Facebook
Corsi Scuola Musica di Fiesole

Corso di base di saxofono

Foto Corso di base di saxofono

Corso di saxofono per bambini e ragazzi

Il corso di saxofono della Scuola di Musica di Fiesole offre a bambini e ragazzi un percorso di formazione volto ad aiutare ognuno ad assorbire il piรน possibile ciรฒ che la musica offre come bagaglio culturale e stimolo emozionale. Fondamentale fin dallโ€™inizio รจ il coinvolgimento che, attraverso lโ€™aggregazione, genera stimoli indispensabili allโ€™attivitร  di apprendimento.
Per imparare a suonare il saxofono, gli allievi senza pregresse conoscenze musicali hanno a disposizione un percorso di lezioni condivise in piccoli gruppi (SuonInsieme). Per tutti รจ possibile scegliere di frequentare lezioni individuali di saxofono.
In entrambi i casi, oltre ai corsi complementari previsti dal piano di studi, riveste particolare importanza la partecipazione allโ€™attivitร  dโ€™insieme, che coinvolge gli allievi nelle principali formazioni del repertorio saxofonistico, proporzionalmente alle abilitร  musicali maturate.
รˆ anche possibile iscriversi a un corso libero di saxofono (etร  minima 11 anni), che non prevede esami di profitto.

Nel corso di saxofono per bambini e ragazzi, si parte con il GiocoSax, un metodo ideato in team e indirizzato ai bambini a partire dallโ€™etร  prescolare.
Il desiderio di offrire ai piccoli un saxofono a โ€œmisura di bambinoโ€ si concretizza nellโ€™impiego di saxofoni soprano ricurvi, dalle dimensioni e dallโ€™aspetto di un giocattolo, con cui i bambini iniziano a conoscere e a far parlare lo strumento, facendo con lo strumento anche la ritmica.

Lโ€™offerta formativa del corso di saxofono prevede varie possibilitร  di scelta, anche in relazione allโ€™etร  e ad eventuali esperienze giร  compiute in campo musicale: il percorso SuonInsieme, che consiste in lezioni condivise per principianti dai 5 ai 10 anni, รจ riservato ai bambini senza alcuna esperienza pregressa, mentre  tutti possono frequentare  i corsi preaccademici con lezioni individuali di saxofono.

Il fulcro della lezione di saxofono รจ lโ€™intensa attivitร  dโ€™insieme, che prevede lo studio e il coinvolgimento degli allievi nelle principali formazioni del repertorio saxofonistico che vanno dal duo al trio, dal quartetto allโ€™ensemble classico, con la possibilitร  di affrontare anche la letteratura delle piccole formazioni miste in cui il saxofono รจ integrato con altri strumenti.

Il percorso didattico dei corsi preaccademici di saxofono si pone lโ€™obiettivo di consentire il completamento di tre moduli formativi costituiti dal livello base, medio e avanzato, col superamento degli esami di certificazione e la frequenza dei corsi complementari contenuti nel piano di studi.

รˆ possibile anche imparare a suonare il saxofono iscrivendosi a un corso libero (etร  minima 11 anni), per il quale non sono previsti esami di profitto.

Unโ€™intensa attivitร  di ricerca musicale ha portato alla scoperta e alla sperimentazione di efficaci strumenti formativi per le varie fasce di etร  nei corsi di saxofono, permettendo la partecipazione di tutti a interventi musicali inseriti in differenti tipologie di produzioni dal vivo.

Si sono cosรฌ formati stabilmente tre ensemble:

  • Pollicini: dai piรน piccoli fino alla quarta/quinta elementare
  • Mikrokosmos: dalla prima media fino al liceo
  • Eos Saxophone Project: liceo (con la partecipazione di studenti del triennio e docenti)

Le iniziative di performance dedicate agli studenti di saxofono, che hanno lโ€™occasione di suonare in pubblico sin dai primi livelli del corso, sono fondamentali tappe di crescita musicale e personale per tutti gli allievi.

Prima di intraprendere il corso di saxofono, ai bambini piรน piccoli la Scuola raccomanda la frequenza di un percorso propedeutico che consenta un migliore avvicinamento allo strumento:  MusicaMi รจ il corso di musica da 0 a 6 anni basato sulla Music Learning Theory di E. Gordon,  mentre le attivitร  ritmico-corali sono destinate ai bambini dai 3 ai 9 anni.

 

A chi si rivolge
bambini e ragazzi
Sede di svolgimento

Scuola di Musica di Fiesole โ€“ Via delle Fontanelle 24, 50014 Fiesole FI

Iscrizioni

dal 1ยฐ giugno al 1ยฐ settembre

Ammissioni
Vedi calendario ammissioni
Calendario

da settembre a giugno

Quote

variabili in base allโ€™ISEE vedi bottone Quote

Info

c.deiana@scuolamusica.fiesole.fi.it oppure 055/5978527

Note
In caso di posti disponibili รจ possibile iscriversi anche durante il corso dellโ€™anno
Docenti Corso di base di saxofono
5*1000
sostieni
LA SCUOLA
DI MUSICA DI FIESOLE
Newsletter