Facebook

Nome dell'autore: admin

News 2019

Gaia Trionfera debutta a La Fenice

La giovane violinista Gaia Trionfera, già allieva della Scuola, debutta al Teatro La Fenice di Venezia il prossimo 16 maggio: in duo con la pianista Martina Consonni, Gaia eseguirà musiche di Cesar Franck, Fryderyk Chopin, Sergej Prokof’ev e Pablo Sarasate. 

Concerti Ogi 2019, Ogi Tutte

La Bohème a Lucca

L’Orchestra Giovanile Italiana si immerge nuovamente nelle intense emozioni del capolavoro pucciniano per le ultime due repliche del festeggiato allestimento, in scena sabato 16 (ore 20.30) e domenica 17 marzo (ore 16) al Teatro del Giglio sotto la direzione di Gianna Fratta.

Eventi 2019

La Bohème a Lucca

L’Orchestra Giovanile Italiana si immerge nuovamente nelle intense emozioni del capolavoro pucciniano per le ultime due repliche del festeggiato allestimento,

Concerti Ogi 2019, Ogi Tutte

La Bohème a Lucca

L’Orchestra Giovanile Italiana si immerge nuovamente nelle intense emozioni del capolavoro pucciniano per le ultime due repliche del festeggiato allestimento, in scena sabato 16 (ore 20.30) e domenica 17 marzo (ore 16) al Teatro del Giglio sotto la direzione di Gianna Fratta.

Eventi 2019

La Bohème a Lucca

L’Orchestra Giovanile Italiana si immerge nuovamente nelle intense emozioni del capolavoro pucciniano per le ultime due repliche del festeggiato allestimento,

News 2019

Favole al telefono

Tornano le Favole al telefono: sempre giovani e attuali, sono adatte al pubblico di tutte le età nello spettacolo di musica e parole prodotto dalla Scuola,

News 2019

Favole al telefono

Tornano le Favole al telefono: sempre giovani e attuali, sono adatte al pubblico di tutte le età nello spettacolo di

News ogi 2019, Ogi Tutte

Gli allievi dell’OGI si fanno strada

Hanno studiato tanto, e seriamente, ed hanno compiuto importanti esperienze formative grazie ai corsi dell’Orchestra Giovanile Italiana, dove hanno imparato la disciplina d’orchestra, sotto la guida di maestri esperti e appassionati e dei celebri direttori, che li hanno guidati dalla sala prove al palcoscenico di grandi istituzioni musicali.

News 2019

Cinemaria

Due nuove date per godere del talento e dell’inconfondibile verve di Maria Cassi, protagonista di CineMaria insieme all’Ensemble Jazz della

News 2019

Successi della classe di Giovanni Gnocchi

Ottimi risultati per i giovani violoncellisti della classe di Giovanni Gnocchi: la ventenne Francesca Della Vista ha vinto l’audizione internazionale per l’Orchestra dello Schleswig-Holstein Musik Festival

(fondata nel 1987 da Leonard Bernstein) e quest’estate suonerà in Germania capolavori orchestrali sotto la guida di

News 2019

Cinemaria

Due nuove date per godere del talento e dell’inconfondibile verve di Maria Cassi, protagonista di CineMaria insieme all’Ensemble Jazz della Scuola guidato da Antonino Siringovenerdì 8 marzo al Teatro Petrarca di Arezzo e venerdì 15 al Teatro Moderno di Agliana, sempre alle 21.

News 2019

Scarlatti trascritto per arpa

L’arpista Fabrizio Aiello, che a Fiesole si è perfezionato nella classe di Susanna Bertuccioli, ha realizzato la trascrizione e la revisione per arpa di Otto Sonate di Domenico Scarlatti, in una recentissima pubblicazione a stampa di Preludio Edizioni.

News 2019

Weekend di musica da camera

Da alcuni anni la Scuola si apre a festeggiare la musica d’insieme concentrando, in due intense giornate, lezioni aperte ed esecuzioni dei tantissimi gruppi cameristici in cui crescono i giovani (e meno giovani) musicisti fiesolani.

