La Befana con l’Orsetto Paddington
Tre appuntamenti pomeridiani (dal 6 all’8 gennaio, ore 17.45) portano al Saloncino del Teatro alla Pergola l’Orchestra dei Ragazzi, con ...
Il sostegno di Fondazione CR Firenze
La Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze ha reso noto il documento contenente le linee guida di intervento per il ...
4.000 presenze per Strings City
Grande successo e soddisfazione degli organizzatori per le oltre 4000 presenze registrate nelle “postazioni” musicali di Strings City: la formula ...
Con i Brandeburghesi in tour
Trasferta lombarda per l’Orchestra Galilei, impegnata nella ripresa del progetto dedicato ai Concerti Brandeburghesi che, nella scorsa primavera, aveva portato ...
Favole al telefono
Anche i bambini del nuovo millennio hanno bisogno delle favole: ecco cinque date tra cui scegliere per far ascoltare loro ...
Le audizioni dell’OGI
Le 308 (!) domande pervenute alla segreteria dell’Orchestra Giovanile Italiana hanno costretto ad un vero tour de force i maestri ...
In-Orchestra un successo di iscrizioni
Si sono chiuse da pochi giorni le iscrizioni all’Orchestra Sinfonica Inclusiva della Toscana. La Scuola ha ricevuto ben 43 domande ...
Intervista ad Alain Meunier nuovo direttore artistico
All’inizio dell’autunno, il CdA della Scuola ha ratificato le nomine del Sovrintendente Lorenzo Cinatti e del Direttore Artistico Alain Meunier, ...
Intervista a Maureen Jones
Intervista a Maureen JonesIl “triplo trentennale” è una grande festa degli affetti, che sta impegnando nel corso di quest’anno la ...
Un regalo per le Piagge
Una bella iniziativa di sostegno al Nucleo delle Piagge ha visto protagonisti Bernardo Donati, fino allo scorso anno impegnato tra ...
Vittoria al Concorso Janigro
La Scuola festeggia il successo delle giovani violoncelliste fiesolane Raffaella Cardaropoli e Maria Salvatori, allieve di Natalia Gutman e Marianne ...
Cupiditas in concerto 12 novembre
L’Orchestra Sinfonica Cupiditas, diretta da Pietro Mazzetti, è protagonista del concerto di sabato 12 novembre ore 21.00 all’Auditorium di Santo ...
Aran e Nora su RAI 1
Le giovanissime arpiste Nora e Aran Spignoli Soria, allieve di Susanna Bertuccioli, rappresentano la Scuola nella trasmissione televisiva Prodigi, che ...
Intervista a Giampaolo Pretto
Sono 297 i giovani musicisti che stanno partecipando alle audizioni per entrare nell’Orchestra Giovanile Italiana 2017: il numero, davvero alto ...
Èva Erna Szabó racconta il suo Erasmus+
L’anno accademico 2015-2016 ha visto la Scuola raccogliere i primi frutti dell’adesione al programma Erasmus+: allievi e docenti hanno iniziato ...
L’OGI trionfa con Axelrod
Un vero tour de force, ma anche grande soddisfazione per l’Orchestra Giovanile Italiana, che ha tenuto nei giorni scorsi tre ...
In-Orchestra – Orchestra Sinfonica Inclusiva della Toscana
La Scuola sta raccogliendo le iscrizioni all’Orchestra Sinfonica Inclusiva della Toscana. Dal 21 ottobre scorso e fino al 15 novembre ...
OGI e Axelrod in tour
L’Orchestra Giovanile Italiana si prepara ad invadere gli spazi della Scuola per le prove, in vista dei prossimi concerti: dopo ...
RaccontArti con i sax
Due momenti di musica con i sax della classe di Alda Dalle Lucche, in occasione della settimana di sensibilizzazione ai ...
Andrea Battistoni a Tokyo
Il giovanissimo Andrea Battistoni (1987) è stato appena nominato direttore principale della più antica orchestra sinfonica giapponese, la celebre Tokyo ...
