Facebook
Corsi Scuola Musica di Fiesole

Corso di base di clavicembalo

Foto Corso di base di clavicembalo

Corso di clavicembalo

Alla Scuola di Musica di Fiesole รจ possibile imparare a suonare il clavicembalo grazie a un percorso articolato e personalizzato, che parte dalla lezione individuale di clavicembalo a cadenza settimanale e si arricchisce delle tante opportunitร  di crescita offerte dallโ€™istituzione fiesolana.
Il corso di clavicembalo si rivolge non solo a bambini e ragazzi, ma anche a tutti i cultori di musica antica che desiderano imparare a suonare questo strumento principe della musica rinascimentale e barocca, il cui suono ha caratterizzato la vita musicale europea per secoli nei teatri, a corte e nelle case.

Conoscere e studiare il clavicembalo permette di entrare nel cuore della musica attraverso questo strumento che รจ sia solista che cameristico, ha un ruolo importante in orchestra e accompagna i recitativi dellโ€™opera.

La Scuola mette a disposizione due percorsi di studio del clavicembalo per bambini, ragazzi e cultori di musica antica: un corso preaccademico di clavicembalo (con lezioni individuali e strutturato su tre livelli, al termine dei quali si sostengono esami di verifica) e un corso libero di clavicembalo (senza esami di profitto).

Il corso di clavicembalo inizia con una introduzione generale al clavicembalo, di cui vengono illustrate le varie parti e spiegata la modalitร  di produzione del suono. Al tempo stesso si insegna lโ€™impostazione di una corretta postura del corpo e delle mani, porta alle prime esperienze di produzione del suono con il clavicembalo.

Il corso di clavicembalo della Scuola di Musica di Fiesole consente di approfondire i vari aspetti della tecnica strumentale a partire dalle basi (impostazione, tocco, controllo del suono) fino al raggiungimento di abilitร  piรน avanzate (leggere partiture antiche, realizzare lโ€™ornamentazione, la diminuzione e il basso continuo), che si acquisiscono attraverso i moduli formativi che partono dal livello base e proseguono con il livello medio e il livello avanzato. Ciascuno di questi tre livelli richiede, oltre alla frequenza delle lezioni individuali di strumento, la continuitร  dellโ€™impegno nello studio domestico e la partecipazione ai relativi corsi complementari, e si conclude con un esame di certificazione.

รˆ possibile ricevere lezioni di clavicembalo anche in un corso libero di clavicembalo (etร  minima 11 anni), per il quale non sono previsti esami di profitto.

Concerti, saggi e varie iniziative di performance vedono gli studenti di clavicembalo protagonisti fin dal primo livello del corso, coerentemente con lโ€™impostazione didattica della Scuola che considera il praticare la musica in pubblico una componente imprescindibile del percorso di crescita di un musicista e unโ€™esperienza di alto valore formativo per tutti.

Ai bambini piรน piccoli, prima di imparare a suonare il clavicembalo, si raccomanda la frequenza di un percorso propedeutico per rendere lโ€™avvicinamento allo strumento piรน naturale.

Per la fascia di etร  da 0 a 6 anni รจ previsto il corso di musica  MusicaMi, basato sulla Music Learning Theory di E. Gordon, mentre per la fascia di etร  3-9 anni la Scuola propone le attivitร   ritmico-corali.

A chi si rivolge
bambini, ragazzi e cultori di musica antica
Sede di svolgimento

Scuola di Musica di Fiesole โ€“ Via delle Fontanelle 24, 50014 Fiesole FI

Iscrizioni

dal 1ยฐ giugno al 1ยฐ settembre

Ammissioni
Vedi calendario ammissioni
Calendario

da settembre a giugno

Quote

variabili in base allโ€™ISEE vedi bottone Quote

Info

c.deiana@scuolamusica.fiesole.fi.it oppure 055/5978527

Note
in caso di posti disponibili รจ possibile iscriversi anche durante il corso dellโ€™anno
Docenti Corso di base di clavicembalo
5*1000
sostieni
LA SCUOLA
DI MUSICA DI FIESOLE
Newsletter