Una preziosa occasione per Riccardo Perugini
Allievo di Andrea Portera, Riccardo Perugini è stato selezionato insieme ad altri otto giovani compositori di tutto il mondo per ...
Una nuova donazione per la biblioteca
La biblioteca della Scuola si arricchisce di un’interessante collezione di oltre settanta tra libretti d’opera e programmi di sala del ...
Più di 300 partecipanti alle audizioni dell’OGI
Si sono appena concluse le prove di ammissione al primo corso di qualificazione orchestrale del nostro Paese: una benefica ‘invasione’ ...
Conoscere la viola
La Scuola arricchisce la sua vasta offerta didattica di un nuovo corso, dedicato ad ampliare la formazione dei violinisti. Si ...
Inviti per il Concerto di Capodanno
Si avvicina il Concerto di Capodanno, con cui domenica 1° gennaio 2023 la Scuola rivolgerà in musica gli auguri alla ...
Audizioni di successo per gli ottoni fiesolani
Gli ottoni fiesolani brillano nelle audizioni bandite da alcune tra le più importanti orchestre del nostro Paese: idoneo all’Orchestra del ...
Un pianoforte donato alla Scuola
Gli ottimi risultati degli studi pianistici arricchivano la sua crescita, ma poi la giovane si è trovata sempre più impegnata ...
Inaugurato il nuovo Anno Accademico della Scuola
Un Auditorium Sinopoli festosamente affollato ha accolto mercoledì 16 novembre la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico ...
Un counselor per gli allievi della Scuola
Per tutti coloro che si trovano ad affrontare una situazione di difficoltà temporanea la Scuola organizza uno sportello di counseling ...
Valentina Cangero: dall’OGI alla professione
La giovane violoncellista latinense, che ha frequentato i corsi dell’Orchestra Giovanile Italiana ...
Marina Margheri vince il Premio delle Arti 2022
Un grande successo per la giovane violoncellista nella competizione alla quale ognuna delle istituzioni AFAM del nostro Paese può inviare ...
I successi della classe di Claudio Quintavalla
Traguardi importanti per due valenti musicisti che si sono avvalsi dei preziosi consigli e della grande esperienza di Claudio Quintavalla ...
I fagottisti dell’OGI professori d’orchestra
Fanno parte dell’attuale organico dell’Orchestra Giovanile Italiana, ed hanno vinto le audizioni bandite da due importanti teatri italiani: Caterina Madini, ...
AL.C.H.E.M.I.A.: study-pack in Lettonia
Dal 10 al 14 ottobre si è tenuta la sessione lettone del progetto biennale, denominato con un acronimo che sta ...
Luca Di Manso primo oboe del Maggio
Luca Di Manso è un giovane oboista che ha frequentato i corsi dell’Orchestra Giovanile Italiana ...
Chiara Taddei secondo corno de La Fenice
Il concorso dedicato dal Gran Teatro La Fenice di Venezia al ruolo di secondo/quarto corno ha visto l’affermazione di due ...
Il Chaos String Quartet terzo all’ARD di Monaco
Il Concorso Internazionale di Musica ARD di Monaco di Baviera (nato nel 1952) è tra i più importanti al mondo ...
L’OGI in trionfo allo Young Euroclassic di Berlino
Il 12 agosto scorso l’Orchestra Giovanile Italiana ha tenuto il suo concerto a Berlino, nell’ambito del più importante festival europeo ...
Parlando di Musica
Una serie di incontri con alcuni autori di libri di argomento musicale è la nuova iniziativa a cura della biblioteca ...
Ultimi giorni per iscriversi
È il momento di concretizzare il desiderio di avvicinarsi alla musica, approfittando dei tanti progetti formativi offerti dalla Scuola. Per ...
Il Senato per il Cinquantesimo della Scuola
La VII Commissione permanente del Senato della Repubblica si occupa di istruzione pubblica, beni culturali, ricerca scientifica, spettacolo e sport ...
