Fisarmonica Triennio Laurea I Livello

Corso accademico triennale di fisarmonica
I giovani fisarmonicisti che desiderano proseguire gli studi al livello superiore trovano nel triennio di fisarmonica della Scuola di Musica di Fiesole un percorso formativo che porta al conseguimento del Diploma Accademico di I livello di Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM), equivalente a una laurea universitaria triennale.
Nel corso accademico di fisarmonica, tenuto da docenti di grande esperienza, gli studenti affinano la tecnica strumentale e vedono crescere la propria consapevolezza interpretativa, anche grazie alle competenze storico-teoriche che acquisiscono nelle lezioni e che sono la base per comprendere la differenziazione stilistica dei vari ambiti compositivi, essenziale per qualsiasi strumento e a maggior ragione per la fisarmonica, impiegata nei piรน diversi contesti artistici.
La partecipazione a saggi, concerti e prove aperte consente agli studenti di consolidare ulteriormente le competenze acquisite nel percorso di studi superiori di fisarmonica.
Il vivace programma di incontri, progetti ed eventi della Scuola di Musica di Fiesole offre agli studenti di fisarmonica numerose opportunitร di contatto con musicisti di primo piano: seminari di approfondimento sui temi dellโinterpretazione, incontri con gli autori di pubblicazioni musicologiche, esperienze nellโambito del teatro musicale.
La mobilitร in Europa per gli studenti del triennio di fisarmonica รจ possibile grazie allโadesione della Scuola al programma Erasmus+, che prevede un periodo di studio presso prestigiosi istituti in molti stati dellโUnione Europea.
Grazie al SEMP (Swiss-European Mobility Programme) gli studenti del triennio di fisarmonica possono individuare per la loro mobilitร le principali istituzioni musicali della Svizzera.
Coerentemente con la sua impostazione, la Scuola di Musica di Fiesole attribuisce particolare importanza alla musica dโinsieme: gli studenti del triennio di fisarmonica compiono esperienze altamente formative nelle varie combinazioni dei gruppi cameristici.
I giovani fisarmonicisti studiano con i compagni degli ensemble in un percorso di crescita individuale e di gruppo, affinando le tecniche di apprendimento tra pari nella pratica abituale della preparazione di lezioni e concerti organizzati dalla Scuola.
I concerti, saggi e prove aperte organizzati dalla Scuola di Musica di Fiesole per gli studenti di fisarmonica costituiscono un momento essenziale del loro percorso formativo e della loro crescita musicale e umana.
I diplomati AFAM del triennio di fisarmonica trovano impiego nei ruoli di:
- Strumentista solista
- Strumentista in ensemble
Il corso accademico di I livello di fisarmonica รจ autorizzato dal Ministero dellโIstruzione, dellโUniversitร e della Ricerca con D.M. n. 685 del 05/08/2013 (LINK) e con D.M. n. 613 del 09/08/2017 (LINK) e con D.M. n. 278 del 10/04/2018 (LINK).
Giovani fisarmonicisti
Entro il 2 maggio.
La Scuola si riserva di aprire un ulteriore periodo di audizioni in caso di posti disponibili: scadenza 1ยฐ settembre
da ottobre a luglio
n.aminian@scuolamusica.fiesole.fi.it
s.parigi@scuolamusica.fiesole.fi.it
oppure 055/5978536 โ 5978577