Avviso pubblico per manifestazione di interesse a ricoprire il ruolo di Sovrintendente
Da oggi è online l’Avviso pubblico per manifestazione di interesse a ricoprire il ruolo di Sovrintendente della Scuola di Musica ...
La visita del Ministro Di Maio
Sabato 20 novembre il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha visitato la Scuola accompagnato ...
Gli inviti per il concerto di Capodanno
Il 2021 volge al termine e così si avvicina il Concerto di Capodanno, con cui la mattina del 1° gennaio ...
I saggi di Natale
Il primo trimestre scolastico sta per concludersi ed è il momento di un primo, provvisorio bilancio del lavoro svolto fin ...
Daniele Spini Presidente della Scuola
Pochi giorni fa Anna Ravoni, Sindaca di Fiesole e per statuto Presidente della Scuola, ha conferito a Daniele Spini la ...
Anno Accademico: un’inaugurazione di successo
Lunedì 8 novembre l’Auditorium Sinopoli ha ospitato per la prima volta la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico della Scuola: un’occasione ...
Un successo per Michele Fontana
Crescendo International Music Competition è un concorso nato negli Stati Uniti nel 2007, con l’obiettivo di aiutare i giovani a ...
Il Progetto Alchemia
È ai nastri di partenza il nuovo progetto biennale ALCHEMIA - Alliance of Cultural Heritage Exchange for Musical Innovation and ...
Il Quartetto Alioth al Quirinale
Condividere in pubblico la musica significa molto spesso prepararsi a lungo in vista di una data precisa, nella quale avrà ...
La scomparsa di Renato Zanettovich
Circondato dall’affetto dei familiari, il violinista Renato Zanettovich è morto nella sua casa triestina il 29 ottobre.L’amicizia fraterna tra Piero ...
Il sostegno del Rotary Club Fiesole
Il Quintetto di fiati Helios, della classe di Fabiano Fiorenzani ed il pianista Elia Cecino, allievo di Elisso Virsaladze, sono ...
La vittoria di Eugenio Mininni
La giuria del Concorso Internazionale di composizione Piero Farulli per Quartetto d’archi junior 2021 ha assegnato ad Eugenio Mininni, allievo ...
Riccardo Perugini vince il Concorso di composizione Busoni
Riccardo Perugini studia composizione dal 2015 nella classe di Andrea Portera, e ha vinto quest’estate la prima edizione del Ferruccio ...
Grand Prize per Le due Selene
Ancora un’affermazione internazionale per le due giovani arpiste Aran e Nora Spignoli Soria, che hanno vinto il Grand Prize di ...
Giovanna Carrillo Fantappiè I premio assoluto al Riviera Etrusca
Al ricco palmarès della giovane chitarrista Giovanna Carrillo Fantappiè, allieva di Piero Di Giuseppe, si aggiunge il primo premio assoluto ...
Le audizioni dell’Orchestra Giovanile Italiana
Otto intense giornate di audizioni – da domenica 21 a domenica 28 novembre – determineranno la composizione delle file dell’OGI ...
Strumenti di prestigio per i migliori allievi del perfezionamento
Del patrimonio della Scuola fanno parte alcuni strumenti ad arco di grande pregio, che si preparano a tornare in attività, ...
Raccontami un suono
Lunedì 25 ottobre alle 17 la flautista Claudia Bucchini racconta il suo strumento in una diretta sulla pagina Instagram della ...
Edoardo Di Cicco I clarinetto al Maggio
La musica è anche un testimone che passa tra le generazioni, soprattutto se chi la fa considera importante trasmettere le ...
Lorenzo Fiorentini all’ONJ
Grande soddisfazione per Lorenzo Fiorentini, pianista jazz nella classe di Antonino Siringo: è al primo posto nella graduatoria stilata dal ...
Il violino bastone della Scuola in mostra
È un violino molto particolare, che tende le sue corde su un bastone da passeggio, o se preferite un bastone ...
Un violino per Asif
Qualche giorno fa si è appresa a Fiesole la notizia del furto di un violino, avvenuto nella notte tra 24 ...
I 24 preludi di Weinberg
Autore recentemente riscoperto dagli interpreti – col determinante contributo del celebre violinista Gidon Kremer - Mieczysław Weinberg è al centro ...
Paolo Ferraris Co-Principal Flute alla Gürzenich-Orchester
Ancora una buona notizia dai giovani musicisti che hanno frequentato i corsi di formazione dell’Orchestra Giovanile Italiana: pochi giorni fa ...
I nuovi successi della classe di chitarra
La classe di Piero Di Giuseppe prosegue nella conquista di premi: dopo la brillante vittoria dell'Alirio Diaz International Guitar Competition ...
Vieri Piazzesi vince il concorso all’Accademia Nazionale di S. Cecilia
È cresciuto alla Scuola, seguendo tutte le tappe formative che a Fiesole consentono precoci e continuative esperienze cameristiche ed orchestrali: ...
In ricordo di Sylvano Bussotti
A pochi giorni dal suo 90° compleanno si è spento Sylvano Bussotti, compositore, interprete, pittore, letterato, scenografo, regista, costumista, attore, ...
Norme di accesso alla Scuola
La ripresa dell’attività ha richiesto la definizione di modalità di accesso che garantiscano la sicurezza di tutti e rispondano alle ...
Ancora una vittoria per Giovanna Carrillo Fantappiè
La serie delle affermazioni degli allievi della Scuola nei concorsi registra ancora una volta il successo di Giovanna Carrillo Fantappiè, ...
Gli allievi della Scuola a Fortissimissimo metropolitano
Prosegue, per il quinto anno consecutivo, fff Fortissimissimo Firenze Festival, il ciclo di concerti di giovani talenti ideato per gli ...