News 2019

Musica e Società: appuntamento a Fiesole

Domenica 3 marzo, dalle 11 alle 17, la Scuola ospita un incontro di coordinamento della Rete Musica e Società, che riunisce alcuni enti impegnati in progetti di educazione musicale e promozione sociale ispirati al progetto Abreu.

News 2019

La Regina delle Nevi

Si avvia alla conclusione l’intenso lavoro dei giovanissimi cantori di CoroInsieme e Ragazzincoro che, sotto la guida di Ennio Clari si preparano per l’allestimento dell’operina in atto unico ispirata alla celebre fiaba di Andersen: 

News 2019

Il Quartetto Indaco per gli Amici della Scuola

Il 26 febbraio alle ore 19:30 tornano alla Torraccia, su invito dell’Associazione Amici della Scuola di Musica di Fiesole, i giovani archi del Quartetto Indaco, formazione che proprio alla Scuola vide la luce nel 2007 grazie all’incoraggiamento di Piero Farulli e Andrea Nannoni.

News 2019

Mediterraneo Horn Sound

L’infaticabile e vulcanico cornista Luca Benucci chiama a raccolta un drappello di prestigiosi colleghi per tre intensi giorni di lezioni e concerti. L’appuntamento è per i giorni dal 7 al 9 marzo,

News 2019

Borse di studio per merito

Come ogni anno, anche per il 2019 la Scuola mette a disposizione degli allievi alcune borse di studio, sia a fronte di una comprovata difficoltà economica, sia per merito. 

News 2019

Dedicato a Claudio Desderi

Un doppio, affettuoso omaggio alla memoria del celebre baritono scomparso il 30 giugno dell’anno scorso: sabato 26 e domenica 27 gennaio due appuntamenti saranno dedicati a ricordarne la figura d’artista, la passione didattica, la grande generosità umana, e la capacità di coltivare con pazienza ed entusiasmo il talento dei giovani musicisti, credendo nei loro sogni e offrendo a moltissimi una concreta opportunità di lavoro nella musica. Tutti doni preziosi, che per trent’anni hanno onorato la Scuola e contribuito alla formazione di tanti allievi.

News 2019

Il futuro dell’Orchestra Giovanile Italiana

L’anno nuovo, iniziato con l’entusiasmante Concerto di Capodanno, ha trovato la Scuola impegnata a fronteggiare la questione relativa alla notizia del mancato finanziamento da parte del MiBAC al progetto formativo dell’Orchestra Giovanile Italiana per il triennio 2018-2020.

News 2019

Il nuovo Biennio Accademico della Scuola

Una fantastica notizia, lungamente attesa è finalmente arrivata pochi giorni fa: il Ministero dell’Università e della Ricerca ha autorizzato la Scuola ad attivare i corsi accademici di secondo livello di pianoforte, musica da camera e formazione orchestrale.

News Violanet

Conferenza stampa e il kickoff-meeting del progetto VIOLANET

Si avvicina la giornata del 23 novembre, quando si terrà la conferenza stampa e il kickoff-meeting del progetto VIOLANET: European Viola da gamba Netwrok

Un progetto co-finanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea nel quadro di KA2 – Cooperation for Innovation and the Exchange of Good Practices

Eventi 2018

Concerto per Morellino Classica

Morellino Classica, Festival Internazionale di Scansano (Grosseto) ospita un complesso cameristico della Scuola: a rappresentare l’istituzione saranno stavolta i valorosi

Eventi 2018

Due arpe al tramonto

Il secondo concerto organizzato dagli Amici della Musica Guido Michelli di Ancona in collaborazione con la Scuola presenta il Duo

News 2017

Progetto MigrArti

Il progetto Un coro di storie, presentato dalla Fondazione Toscana Spettacolo in collaborazione con la Scuola ed Oxfam Italia Intercultura,

News 2017

Orchestra Erasmus

La partecipazione della Scuola al programma Erasmus+ permetterà a tre giovani musicisti fiesolani di iscriversi alle selezioni per accedere all’Orchestra