Cordoglio
La Scuola di Musica di Fiesole esprime il più vivo cordoglio per il tragico lutto che ha colpito la famiglia ...
Percussionisti di successo
Nel mese di novembre alcuni allievi del corso di perfezionamento di Gregory Lecoeur hanno partecipato alle audizioni bandite dal Teatro ...
Il cd della giovanissima pianista
La quattordicenne Carlotta Maestrini, che alla Scuola frequenta le lezioni di Andrea Lucchesini, è entrata a far parte del gruppo ...
Il Calendario del Maestro
Dal 12 dicembre sarà disponibile il calendario 2020 della Scuola, dedicato a Piero Farulli a cento anni dalla nascita (13 ...
Una cena al Saffi di Firenze
Il 17 dicembre (ore 19.30) la Scuola presenta uno dei suoi più recenti progetti di alfabetizzazione musicale all’Istituto Alberghiero "Aurelio ...
Matteo Mastromarino primo clarinetto della Turku Philharmonic
Un altro bel successo corona l’impegno di uno dei giovani musicisti usciti dall’Orchestra Giovanile Italiana: Matteo Mastromarino (all’OGI tra il ...
Daniele Fasani vince il Premio Cerocchi
Il giovane pianista milanese, allievo di Elisso Virsaladse presso la Scuola, ha vinto all’unanimità il Premio Riccardo Cerocchi 2019, bandito ...
Due donazioni per la biblioteca
La biblioteca della Scuola di Musica arricchisce il suo patrimonio librario grazie alle donazioni di due membri del Consiglio di ...
I cd di Giampaolo Muntoni per la Scuola
Nel cd Il primo incontro con la classica Giampaolo Muntoni interpreta numerosi brevi brani pianistici dei più celebri autori dal ...
Due piccole arpe
Dal 29 novembre al 1° dicembre si è tenuto a Madrid il VI Concorso Internazionale Iberico di Musica da Camera ...
I Saggi di Natale
È il momento per un primo, provvisorio bilancio del lavoro di questo autunno: molte classi di strumento e d’insieme si ...
Portera vince il Concorso Uuno Klami
Il nostro docente di composizione Andrea Portera aggiunge al suo palmarès un’altra prestigiosa medaglia: è di queste ore la notizia ...
Volontari per Strings City
La nuova edizione di Strings City (14-15 dicembre) porta la musica in oltre 50 splendidi luoghi di Firenze e in ...
Emilio Checchini primo clarinetto dell’ORT
È cresciuto alla Scuola, iniziando molto presto lo studio del clarinetto nella classe di Giovanni Riccucci: Emilio Checchini ha percorso ...
Il Premio Venezia ad Elia Cecino
Il Premio Venezia si è imposto negli anni come una tappa obbligata per i più talentuosi giovani pianisti italiani: ogni ...
Una vittoria per Stefano Bruno
Ancora un successo per la classe di Giovanni Gnocchi: Stefano Bruno, 18 anni, ha vinto il 1° Premio della IV ...
Biblioteca: nuovi orari e una sala di lettura alle Sibille
Da quest’anno gli studenti della Scuola di Musica di Fiesole e le loro famiglie hanno a disposizione un nuovo spazio ...
Donazione pianoforte alla Scuola
L’aula 6 del Villino ha recentemente accolto l’arrivo di un graditissimo dono: si tratta di un pianoforte da studio che ...
Una mostra di giovani liutai alla Scuola
Anche la liuteria, come la musica, si insegna e si tramanda da una generazione all’altra grazie alla scuola, che fornisce ...
Open day Ragazzincoro
Tutti a Fiesole, sabato 16 novembre alle 17, per sperimentare il piacere di cantare insieme ed intraprendere un viaggio divertente ...
La prima laurea in fisarmonica
Si chiama Giovanni Papa e viene da Caserta: è il primo allievo della classe di fisarmonica a raggiungere il traguardo ...
La Scuola per UNICEF
Gli archi dell’Orchestra dei Ragazzi partecipano all’apertura dei lavori di una importantissima convention UNICEF, ospitata dall’Ufficio di Ricerca UNICEF – ...
Gli Amici della Musica per la Scuola
Una stagione ricchissima di concerti cameristici, con i più celebri interpreti della scena internazionale, è quanto gli Amici della Musica ...
Un incontro con il counselor
Il 30 ottobre Massimo Larini, diplomando in Counseling Biogestaltico presso SIBiG - Scuola Italiana di BioGestalt di Milano e laureando ...
Un addio necessario
Salutiamo a malincuore un ospite centenario del parco di Villa La Torraccia: il primo grande leccio posto sulla sinistra di ...
Musica e inclusione: una giornata di studi
Una giornata di studi, per riflettere insieme sulle indicazioni metodologiche e le esperienze didattiche che negli ultimi anni si stanno ...
Il Quartetto Adorno in Bulgaria
È uno degli ensemble di punta tra quanti hanno frequentato l’Accademia Europea del Quartetto: per questo il Quartetto Adorno è ...
La Scuola a ChigImola
L’invito rivolto alle nostre orchestre inserisce la Scuola nel nuovo Progetto Speciale assegnato dal Mibac all’Accademia Chigiana di Siena e ...
Nel dubbio… vai in biblioteca
“Nel dubbio, vai in biblioteca” scriveva J.K. Rowling, l’autrice del celeberrimo Harry Potter: ed è ciò che ogni studente ed ...
Due giovani arpiste in piena attività
Nora e Aran Spignoli Soria, allieve di Susanna Bertuccioli presso la Scuola, si stanno impegnando intensamente, e sono gratificate da ...