I Corsi di Perfezionamento di oboe
Una bella notizia per i giovani oboisti: la Scuola raddoppia l'offerta formativa dei Corsi di Perfezionamento di oboe. Salutiamo con ...
Agevolazione per le iscrizioni ai corsi di strumenti a fiato
Questo messaggio è per i bambini: se non avete ancora compiuto 10 anni e volete iniziare a “respirare” la musica, ...
Tre alloggi gratuiti per i nuovi iscritti al Triennio
Casa Seri è il primo, piccolo edificio che si incontra appena varcato il cancello della Torraccia. Da quest’anno diviene una ...
Una tenera donazione
Margherita Bolzon abita a Trento e sta per iniziare le scuole medie, per le quali ha scelto l’indirizzo musicale ed ...
Una nuova classe di oboe
Dall'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino arriva a Fiesole l’oboista Massimiliano Salmi, che seguirà gli allievi dei corsi di base e ...
Vittorio Ceccanti torna a Fiesole
I giovani violoncellisti dei corsi di base e del Triennio potranno approfittare della grande competenza e della passione di Vittorio ...
I laureati!
L’emergenza pandemica di questo lungo periodo non ha inficiato minimamente il fervore degli studi musicali alla Scuola: sono 36 i ...
ECMA Session – Fiesole 2021
Dal 26 al 31 luglio spazio ai giovani ensemble europei nella sessione fiesolana dell’European Chamber Music Academy, progetto didattico d’eccellenza ...
Dalla Villa secondo al Tōru Takemitsu
Importante affermazione internazionale per il compositore, che a Fiesole frequenta il Corso di perfezionamento di Fabio Vacchi: Giorgio Francesco Dalla ...
I Premio per Federico Manca
Ha vinto due concerti premio e la registrazione di un cd il giovane pianista, che a Fiesole frequenta il corso ...
Il Premio Veretti 2021
L’XI edizione del Premio Veretti - concorso di composizione interno alla Scuola - si è svolta in modalità telematica: organizzata ...
Gli allievi della Scuola celebrano i 200.000 vaccinati del Mandela Forum
A quattro anni da La piazza incantata - la festa della Fondazione CR Firenze che il meteo incerto aveva spostato ...
Un prezioso autografo musicale
La ricca e importante biblioteca musicale di Piero Farulli, riordinata e catalogata nell’anno del centenario del fondatore della Scuola, custodisce ...
Le borse di studio della Fondazione Walton
Dalla metà degli anni ’90 la Fondazione William Walton – Giardini La Mortella di Ischia è tra i sostenitori della ...
Michele Carrara primo clarinetto a Lille
Prosegue la serie dei giovani strumentisti che hanno frequentato i corsi dell’Orchestra Giovanile Italiana e si fanno onore in Europa ...
Successi all’ORT
Il rinnovamento delle file offre ai musicisti più preparati la possibilità di entrare a far parte di compagini di rilievo: ...
I successi degli allievi della Scuola al Premio Crescendo
Come ogni anno si è tenuto all’inizio del mese di giugno a Firenze il Premio Crescendo, concorso nazionale di esecuzione ...
Successi a sei corde
Un’importante affermazione per il giovane e talentuoso chitarrista Michele Rampino, che a Fiesole frequenta il corso di perfezionamento di Duccio ...
D’Accordo! in tour
Dopo il successo del concerto zurighese, l’Ensemble D’Accordo! si prepara ad un piccolo tour italiano coinvolgendo, oltre ai giovani musicisti ...
La Festa della Musica del 24 giugno
È uno degli appuntamenti più amati e squisitamente “fiesolani”, che da sempre caratterizza la conclusione delle attività didattiche della Scuola ...
Federico Trufelli prima tromba dell’Orchestra Nazionale Jazz dei Conservatori italiani
Una bella e netta affermazione per Federico Trufelli, che a Fiesole frequenta il triennio di tromba jazz nella classe di ...
I successi della classe di arpa
Il 6° Concorso internazionale per giovani musicisti di Pordenone ”Diapason d’oro” ha premiato l’impegno della classe di arpa: le tre ...
Il primo bilancio sociale
È online il bilancio sociale della Scuola, un articolato documento informativo che ne fotografa la struttura e l’attività in modo ...
Elia Cecino premiato a Ferrol
Un’altra bella affermazione per il giovane pianista Elia Cecino, che frequenta il corso di perfezionamento di Elisso Virsaladze ...
Matteo Brandini terzo al concorso per sax
La ripresa primaverile delle attività dal vivo comprende anche le competizioni musicali: il 9 maggio scorso si è tenuto il ...
Schumann con i giovani
La ripresa dei concerti dal vivo dell’Accademia Filarmonica Romana - gloriosa istituzione giunta al traguardo dei 200 anni - coinvolge ...
ÂME su Facebook
Stefano Zanobini è il docente preparatore e concertatore di ÂME, la compagine amatoriale della Scuola. Ecco cosa ci scrive per ...
Le lezioni-concerto per le scuole
L’idea è una delle più felici intuizioni della Scuola, che attraverso una costante presenza nelle scuole d’infanzia e negli istituti ...
Due borse di studio da KPMG
La Scuola accoglie con gioia il desiderio di KPMG Italia di sostenere due giovanissimi allievi della classe di Oleksandr Semchuk: ...
Il lavoro di mappatura del Ce.Do.Mus.
Dal 2014 il Centro di Documentazione Musicale della Toscana ha sede nella biblioteca della Scuola. Sostenuto dalla Direzione Cultura e ...