponente, incute col suo aspetto teutonico un’iniziale soggezione, ma il suo sguardo è dolce, il tono pacato e ...
Concorso 2 agosto – Bologna
Massiccia presenza dei giovani compositori fiesolani al concerto di premiazione del Concorso internazionale di composizione 2 Agosto, che conclude la ...
Documentario OGI
Giovedì 17 agosto, alle ore 23.45, andrà in onda su RAI3 Prova d’orchestra, il documentario realizzato da Francesco Matera e ...
Lo stage estivo dell’Orchestra dei Ragazzi
Ospite del Santuario di Soviore, l’Orchestra dei Ragazzi avrà il suo stage estivo dal 24 al 29 luglio a Monterosso ...
Successi fiesolani
Tre giovani talenti della Scuola hanno raccolto i massimi premi al XXVI Concorso nazionale Riviera della Versilia “Daniele Ridolfi”: il ...
Masterclass all’Istituto Trabaci
Inizia dal prossimo settembre una nuova collaborazione, per la quale è stata appena siglata una convenzione tra la Scuola e ...
A lezione con Alfred Brendel
La lezione-conferenza di Alfred Brendel resterà tra i più indelebili ricordi degli attenti ascoltatori che affollavano l’Auditorium Sinopoli lo scorso ...
A colloquio con Gabriele Gori
La Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze sostiene con grande convinzione la nostra Scuola da molti anni, permettendo la realizzazione ...
La Scuola a Spoleto60
Un’invasione pacifica di musicisti fiesolani al Festival di Spoleto: si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra la Scuola ed il ...
Mammamù obiettivo raggiunto!
Si è conclusa con grande soddisfazione la campagna di crowdfunding -inserita tra i progetti sostenuti dalla Fondazione Il cuore si ...
Quartetto Adorno premiato al Borciani
Grande successo del Quartetto Adorno al Premio Borciani: terzo premio, premio del pubblico e premio per la migliore esecuzione del ...
Mammamù verso i 15mila
L’obiettivo del crowdfunding per il progetto dei piccoli fiati delle Piagge è raggiunto!Grazie a tutti voi possiamo assicurare a Mammamù ...
Andrea Benedetti vince concorso di composizione
Il giovane compositore della classe di Andrea Portera conquista il primo premio alla seconda edizione del Concorso Internazionale di Composizione ...
Defibrillatore
Un dispositivo medico che può salvare la vita: da pochi giorni si trova nell’atrio della Torraccia il nuovo defibrillatore acquistato ...
Aperte le iscrizioni
Dal 1 giugno è possibile effettuare le iscrizioni ai corsi propedeutici, preaccademici e amatoriali, mentre per i corsi accademici di ...
Bando per docente di viola, violoncello e canto
La Scuola cerca nuovi docenti! Se sei in possesso dei titoli richiesti e vuoi mettere al servizio dei giovanissimi musicisti ...
Nicola Martelli racconta Mammamù
Nicola Martelli è il più giovane tra gli ottoni della Scala. Nato a Livorno nel 1987, ha studiato presso l'Istituto ...
La Scuola al Salone del Libro di Torino
Attraverso il Centro di Documentazione Musicale della Toscana, la Scuola prende parte al Salone del Libro di Torino che, giunto ...
Da Fiesole a Berna (e ritorno…?)
Alle 10 del mattino Claudia Marino ci aspetta seduta al caffè vicino al Teatro dell’Opera, ed i suoi occhi brillano ...
Dall’OGI alla Finnish National Opera
Si chiama Vittorio Brunod, ed ha frequentato recentemente i corsi dell’Orchestra Giovanile Italiana: è il trombonista che ha appena vinto ...
Sostieni Mammamù
IL PROGETTO MAMMAMU’: DI COSA SI TRATTA?Guarda il progetto completo su www.eppela.com/mammamu Mammamù è un’idea ed anche un luogo, ovvero ...
Lorenzo Fiorentini vince il Veretti
Una serata vivace ed emozionante, alla scoperta di inaudite idee musicali: il Veretti anche quest’anno non ha smentito la sua ...
Accademia Verdiana
La Scuola è tra i partner del progetto di Accademia Verdiana, il primo Corso di alto perfezionamento in repertorio verdiano ...
Intervista a Daniele Ciampi
La Scuola di Musica di Fiesole è particolarmente grata alla Fondazione Alimondo Ciampi, che da molti anni aiuta i giovani ...
Chitarristi vittoriosi
Un bel successo per la classe di chitarra di Piero Di Giuseppe: due allievi fiesolani hanno conquistato i primi posti ...
Intervista a Lida Alicia Rodriguez Romero
Il sorriso di Lida riempie l’aula Torre, in una bella mattina di primavera. Il suo entusiasmo è contagioso, ed il ...
Progetto MigrArti
Il progetto Un coro di storie, presentato dalla Fondazione Toscana Spettacolo in collaborazione con la Scuola ed Oxfam Italia Intercultura, ...
Orchestra Erasmus
La partecipazione della Scuola al programma Erasmus+ permetterà a tre giovani musicisti fiesolani di iscriversi alle selezioni per accedere all’Orchestra ...
A colloquio con Matteo Murdocco
Viene da Udine, e suona l’oboe nell’Orchestra Giovanile Italiana con grande passione e professionalità. Gli abbiamo chiesto di raccontarci qualcosa ...
La parola al Presidente
Da qualche mese il Sindaco di Fiesole Anna Ravoni ha assunto in prima persona la Presidenza della Fondazione Scuola di ...
Duo Meunier Le Bozec a Sounds of Europe
Il 30 marzo, il terzo appuntamento di Sounds of Europe porta la musica all’Istituto Francese (ore 20 - piazza Ognissanti, ...
Clarissa Reali vince il Concorso Lions
Si è tenuto lo scorso 5 marzo il concerto di premiazione del Concorso regionale musicale organizzato dal Lions Club Aldobrandeschi ...