Bando per pianisti accompagnatori
L’attività didattica e concertistica della Scuola si avvale della collaborazione di molti valenti pianisti, i quali partecipano alle lezioni ed ...
Due posti letto per gli allievi dei Corsi Accademici
La vocazione di Casa Seri è ormai definitivamente quella di essere una piccola foresteria ...
Gli allievi della Scuola a Fortissimissimo
Al via il 16 settembre la sesta edizione di fff Fortissimissimo Firenze Festival, il ciclo di concerti di giovani talenti ...
Valerio Lisci prima arpa alla Suisse Romande
Grandi soddisfazioni per due giovani e valenti arpisti che hanno partecipato ai corsi dell’Orchestra Giovanile Italiana ...
Aran e Nora Spignoli conquistano il 1° premio assoluto all’Eleonora d’Arborea
L’estate non ha interrotto l’attività de Le due Selene: Nora e Aran hanno partecipato al Concorso Eleonora d'Arborea ...
Giovanna Carrillo Fantappiè seconda all’Altamira International Guitar Competition
Ancora un premio importante, che corona l’impegno di Giovanna Carrillo Fantappiè: la giovanissima chitarrista, allieva di Piero Di Giuseppe, ha ...
Mila Bianco prima all’International Music Competition for Youth “Dinu Lipatti”
La piccola violinista Mila Bianco, 9 anni, frequenta le lezioni di Lyuba Kuzma Vynokur; ...
L’offerta formativa dell’Associazione In-Armonia
Lunedì 26 settembre (ore 17) l’Associazione In-Armonia, costituita tra insegnanti della Scuola e genitori di ragazzi con disabilità, presenta l’attività ...
Dieci anni dalla scomparsa del Maestro Farulli
Il 2 settembre 2012 ci lasciava il Maestro Piero Farulli. A dieci anni esatti dalla sua scomparsa la Scuola di ...
Eugenio Mininni vince il Concorso “2 Agosto” di Bologna
Il giovane compositore Eugenio Mininni studia nella classe di Andrea Portera, e la Scuola è felice di annunciare che ha ...
Tre concorsi vinti per Giacomo Giromella
Giacomo Giromella, giovane cornista che ha frequentato i corsi dell’Orchestra Giovanile Italiana, si sta perfezionando all’Università di Vienna MDW, e ...
Un finanziamento per la biblioteca
Ottime notizie per allievi e docenti fiesolani, nonché per tutti coloro che a vario titolo frequentano la biblioteca della Scuola: ...
Un giovanissimo Trio vince il Concorso del Calcit
È un ensemble di bambini, che si è costituito nella classe di musica da camera di Katja Todorow e non ...
ECMA SESSION – Fiesole 2022
La sessione fiesolana dell’European Chamber Music Academy si tiene quest’anno dal 18 al 23 luglio. Progetto didattico d’eccellenza, nato dalla ...
Lo stage estivo dell’Orchestra dei Ragazzi
Da domenica 10 a sabato 16 luglio l’Orchestra dei Ragazzi sarà a Panicale, splendido borgo medioevale in provincia di Perugia ...
Le audizioni premiano gli allievi dell’OGI
Le recenti audizioni dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia hanno registrato ottimi risultati per gli ex allievi dell’Orchestra Giovanile Italiana. Viola ...
Andrea Portera vince a Klagenfurt
Ancora un premio prestigioso per Andrea Portera, docente fiesolano di composizione: stavolta si tratta del Premio internazionale di composizione Gustav ...
Un premio per l’Associazione In-Armonia
Martedì 21 giugno, in occasione della Festa Europea della Musica, la Fondazione Guido D’Arezzo ha attribuito all’Associazione In-Armonia il Premio ...
Alessio Dainese primo corno a Innsbruck
Il giovane cornista, allievo di Luca Benucci, ha vinto il concorso per il ruolo di primo corno della Tiroler Symphonieorchester ...
