Facebook
Corsi Scuola Musica di Fiesole

Corso di base di clarinetto e saxofono jazz

Foto Corso di base di clarinetto e saxofono jazz

Corsi di clarinetto e saxofono jazz per bambini e ragazzi

Il corso di clarinetto e sassofono jazz per bambini e ragazzi offre un articolato percorso di studi per imparare a suonare il clarinetto e il saxofono, due strumenti affascinanti, caratterizzati da unโ€™intensa espressivitร  e da una versatilitร  che li rende  particolarmente adatti al repertorio jazz.

Le lezioni di clarinetto e saxofono jazz della Scuola di Musica di Fiesole  si integrano con la vivace attivitร  del Dipartimento jazz della Scuola, nel quale fin dallโ€™inizio รจ possibile suonare con gli altri.

Il corso di clarinetto e saxofono jazz, partendo dai fondamenti della tecnica (postura, esercizi di respirazione), accompagna gli studenti nellโ€™acquisizione di una sempre maggiore padronanza teorica ed esecutiva, curando anche lโ€™introduzione allโ€™improvvisazione.

I tre livelli del corso prevedono lo studio di materie complementari in modo da fornire agli allievi la preparazione necessaria a suonare il clarinetto e il saxofono jazz con repertori sempre piรน impegnativi, anche in ensemble, ed eventualmente affrontare gli studi accademici di clarinetto jazz o di saxofono jazz.

Il corso di clarinetto e saxofono jazz per bambini e ragazzi offre agli allievi i fondamenti della tecnica strumentale, a partire dalla corretta postura e dagli esercizi di respirazione che sono essenziali per raggiungere una buona padronanza esecutiva.

Con il progredire del corso di clarinetto e saxofono jazz, migliorano le capacitร  percettive e di memorizzazione e gli studenti acquisiscono padronanza nella lettura di brani appartenenti a differenti generi e stili.

Le lezioni di clarinetto e saxofono jazz, accompagnate dallo studio individuale quotidiano, rendono gli studenti in grado di affrontare brani sempre piรน complessi. Lโ€™ascolto attivo e guidato dallโ€™insegnante aiuta lo studente di clarinetto e saxofono jazz ad assimilare in maniera non meccanica il linguaggio jazzistico.

Una parte importante del corso di clarinetto e saxofono jazz รจ lโ€™introduzione allโ€™improvvisazione, che si incrementa anche in piccole formazioni, fino ad arrivare al large ensemble. Lโ€™aumento delle capacitร  esecutive in termini di agilitร  e di complessitร  ritmica permette di proseguire il percorso di studi di clarinetto e saxofono jazz approfondendo la consapevolezza degli aspetti stilistici e formali.

Il corso di clarinetto e saxofono jazz, suddiviso in tre livelli, affronta anche materie quali musica dโ€™insieme, pianoforte complementare, ear training, tecniche di improvvisazione, armonia e storia del jazz. Al termine del percorso di studi, gli allievi di clarinetto e saxofono jazz avranno la formazione necessaria per affrontare repertori sempre piรน impegnativi e, se la preparazione sarร  adeguata, potranno entrare in un programma di studi accademici di clarinetto jazz o di saxofono jazz.

Gli studenti del corso di clarinetto e saxofono jazz della Scuola di Musica di Fiesole hanno ben presto lโ€™opportunitร  di confrontarsi con lโ€™esecuzione in pubblico, che nel programma didattico della Scuola rappresenta una tappa formativa essenziale.

Ogni anno saggi, concerti e varie iniziative musicali rappresentano per gli studenti della Scuola di Musica di Fiesole non solo una verifica del lavoro svolto, ma anche unโ€™importante occasione di crescita umana e relazionale.

A chi si rivolge
bambini, ragazzi e adulti
Sede di svolgimento

Scuola di Musica di Fiesole โ€“ Via delle Fontanelle 24, 50014 Fiesole FI

Iscrizioni

dal 1ยฐ giugno al 1ยฐ settembre

Ammissioni
Vedi calendario ammissioni
Calendario

da settembre a giugno

Quote

variabili in base allโ€™ISEE vedi bottone Quote

Info

c.deiana@scuolamusica.fiesole.fi.it
oppure 055/5978527

Note
in caso di posti disponibili รจ possibile iscriversi anche durante il corso dellโ€™anno
Docenti Corso di base di clarinetto e saxofono jazz
5*1000
sostieni
LA SCUOLA
DI MUSICA DI FIESOLE
Newsletter