Select Page

Corsi pre-accademici

Violino Barocco

Il corso preaccademico di violino barocco è rivolto a tutti i violinisti principianti o neofiti che desiderano affrontarne il repertorio (composizioni dei secoli XVII e XVIII) con la prassi esecutiva storica.

read more

Viola

Le classi di viola offrono ai ragazzi principianti un percorso di formazione volto a favorire l’ascolto, la coordinazione e l’imitazione, sia attraverso lezioni condivise in piccoli gruppi omogenei per età (3/4 allievi) offerte dal DEMIA (Dipartimento di educazione musicale per l’infanzia e l’adolescenza)ia con lezioni individuali, seguendo un approccio tradizionale allo strumento, con l’iscrizione al percorso preaccademico per gli allievi che abbiano un’istruzione musicale pregressa, anche violinistica.

read more

Saxofono

La classe di saxofono offre un percorso di formazione volto ad aiutare gli studenti ad aprire la mente e assorbire il più possibile ciò che la musica offre come bagaglio culturale e stimolo emozionale.

read more

Percussioni

Gli strumenti a percussione compaiono in tutti i generi musicali e, provenendo da tutti i paesi del mondo, comprendono le più varie tipologie.

La classe di percussioni della Scuola di Musica di Fiesole vanta un’offerta ampia, che riflette la vastità del mondo delle percussioni. Offre a bambini e ragazzi un percorso di formazione volto a favorire l’ascolto, la coordinazione e l’imitazione, attraverso il “Laboratorio scoperta”, con lezioni condivise in piccoli gruppi omogenei per età (3/4 allievi, a partire dai 6 anni) all’interno del DEMIA, oppure con lezioni individuali.

read more

Violoncello Barocco

Il corso preaccademico di violoncello barocco si rivolge a chi, consapevole di volersi dedicare esclusivamente o prevalentemente alla musica antica, si avvicina al violoncello per la prima volta. Mentre apprende le basi della tecnica violoncellistica, lo studente impara i fondamenti di un’interpretazione stilisticamente consapevole della musica barocca, affrontando temi quali l’esecuzione degli abbellimenti essenziali, la lettura da facsimili di stampe originali, l’intonazione secondo vari temperamenti e l’approccio teorico alle questioni di prassi esecutiva della musica antica.

read more

Viola da gamba

Il corso preaccademico di viola da gamba è aperto a ragazzi e adulti principianti, cui offre un rapido avvicinamento alla musica di qualità, grazie a un innovativo concetto didattico, che fa crescere tecnica strumentale e sensibilità musicale in un percorso unico e congiunto. Evitando all’allievo per quanto possibile gli aridi studi tecnici, il corso lo aiuterà a sviluppare quanto prima il gusto per la buona musica.

read more

Liuto

La classe di liuto offre a ragazzi un percorso di formazione volto a favorire l’ascolto, la coordinazione e l’imitazione, sia attraverso lezioni condivise in piccoli gruppi omogenei per età sia con lezioni individuali.

Il percorso configura fin dall’inizio l’esperienza musicale come un’attività di gruppo, grazie alla pratica corale e alla partecipazione a piccoli ensemble di musica antica.

read more

Clavicembalo

La classe di clavicembalo offre a bambini e ragazzi un percorso di formazione volto a favorire l’ascolto, la coordinazione e l’imitazione, e la conoscenza del funzionamento dello strumento  attraverso lezioni individuali.

Il percorso configura fin dall’inizio l’esperienza musicale come un’attività di gruppo, grazie alla pratica corale e alla partecipazione a piccoli ensemble di musica antica.

read more

Canto

Le classi di canto offrono un percorso di formazione che mira a stimolare l’ascolto, la percezione di sé e la concentrazione, favorendo l’acquisizione di un corretto equilibrio psicofisico, in termini di postura, respirazione e coordinazione, fattori fondamentali su cui si innestano l’apprendimento tecnico e quello più specificamente musicale.

read more

Composizione

Le classi di composizione offrono agli allievi un percorso di formazione volto a fornire competenze tecnico-teoriche per:

read more

ISCRIZIONI/
PAGAMENTI

RICHIEDI
INFO

Se usi un dispositivo mobile
Se usi un dispositivo Desktop:
- Windows e Linux: Premi Ctrl e +.
- Mac: Premi ⌘ e +.
- Chrome OS: Premi Ctrl e +.