Facebook

Giulia Nuti

Clavicembalo โ€“ preaccademico, corsi liberi/amatori

 

Clavicembalo โ€“ Biennio
Musica da camera: laboratorio dโ€™esecuzione storicamente informata
 
Clavicembalo โ€“ Triennio
Clavicembalo e Tastiere storiche: prassi esecutive e repertori
Teoria e prassi del basso continuo
Musica da camera/musica dโ€™insieme per voci e strumenti antichi

Intavolature (clavicembalo)
 
Prassi barocca โ€“ Corsi di perfezionamento
 
Coordinatrice Dipartimento Musica Antica
 
giulia.nuti@scuolamusicafiesole.it
 
Giulia Nuti รจ apparsa come solista e continuista nei piรน prestigiosi festival europei. Ha inciso per Arcana, Deutsche Grammophon, Sony, Deutsche Harmonia Mundi, Naรฏve, Passacaille; il suo primo album da solista โ€œLes Sauvages: Harpsichords in pre-Revolutionary Parisโ€ รจ uscito per Deutsche Harmonia Mundi nel 2014, conquistando un prestigioso โ€œDiapason dโ€™Orโ€ per il mese di ottobre 2014. Il suo secondo CD, Le coeur e lโ€™oreille โ€“ sempre consacrato alla musica francese per cembalo solo โ€“ รจ appena uscito per Arcana, ottenendo il โ€œPreis der Deutschen Schallplattenkritikโ€.

Dal 2002 รจ docente di clavicembalo e basso continuo alla Scuola di Musica di Fiesole. Ha tenuto lezioni e masterclass alla Royal College of Music, alla Guildhall School of Music, alla Universitร  di Birmingham, al Queensโ€™ College di Cambridge e al Conservatorio della Svizzera Italiana a Lugano.

Eโ€™ specializzata nella musica e trattatistica italiana dei periodi tardo rinascimentali e barocca; il suo libro The performance of Italian basso continuo โ€“ fondamenale riferimento per interpreti e studiosi del basso continuo โ€“ รจ stato pubblicato presso Ashgate nel 2007.

Giulia ha intrapreso gli studi alla Scuola di Musica di Fiesole, proseguendoli alla Royal Academy of Music di Londra. Alla Royal College of Music si รจ laureata col massimo dei voti e la lode. Al Kingโ€™s College di Cambridge ha poi ottenuto un Master in musicologia.

www.giulianuti.com