Andrea Tacchi
È giunta poche ore fa la notizia della scomparsa di Andrea Tacchi, amico di sempre. Primo docente di violino alla ...
Lucchesini con l’OGI trionfa al MITO 16-21 settembre
Una settimana ad alto tasso di adrenalina per l’Orchestra Giovanile Italiana, coinvolta da Andrea Lucchesini nel Festival MITO Settembre musica ...
Antonello Farulli nuovo Responsabile didattico del Sistema
L’esperienza didattica di Antonello Farulli è dal 14 settembre al servizio del Sistema italiano dei cori e delle orchestre infantili ...
Tournée in Russia UKOM
Report entusiastici anche dalla tournée dell’ensemble United Kids of Music in Russia, cui hanno preso parte tre giovanissime allieve della ...
Lascito Michela Lelli
Quest’estate ci ha lasciato improvvisamente Michela Lelli, una cara e generosa amica della musica e della Scuola, cui da anni ...
Premi ai quartetti al Concorso dell’ISA
Importante affermazione per il Quartetto Adorno, che in estate ha partecipato al Festival dell’International Sommer Akademie dell’Università della Musica di ...
In-Orchestra: Orchestra Partecipativa della Toscana
Nasce in seno alla Scuola un nuovo progetto di musica d’insieme, l’Orchestra Partecipativa della Toscana, pensato per favorire l’inclusione educativa ...
Il trionfo dell’Orchestra dei Ragazzi World Orchestra Festival
L'Orchestra dei Ragazzi si prepara a riprendere l’attività con una nuova e potente carica di entusiasmo, dopo la conquista della ...
Orchestra dei Ragazzi al WOF
L'Orchestra dei Ragazzi è in partenza per Vienna, dove parteciperà – sotto la guida del direttore Edoardo Rosadini - al ...
Allievi con la UKOM in Russia
Spedizione russa per tre giovanissime allieve della Scuola: Sara Manaresi e Sara Vranić (violini) e Marina Margheri (violoncello) parteciperanno ad ...
Accademia del Quartetto 2016
Al via la sessione fiesolana dell’Accademia Europea del Quartetto: dal 25 al 30 luglio i gruppi dell’European Chamber Music Academy ...
Sogno di una notte di mezza estate
I ragazzi del Coro di voci bianche della Scuola partono con la loro valorosa docente Joan Yakkey alla volta di ...
Intervista a Fabrizio Falasca
Il violinista Fabrizio Falasca, già allievo alla Scuola del Corso di Perfezionamento di Felice Cusano, ha ottenuto importanti affermazioni professionali ...
I concerti della Scuola al Festival di Spoleto
20 concerti al Festival dei Due Mondi, dal 26 giugno al 10 luglio: una vera “invasione” di giovani musicisti fiesolani, ...
Appello per l’EUYO
Mobilitazione massima tra i musicisti di tutto il mondo, all’annuncio che da settembre 2016 l’Orchestra Giovanile dell’Unione Europea sarà costretta ...
Intervista a Marco Toro
Un altro dei brillanti strumentisti che hanno frequentato i corsi dell’Orchestra Giovanile Italiana siede stabilmente tra i leggii dell’Orchestra del ...
Impatto energetico zero!!!
Impatto energetico zero! L’impegno per una Scuola sempre più verde si concretizza nel raggiungimento di un altro importante obiettivo: l’energia ...
Elezioni a Fiesole
Il voto dei docenti della Scuola ha individuato in Alain Meunier e Lorenzo Cinatti rispettivamente il Direttore artistico e il ...
Il Quartetto Akilone vince a Bordeaux
L’ottava edizione del prestigioso Concours International de Quatuor à Cordes de Bordeaux, presieduta da Bruno Giuranna, ha visto il Quartetto ...
Il Presidente Fresco ringrazia i donatori
Lo scorso 26 aprile il Presidente Paolo Fresco ha invitato presso la Scuola donatori e sostenitori privati, per festeggiare insieme ...
