Bergamaschi Marco
Esperienza eccezionalmente formativa.
Giudizio molto buono. Ho avuto la fortuna di studiare col Maestro De Rosa, docente e pianista eccezionale.
Nonostante abbia frequentato per poco tempo, posso dire che i corsi sono ben organizzati anche se un po’ pesanti.
Il corso mi ha dato la possibilità di approfondire il contatto col Maestro Ferrara, ha intensificato le conoscenze dei problemi
Durante questi due anni ho capito il valore della disciplina in orchestra e di quella che dovrebbe essere la responsabilità
Il mio giudizio è abbastanza positivo, perché ho avuto modo di suonare in orchestra. Non mi è stato di grande
Fantastico, unico in Italia, sono stati due anni pieni di tanto studio, e soprattutto pieni di tanta emozione, sono molto
Ottima esperienza che ha influito sulla mia formazione professionale. Buono il rapporto con i docenti.
E’ un corso molto utile, ma fine a sé stesso, perché la realtà del lavoro è tutta diversa.
Il corso è validissimo e i docenti sono di altissimo livello. Mi sono trovato bene sia nei rapporti con i
Mi ha incoraggiato a porseguire gli studi. Ottima la preparazione dei docenti.
Il corso è molto positivo e aiuta chi decide di iniziare a suonare da professionista in un’orchestra.Esperienza positiva. Suonare con
Il corso è importante soprattutto per gli incontri di musica da camera e le prove di fila. L’aspetto sociale è
Esperienze di vita e di grande formazione professionale, unico corso d’orchestra veramente fondamentale in Italia. Un ringraziamento al Maestro Faja,
Il corso ha inciso indubbiamente sulla mia formazione per quanto riguarda la disciplina orchestrale che non si impara in conservatorio.
Il corso contribuisce ad accrescere la maturità musicale, la seria formazione professionale del musicista che sarà poi avvantaggiato nell’inserimento nel
Molto utile l’esperienza in orchestra, ma poco considerato il repertorio del mio strumento.
A livello personale il corso mi è servito molto. Non penso che preparino sufficientemente per poter poi affrontare una carriera