Flauto traversiere Triennio Laurea I Livello

Corso accademico triennale di flauto traversiere
I giovani musicisti che vogliono approfondire lo studio del flauto traversiere possono frequentare il corso accademico triennale della Scuola di Musica di Fiesole, che conferisce il Diploma Accademico di I livello di Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM), equivalente a una laurea universitaria triennale.
Alla Scuola di Musica di Fiesole gli studenti di flauto traversiere sono guidati ad affinare la tecnica strumentale attraverso un lavoro sulla respirazione e sulla qualitร dellโemissione del suono; un team di docenti di grande esperienza e cultura li introduce alla prassi esecutiva barocca attraverso un percorso di progressiva consapevolezza storico-estetica, che comprende la conoscenza delle modalitร esecutive relative allโornamentazione, allโimprovvisazione e alla trattatistica del periodo barocco.
Tra gli obiettivi formativi del corso superiore di flauto traversiere sono compresi lโinformatica musicale e la conoscenza di una seconda lingua comunitaria.
Il triennio di flauto traversiere offre agli studenti molte opportunitร di incontro e di interazione allโinterno del Dipartimento di musica antica.
Il sempre ricco calendario di eventi della Scuola di Musica di Fiesole, inoltre, comprende seminari di approfondimento su temi connessi allโinterpretazione e appuntamenti con autori di libri di ambito musicale.
Inserita nel programma Erasmus+, la Scuola ha stabilito relazioni di partnership con prestigiosi istituti in molti paesi dellโUnione Europea: il percorso formativo del triennio di flauto traversiere si avvantaggia della possibilitร di un periodo di studio allโestero.
La Scuola di Musica di Fiesole aderisce anche al programma SEMP (Swiss-European Mobility Programme) che permette agli studenti del triennio di flauto traversiere di organizzare la loro mobilitร presso una delle principali istituzioni musicali della Svizzera.
Gli studenti del triennio di flauto traversiere sperimentano lโattivitร musicale dโinsieme nella Camerata Strumentale Fiesolana, lโensemble orchestrale dedicato alla prassi barocca, e nei gruppi cameristici, di soli fiati e in varie combinazioni.
Lโattivitร in orchestra esplora il repertorio barocco sotto la guida di docenti-direttori di grande esperienza, mentre nei gruppi cameristici gli studenti del triennio di flauto traversiere affinano le tecniche di apprendimento tra pari.
La Scuola di Musica di Fiesole considera lโattivitร di performance un momento essenziale nel percorso formativo dei giovani flautisti dei corsi superiori, per questo mette a disposizione degli studenti del triennio di flauto traversiere numerose occasioni di performance come saggi, prove aperte e concerti.
Dopo il triennio accademico, i principali sbocchi professionali per diplomati in flauto traversiere sono:
- Strumentista solista
- Strumentista in gruppi da camera
- Strumentista in formazioni orchestrali di musica barocca
- Strumentista in formazioni per il teatro musicale barocco
- Strumentista in formazioni orchestrali di strumenti a fiato
Il corso accademico di I livello di flauto traversiere รจ autorizzato dal Ministero dellโIstruzione, dellโUniversitร e della Ricerca con D.M. n. 685 del 05/08/2013 (LINK) e con D.M. n. 613 del 09/08/2017 (LINK) e con D.M. n. 278 del 10/04/2018 (LINK).
Giovani flautisti
Entro il 2 maggio.
La Scuola si riserva di aprire un ulteriore periodo di audizioni in caso di posti disponibili: scadenza 1ยฐ settembre
da ottobre a luglio
n.aminian@scuolamusica.fiesole.fi.it
s.parigi@scuolamusica.fiesole.fi.it
oppure 055/5978536 โ 5978577