Concorso Veretti i risultati
Consueta atmosfera elettrizzata e festosa, per la serata dedicata al Premio Veretti lo scorso 20 aprile.Al termine delle esecuzioni dei ...
Lo specchio magico di Vacchi all’OF
Il 7 maggio debutta all’Opera di Firenze - nell’ambito del 79° Maggio Musicale Fiorentino – la nuova opera di Fabio ...
Intervista a Michela Lelli
All’indomani della premiazione dei giovani musicisti fiesolani che hanno conquistato le borse di studio per il 2016, abbiamo rivolto alcune ...
Intervista doppia: Sorgentone e Onerati
Abbiamo rivolto alcune domande al liutaio Paolo Sorgentone e a Cristiano Onerati (dell’omonima ditta), che offrono con i loro laboratori ...
Fiesolani a Salisburgo
Federica Cucignatto Davide Dalpiaz e Giorgio Marino sono pronti alla partenza, alla volta di Salisburgo e Würzburg: i tre neolaureati ...
Primo premio per il Quartetto TAAG
I quattro archi si sono fatti onore a Nuova Gorica, classificandosi al primo posto nella sezione cameristica del Concorso Internazionale ...
Non lasciare raddoppia!
C’è ancora tempo fino al 31 marzo, per rispondere con una donazione all’appello dell’Avvocato Paolo Fresco, Presidente della Fondazione, che ...
Sostenitori: Giulia Lucchesi
Un’altra risposta positiva alle richieste di sostegno per le attività fiesolane: la Scuola ha ricevuto una donazione da parte di ...
Fiesole, paesaggio e territorio
La Fondazione Giovanni Michelucci – in collaborazione con il Comune di Fiesole, l’Associazione Fiesole Futura ed il Dipartimento di Architettura ...
Sostenitori: la Fondazione Walton
Da molti anni la Fondazione William Walton – Giardini La Mortella di Ischia è tra i sostenitori delle attività della ...
Fiesole, paesaggio e territorio 1945 – 2015
La Fondazione Giovanni Michelucci – in collaborazione con il Comune di Fiesole, l’Associazione Fiesole Futura ed il Dipartimento di Architettura ...
Donazione Minucci
Al circolo virtuoso delle donazioni si aggiunge l’iniziativa di Vittorio Minucci del Rosso Arrighetti, che pochi giorni fa ha scelto ...
BBT per il Quartetto Lyskamm
Il Quartetto Lyskamm, uno dei più interessanti complessi emersi negli ultimi anni tra quanti hanno preso parte all’Accademia Europea del ...
Intervista a Stefano Dalpiaz
In una precedente newsletter si è dato conto del recente passaggio di consegne al vertice dell’Associazione Amici della Scuola, il ...
I compositori fiesolani a Venezia
Trasferta veneziana -con la soprano Cinzia Borsotti- per il DMC Ensemble che ha portato domenica scorsa al 7° Carnevale Internazionale ...
Stefano Dalpiaz nuovo Presidente dell’Associazione Amici
Passaggio di consegne al vertice dell’Associazione Amici della Scuola, il cui consiglio direttivo ha eletto poche settimane fa il nuovo ...
Donazione Farina Bortolone
Da un gruppo di amici che da anni segue l’esperienza della Scuola ci giunge l’apprezzamento per l’attività di educazione musicale ...
Cena di solidarietà
Tutti insieme a tavola, il prossimo 20 febbraio presso il Teatro dell’Affratellamento, per una serata di solidarietà alle iniziative pedagogiche ...
CoroInsieme
La musica, nella sua prima e più naturale forma di espressione vocale, entra nelle scuole dell’infanzia e primarie di Fiesole ...
La donazione di Domitilla Marchi
La matinée dedicata nel novembre scorso al nucleo orchestrale delle Piagge (e alla presentazione dell’analogo progetto per Sorgane) aveva suscitato ...