
Anna Maria Meo
Musicologa e organizzatrice teatrale e musicale, è nata a Crotone e vive da molti anni a Firenze, dove ha compiuto gli studi universitari in Storia della Musica con illustri docenti quali Paolo Fabbri e Ludovico Zorzi, laureandosi presso l’Università degli Studi di Siena con Luciano Alberti ed una tesi sull’organizzazione musicale in Italia. Nel biennio successivo ha frequentato il Corso di perfezionamento per Operatori Musicali presso il Centro di Didattica e Sperimentazione Musicale di Fiesole, effettuando un anno di tirocinio presso il Maggio Musicale Fiorentino e uno stage retribuito al Royal Opera House – Covent Garden di Londra.
Dal ’90 al ’92 è stata Direttore di produzione del Progetto Mozart-Da Ponte della Scuola di Musica di Fiesole per l’Ente Teatro Romano di Fiesole, con la direzione musicale del baritono Claudio Desderi, curando anche l’organizzazione delle tournée in Italia e all’estero.
Dal 1989 al 2000 è stata responsabile organizzativa della Fondazione William Walton presso villa La Mortella a Forio d’Ischia, e dal 1995 al 1998 Segretaria Artistica al Wexford Opera Festival, principale appuntamento operistico irlandese dedicato al repertorio lirico più raro.
Direttrice organizzativa del Centro Tempo Reale di Firenze dal 1998 al 2003, ha curato la produzione del live electronics delle opere di Luciano Berio Outis e Cronaca del luogo.
Dal 1994 al 2004 è stata direttrice organizzativa e amministrativa del Teatro Del Carretto, compagnia teatrale con sede al Teatro del Giglio di Lucca, per la quale ha curato tutte le produzioni e la distribuzione internazionale.
Responsabile dal 2004 al 2006 dell’unità di ricerca nell’ambito dell’elaborazione del suono, Media Innovation Union, presso Firenze Tecnologia, ha ricoperto il ruolo di project manager di progetti multimediali che hanno ottenuto un cospicuo finanziamento europeo.
Nell’ambito dei Progetti Culturali Firenze 2010 – in seguito Firenze Futura – Associazione per il Piano Strategico dell’Area Metropolitana Fiorentina, ha elaborato progetti culturali guidando il processo di concertazione con le istituzioni e le categorie associate, con l’obiettivo di creare una rete dei saperi fra le maggiori istituzioni culturali italiane e straniere presenti sul territorio.
Project manager del progetto Study Abroad dal 2009 al 2014, ha promosso programmi formativi in ambito artistico e scientifico dedicati a studenti provenienti dai principali college internazionali con sede a Firenze.
Dal 2015 al 2022 Anna Maria Meo è stata Direttore Generale della Fondazione Teatro Regio di Parma e Direttore Artistico del Festival Verdi, e fino al 2023 Presidente dell’Associazione Opera Europa, che raccoglie oltre 200 teatri d’opera tra i più importanti.