Michele Pierattelli concertino al Petruzzelli
Proseguono le affermazioni dei giovani strumentisti che hanno partecipato al progetto formativo dell’Orchestra Giovanile Italiana: Michele Pierattelli è stato spalla ...
Stella Ingrosso all’Opéra Royal
La giovane flautista Stella Ingrosso ha preso parte all’edizione 2013 dell’OGI, e nei giorni scorsi ha vinto il concorso per ...
Matteo Bello vince lo Young Talent Award di Amburgo
Il giovane compositore, allievo di Kamran Khacheh, ha vinto il Concorso internazionale Young Talent Award 2022 nell’ambito di MediaSoundHamburg, il ...
I successi fiesolani al Premio Crescendo
Pioggia di premi per gli allievi della Scuola al Premio Crescendo, che nei giorni scorsi ha permesso ai giovani musicisti ...
3 Primi premi assoluti per la classe di chitarra
Grandi soddisfazioni per Piero Di Giuseppe, il docente fiesolano di chitarra che ha presentato tre giovanissimi allievi all’11° Concorso Musicale ...
Secondo premio a Bordeaux per il Chaos Quartet
Il Concorso internazionale per quartetto d’archi di Bordeaux, una delle più importanti competizioni musicali, ha visto affermarsi il Chaos String ...
Christian Di Meola vince l’audizione al Petruzzelli di Bari
Ha fatto parte del progetto formativo dell’Orchestra Giovanile Italiana nel 2017 e successivamente ha frequentato il corso di perfezionamento di ...
I successi al XVI Premio delle Arti
I violisti Francesco Zecchi ed Emma Spangaro, cresciuti a Fiesole nella classe di Antonello Farulli, hanno partecipato al Premio delle ...
Clara Riccucci all’Opera di Roma
La clarinettista Clara Riccucci si è formata a Fiesole sotto la guida del padre Giovanni, laureandosi cum laude nel 2017; ...
Due piccole chitarre al primo posto
Le giovanissime chitarriste Elena Palmieri e Martina Troisi frequentano a Fiesole le lezioni di Piero Di Giuseppe ed hanno partecipato ...
Arpe vittoriose
Il XIX Concorso Internazionale Musicale “Città di Pesaro” ha visto il successo di tre giovani arpiste, allieve di Susanna Bertuccioli: ...
Uno Steinway donato alla Scuola
Due gentili signore romane, Elena ed Anna Tabet, hanno dato seguito alla volontà della madre Marta Rostignoli, la quale aveva ...
Musica per la città
Nei prossimi giorni alcuni interventi musicali vedono protagonisti gli allievi fiesolani in significativi contesti cittadini, con il coordinamento della nostra ...
Alessandro Mugelli nuovo presidente della Scuola
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione ha un nuovo presidente: è Alessandro Mugelli, luminare della farmacologia internazionale ...
Uno sguardo al periodo appena trascorso
La scorsa settimana si è concluso il mandato del dott. Alessandro De Sanctis alla Sovrintendenza della Scuola. Iniziato nel marzo ...
Tutti insieme per la musica
Le continue emergenze di questo difficile periodo rendono sempre più arduo individuare le priorità di scelta nella destinazione del 5 ...
AGiMus premia i talenti fiesolani
A Firenze si è tenuto pochi giorni fa un nuovo e originale concorso, dal titolo Attraverso i suoni - AGiMus ...
Primi premi
I concorsi della primavera stanno premiando ancora una volta l’impegno degli allievi fiesolani. Livia Poggianti, che frequenta il triennio di ...
Enrico Peyronel primo oboe a Baden Baden
Il nuovo primo oboe dell’Orchestra Filarmonica di Baden Baden è Enrico Peyronel, vincitore del concorso bandito dalla prestigiosa compagine tedesca ...
Elezione del Sovrintendente
Oggi, 7 aprile, il Consiglio di amministrazione della Scuola di Musica di Fiesole dopo approfondita discussione ha nominato all’unanimità Claudio ...