Open day S-bandiamo
Musica insieme, con gli strumenti tipici della tradizione delle bande musicali: è questa la proposta che la Scuola rivolge agli ...
L’OGI agli Amici della Musica di Firenze
È un grande onore, per l’Orchestra Giovanile Italiana, il doppio appuntamento con la gloriosa istituzione concertistica fiorentina: il 12 ottobre ...
La Scuola partecipa a Didacta
Dal 9 all’11 ottobre si svolge a Firenze (Fortezza da Basso, dalle 9 alle 18.30) la terza edizione di Didacta ...
La Scuola vince il bando SIAE
Promosso dal Mibac e gestito da SIAE, Per Chi Crea è un programma che offre risorse economiche a supporto della ...
Un nuovo sportello di counseling
Sarà a cura di Massimo Larini - diplomando in Counseling Biogestaltico presso SIBiG - Scuola Italiana di BioGestalt di Milano ...
La Scuola riorganizza gli spazi
Una piccola rivoluzione ha ridisegnato durante l’estate la distribuzione degli spazi interni di Villa La Torraccia, storica sede della Scuola: ...
La Scuola a Fortissimissimo metropolitano
Per il terzo anno consecutivo, gli Amici della Musica di Firenze dedicano uno spazio speciale ai giovani talenti italiani con ...
Corsi gratuiti per la promozione web degli spettacoli dal vivo e per il self management
La Regione Toscana offre due percorsi formativi -interamente gratuiti perché finanziati con le risorse del POR FSE 2014-2020 nell'ambito del ...
L’Orchestra dei Ragazzi a Caprese Michelangelo
Ha dato i natali ad uno dei più grandi geni artistici della storia: dal 22 al 27 luglio Caprese Michelangelo, ...
Chiusura iscrizioni
L’estate è tempo di riposo e avventure, ma è anche il momento migliore per organizzare le attività del prossimo anno ...
Le vittorie della classe di Giovanni Gnocchi
I violoncellisti fiesolani della classe di Giovanni Gnocchi continuano a farsi notare, conquistando attraverso le audizioni importanti traguardi: è il ...
Due premi per il Quartetto Echos
La primavera è stata densa d’impegni e di soddisfazioni per il Quartetto Echos, che si è aggiudicato il primo premio ...
Livorno Music Festival
L’edizione 2019 del Livorno Music Festival è ancora più ricca: dal 20 agosto al 7 settembre saranno 16 le masterclass ...
Accademia Europea del Quartetto
Giovani complessi provenienti da tutta l’Europa si danno appuntamento alla Scuola per partecipare alla sessione 2019 dell’Accademia Europea del Quartetto; ...
Giovani talenti fiesolani ai Giardini della Filarmonica
Carlotta Maestrini, Maria Salvatori e Rosamaria Macaluso sono tre giovanissime allieve della Scuola, che prendono parte al festival estivo I ...
Un clarinetto per l’ORT
Emilio Checchini, allievo della classe di perfezionamento di clarinetto di Giovanni Riccucci, si è classificato secondo idoneo all’audizione per il ...
Il Maggio Musicale Fiorentino per la SMF
Il cartellone estivo del Maggio Musicale Fiorentino ospita tre celeberrimi titoli operistici, dal 5 al 26 luglio. A tutti gli ...
Una pioggia di vittorie
I giovani musicisti fiesolani si stanno facendo onore nelle numerose competizioni musicali di questa primavera. Sono davvero in molti a ...
I nuovi rappresentanti degli studenti
Gli studenti fiesolani dei corsi accademici hanno individuato tramite il voto i loro rappresentanti: si tratta della cantante Elena Mascii, ...
Iscrizioni aperte
Dal 1° giugno è possibile effettuare le iscrizioni ai corsi della Scuola, i cui percorsi formativi sono sempre più ampi ...
Il 5 x mille alla Scuola
Anche tu, con un semplice gesto, puoi portare la musica a bambini e ragazzi che hanno meno opportunità di incontrarla.Firma ...
Nicola Patrussi alla Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI
Nicola Patrussi si è perfezionato a Fiesole con Thomas Indermühle e Paolo Pollastri e ha frequentato i corsi dell’Orchestra Giovanile ...
Il Quartetto Felix premiato dal Presidente
Il 5 giugno le porte del Quirinale si sono di nuovo aperte per celebrare la musica: l’occasione era stavolta la ...
Iacopo Carosella primo clarinetto della Youth Orchestra dell’Opera di Roma
Ha compiuto gli studi musicali a Fiesole, diplomandosi sotto la guida di Giovanni Riccucci.Nel febbraio scorso Iacopo Carosella ha superato ...
Prova la voce
Dai 7 ai 70 anniTi piacerebbe imparare a cantare?Qualcuno ti ha detto che non hai voce o sei stonato?Non dargli ...
Un pianoforte donato alla Scuola
La Scuola ha recentemente ricevuto un gradito regalo: la signora Monica Plazzi ha donato alla Fondazione un pianoforte verticale, compiendo ...
Il nuovo sito della Scuola
Una nuova veste per il nostro sito è stata approntata allo scopo di rendere più semplice il reperimento delle informazioni ...
L’Ogi per la Festa della Repubblica
Una prova di grande professionalità e concentrazione, quella offerta dall’Orchestra Giovanile Italiana sabato 1° giugno nel Concerto al Quirinale per ...
Sara Tajik vince il Premio Veretti
Dopo l’affermazione dell’anno scorso, è di nuovo la giovanissima Sara Tajik ad aggiudicarsi il Premio Veretti 2019 con Salai, per ...
Open day MusicaMi
Tra le tante attività previste all’interno della Festa della Musica 2019 c’è uno spazio speciale: le famiglie ed i bambini ...